No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire una classifica di cui è stato protagonista anche Emanuele Camilli
    • Acate: attonna... Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore tutela del territorio e contrasto all'illegalità
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire una classifica di cui è stato protagonista anche Emanuele Camilli
    • Acate: attonna... Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore tutela del territorio e contrasto all'illegalità
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Social Licence: la Fei chiede più equilibrio nell’informazione

Social Licence: la Fei chiede più equilibrio nell’informazione

L'approvazione sociale, la famosa Social Licence promossa con gran vigore dalla Fei passa anche e soprattutto attraverso una corretta informazione

23 Marzo 2025
di Liana Ayres
Social Licence: la Fei chiede più equilibrio nell’informazione

©FEI

Il tema dell’approvazione sociale degli sport equestri è stato abbracciato da tempo dalla Fei, il massimo ente che li governa. Alla Federazione Equestre Internazionale si sono resi conto che, oltre il confine degli appassionati e dei praticanti, l’impiego dei cavalli come compagni di sport non è accolto con abbastanza favore da chi ‘guarda’ dall’esterno.

Tante cose non sono chiare, tanti cattivi esempi hanno inquinato la reputazione degli sport equestri… Non è mai stato speso abbastanza tempo per far comprendere e far conoscere a chi non appartiene al ‘circolo magico di quelli dei cavalli’ quale sia il rapporto intimo e unico tra un cavaliere e il suo cavallo. In pratica, non sono mai stati forniti a tutti gli strumenti per farsi un’idea e poi scegliere con sufficiente conoscenza.

La consapevolezza nel campo del benessere animale cresce di giorno in giorno. La coscienza collettiva verso un rinnovato rispetto per il cavallo come essere senziente e compagno di sport sta facendo passi da gigante in un settore che tradizionalmente ha esibito una certa lentezza verso le innovazioni. Eppure, con tempi e dinamiche proprie, è innegabile che sia in atto un cambiamento.

Spesso non facile. Fatto di equilibri delicati e, in qualche caso, non aiutato neppure da coloro che lo chiedono.

Un lavoro copernicano

La Fei, Federazione Equestre Internazionale, si sta facendo ferma promotrice di questa onda di rinnovamento e, settore per settore, sta mettendo in atto molte contromisure volte alla tutela del benessere del cavallo. Eppure, recentemente, ha dovuto diramare una dichiarazione che lascia intendere poca uniformità sul fronte del nuovo corso della consapevolezza sul benessere.

In virtù e grazie ai tanti sforzi (anche all’interno il mondo equestre presenta delle rigidità su cui tutti stanno lavorando), le cose stanno lentamente progredendo. Anche se, in alcuni casi, ci sono ancora delle smagliature in una corretta presentazione dello sport. Spesso proprio derivate da ‘inciampi’ di chi, da insider, dovrebbe invece avere come primo obiettivo quello di far condividere la magia di uno sport fatto INSIEME al cavallo.

Recentemente, durante una competizione di dressage di altissimo livello, è capitato che la telecronaca abbia travalicato la propria funzione e si sia trasformata in una sorta di querelle tra chi osservava da fuori e chi invece era deputato al giudizio dei lavori in rettangolo.

Ne è derivato un qualcosa che al posto di promuovere la disciplina, ha alimentato – in maniera reputata inopportuna – una sterile polemica. Il tutto a danno dello sport.

La Fei ha preso posizione e questa è la comunicazione che ne è seguita. La riportiamo integralmente affinché, con la massima trasparenza, tutti si possano fare la propria idea.

La nota della Fei

La FEI riconosce il ruolo inestimabile che i media e la ricerca svolgono nell’evidenziare le problematiche del nostro sport. Senza un giornalismo responsabile e senza il lavoro della comunità accademica di tutto il mondo, lo sport equestre non si sarebbe evoluto fino al livello di professionalità e di benessere che vediamo oggi.

Rispettiamo la diversità delle voci all’interno della comunità equestre, comprese quelle che mettono in discussione le nostre pratiche e ci spingono a migliorare continuamente. Queste voci ci fanno da specchio, aiutandoci nel nostro lavoro quotidiano per garantire che il benessere del cavallo rimanga la nostra massima priorità. Riconosciamo anche i molti giornalisti che riportano notizie con integrità e professionalità e apprezziamo il loro ruolo nel mantenere la comunità equestre informata e responsabile.

La FEI accoglie con favore le discussioni aperte sul ruolo del cavallo nello sport, ma è fondamentale che tali discussioni si basino su informazioni accurate e su un dialogo costruttivo. La disinformazione – sia essa dovuta a omissione, travisamento o mancanza di contesto – può fuorviare il pubblico e danneggiare la fiducia nello sport.

Alcuni atleti di Dressage e Official della FEI si sono trovati nel mirino e hanno dovuto affrontare accuse su fatti non verificati da parte di alcuni media. È scoraggiante vedere professionisti che hanno dedicato la loro vita alla cura dei cavalli e allo sport sentirsi sottoposti a pressioni indebite da parte di chi cerca di diffondere disinformazione.

Il cambiamento deve naturalmente venire dall’interno, guidato da un impegno condiviso per il benessere dei cavalli e l’eccellenza sportiva. La FEI rimane impegnata ad ascoltare, imparare ed evolvere. Pur sostenendo pienamente la necessità di affrontare con fermezza comportamenti illeciti all’interno dello sport, è ingiusto sottoporre l’intera comunità a sospetti e critiche. Il vero progresso richiede collaborazione e un ambiente sicuro in cui gli individui possano riflettere e adattarsi senza temere di essere messi alla gogna pubblicamente.

I media sono fondamentali per lo sport equestre. Abbiamo l’esigenza che coloro che ne parlano, lo facciano in modo corretto e accurato.

Tags: approvazione sociale fei giornalisti informazione opinione pubblica social licence speaker
Articolo Precedente

Ocala: gli Stati Uniti vincono in casa

Prossimo Articolo

Martina, più di una promessa a 17 anni

Della stessa categoria ...

LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso
Salto ostacoli

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025

Le prime tre squadre in classifica ieri hanno chiuso con le stesse penalità, dunque la parola al tempo per definire...

di Umberto Martuscelli
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Il mistero del Westbury White Horse
Cultura equestre

Il mistero del Westbury White Horse

12 Settembre 2025

Di solito si dice bianco ma in realtà il cavallo è un grigio. In questo caso però... quello di Westbury...

di Liana Ayres
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
Martina, più di una promessa a 17 anni

Martina, più di una promessa a 17 anni

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp

In evidenza

LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Acate: attonna…

Acate: attonna…

14 Settembre 2025
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025
Roma riapre e torna Mr Darcy

Roma riapre e torna Mr Darcy

13 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP