La grande rivoluzione delle carrozze a Palermo è iniziata… e a 50 euro per volta probabilmente non finirà mai.
50 euro è la multa infatti che è stata comminata a uno gnuri che trasportava turisti, a dispetto dell’ordinanza cittadina, durante le ore interdette. Ovvero tra le 13,30 e le 15,30.
Il fatto è successo ieri, nella centralissima piazza Santo Domenico, dove la polizia municipale ha effettuato un controllo su una carrozza con turisti a bordo.
Stabilito che la licenza dello gnuri era in ordine, i turisti sono stati fatti scendere e il vetturino è stato multato per aver trasgredito all’ordinanza del sindaco.
L’assessore al Benessere animale Fabrizio Ferrandelli, attivissimo sul fronte del problema delle carrozze e del benessere dei cavalli a Palermo, era presente sul posto al momento del controllo.
L’altro caso analogo dall’inizio dell’estate riportato dalla stampa locale risale al 21 luglio, in piazzetta Due Palme. Sempre nel mese di luglio, aveva fatto poi scalpore il caso dei due turisti spagnoli che per un’ora in carrozza (pare nelle ore consentite) si erano visti presentare un conto di 500 euro. Dieci volte la multa comminata ieri dai vigili…
Insomma, a completo danno della propria immagine, pare che gli gnuri palermitani non siano tutti propensi a dare una ‘forma’ accettabile alla propria attività. Anche in questo caso, a danno dei cavalli oltre che al loro.