No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Aiutiamo i cavalli sequestrati a Lunghezza

Aiutiamo i cavalli sequestrati a Lunghezza

Legambiente e Progetto Islander nominate custodi giudiziari degli equidi: “Ora fondamentale dar avvio ad una operazione di recupero degli animali e procedere con gli affidamenti”

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, 22 febbraio 2018 – A pochi giorni dal sequestro di Lunghezza, zona est di Roma, dove i carabinieri hanno messo i sigilli ad un allevamento lager e sequestrato circa sessanta cavalli in stato di malnutrizione e maltrattamento, il Pubblico Ministero Antonio Clemente ha nominato Legambiente onlus e Progetto Islander custodi giudiziari degli equidi.

Le due associazioni, nominate custodi giudiziari, continueranno a lavorare e collaborare insieme a Il Rifugio degli Asinelli e Italian Horse Protection onlus con le quali hanno denunciato a più riprese la situazione di Lunghezza, per garantire a tutti gli animali una nuova vita. Ad oggi cavalli, pony, asini e muli si trovano a Lunghezza dove sono in corso le operazioni per le cure veterinarie, l’alimentazione e il trasferimento in uno o più siti idonei.

Le associazioni lanciano un appello a tutti gli amanti degli animali che vogliono dare il loro contribuito e collaborare al benessere di questi equidi rendendosi disponibili per un’adozione concreta oppure decidendo di fare una donazione per sostenere i costi di mantenimento, cure, ricoveri in clinica, trasporto e l’alimentazione, al momento a carico delle associazioni, e dare così un futuro migliore a questi equidi. A tal riguardo Legambiente e Progetto Islander, insieme alle altre associazioni, si sono attivate per dare il via ad una raccolta fondi tramite i propri siti e le pagine Facebook. Per le donazioni a Legambiente Onlus, si può andare sul sito http://www.legambienteanimalhelp.it/dona/, nella causale specificare “sequestro cavalli lunghezza” decidendo l’importo della donazione. Per le donazioni a Progetto Islander si può andare sul http://www.progettoislander.it/donazioni/ oppure con bonifico bancario intestato ad Associazione Progetto Islander IBAN: IT53 C033 5901 6001 0000 0078 314 Causale: Sequestro Lunghezza

“Dopo anni di esposti e segnalazioni, si è arrivati al sequestro di questo macabro luogo dove sono morti diversi equidi e dove gli altri animali, sopravvissuti, rischiavano la stessa fine – dichiara Nino Morabito, responsabile benessere animale Legambiente – Ora la cosa importante è riuscire a dare un futuro e una nuova vita agli animali superstiti lontana da ogni forma di sfruttamento o dal rischio di macellazione. Sin da subito sono importanti le donazioni, considerate che ogni mese si spendono circa seimila euro di cibo più i costi degli interventi per le cure veterinarie e dalla prossima settimana sul sito animal help di Legambiente (http://www.legambienteanimalhelp.it/) saranno anche disponibili tutti i moduli necessari per l’affido degli animali”.

“Finalmente siamo riusciti a ottenere il sequestro dopo anni di interventi e sollecitazioni – dichiara Nicole Berlusconi, presidente di Progetto Islander –. Adesso però inizia una grandissima operazione di recupero e riabilitazione psico-fisica di tutti gli animali oltre che di trasferimento in luoghi idonei che li possano accogliere. Tutti gli aggiornamenti e le pratiche di adozione le potrete trovare sul sito dell’associazione www.progettoislander.it. Ringraziamo sin d’ora chi vorrà aiutarci”.

“Lavorare insieme è uno strumento formidabile – dichiarano Sonny Richichi presidente di Italian Horse Protection e Barbara Massa responsabile nazionale Il Rifugio degli Asinelli – e la vicenda di Lunghezza, che si trascinava da anni, conferma che la possibilità di salvezza per le decine di cavalli e asini è arrivata grazie al fatto che le nostre quattro associazioni hanno saputo mettere a servizio le proprie migliori competenze e relazioni. Adesso abbiamo davvero bisogno dell’aiuto di tantissimi cittadini e delle istituzioni per portare a compimento la salvezza degli animali che sono scampati alla morte.“

Le associazioni ricordano che a Lunghezza per anni cavalli, asini, pony, detenuti abusivamente, sono stati abbandonati a loro stessi, feriti, ammalati, senza né cibo né acqua potabile, né cure. Molti di questi, circa una ventina, sono morti. Una situazione più volte denunciata da Legambiente e Progetto Islander, insieme a Il Rifugio degli Asinelli e a Italian Horse Protection onlus, e raccontata anche con diversi servizi dalle telecamere di Striscia La Notizia. Dopo il primo sopralluogo avvenuto nel 2013, le associazioni hanno fatto una serie di esposti. L’ultimo è quello dell’8 febbraio quando Legambiente, su segnalazione di alcuni cittadini, ha fatto presente alle autorità che due cavalli erano in pessime condizioni abbandonati sul terreno di Lunghezza. Uno dei due cavalli è poi morto. Il sequestro è stato notificato lo scorso 16 febbraio. Il proprietario degli animali, un cittadino italiano di 65 anni, con precedenti, è stato denunciato per i reati di uccisione e di maltrattamento di animali.

L’ufficio Stampa Legambiente

Tags: adozione cavalli allevamento lager etologia e benessera animale italian horse protection legambiente nicole berlusconi nino morabito offerte onlus progetto islander Roma sequestro cavalli sonny richichi
Articolo Precedente

Volontari… Piazza di Siena vi aspetta!

Prossimo Articolo

I Carabinieri trovano il fantino dello schianto col semaforo, il cavallo sta bene

Della stessa categoria ...

Competition Cooling System
Etologia & Benessere

Competition Cooling System

30 Luglio 2025

Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.

in collaborazione con Horse Wings
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
Alleniamoci Insieme
Fitness

Alleniamoci insieme

28 Luglio 2025

La nostra rubrica ci saluta per le vacanze ma non prima di una nuova lezione. Questa settimana Eleonora Tamassia ha...

di Nicole Fouque
Colica: cosa guardare per capire subito
Etologia & Benessere

Colica: cosa guardare per capire subito

24 Luglio 2025

Una delle eventualità più insidiose per la salute e il benessere del nostro cavallo: la colica. Breve vademecum su come...

di Liana Ayres
Palermo, i controlli ci sono: multe e fermo delle carrozzelle per il troppo caldo
cronaca

Palermo, i controlli ci sono: multe e fermo delle carrozzelle per il troppo caldo

24 Luglio 2025

Continuano i controlli a Palermo dopo l'ordinanza per il benessere dei cavalli addetti al trasporto turisti: e consigli per i...

di Maria Cristina Magri
L’Esercito USA chiude 5 unità equestri cerimoniali
Etologia & Benessere

L’Esercito USA chiude 5 unità equestri cerimoniali

23 Luglio 2025

L’Esercito americano ritira cinque unità cerimoniali tra giugno e luglio 2025, affidando 141 cavalli a rifugi o adozione

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Sardegna: cavalla muore di incuria e burocrazia

Sardegna: cavalla muore di incuria e burocrazia

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP