ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: anche il Sud America nell'All Futurity di Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: anche il Sud America nell'All Futurity di Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Aiutiamo i cavalli sequestrati a Lunghezza

Aiutiamo i cavalli sequestrati a Lunghezza

Legambiente e Progetto Islander nominate custodi giudiziari degli equidi: “Ora fondamentale dar avvio ad una operazione di recupero degli animali e procedere con gli affidamenti”

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, 22 febbraio 2018 – A pochi giorni dal sequestro di Lunghezza, zona est di Roma, dove i carabinieri hanno messo i sigilli ad un allevamento lager e sequestrato circa sessanta cavalli in stato di malnutrizione e maltrattamento, il Pubblico Ministero Antonio Clemente ha nominato Legambiente onlus e Progetto Islander custodi giudiziari degli equidi.

Le due associazioni, nominate custodi giudiziari, continueranno a lavorare e collaborare insieme a Il Rifugio degli Asinelli e Italian Horse Protection onlus con le quali hanno denunciato a più riprese la situazione di Lunghezza, per garantire a tutti gli animali una nuova vita. Ad oggi cavalli, pony, asini e muli si trovano a Lunghezza dove sono in corso le operazioni per le cure veterinarie, l’alimentazione e il trasferimento in uno o più siti idonei.

Le associazioni lanciano un appello a tutti gli amanti degli animali che vogliono dare il loro contribuito e collaborare al benessere di questi equidi rendendosi disponibili per un’adozione concreta oppure decidendo di fare una donazione per sostenere i costi di mantenimento, cure, ricoveri in clinica, trasporto e l’alimentazione, al momento a carico delle associazioni, e dare così un futuro migliore a questi equidi. A tal riguardo Legambiente e Progetto Islander, insieme alle altre associazioni, si sono attivate per dare il via ad una raccolta fondi tramite i propri siti e le pagine Facebook. Per le donazioni a Legambiente Onlus, si può andare sul sito http://www.legambienteanimalhelp.it/dona/, nella causale specificare “sequestro cavalli lunghezza” decidendo l’importo della donazione. Per le donazioni a Progetto Islander si può andare sul http://www.progettoislander.it/donazioni/ oppure con bonifico bancario intestato ad Associazione Progetto Islander IBAN: IT53 C033 5901 6001 0000 0078 314 Causale: Sequestro Lunghezza

“Dopo anni di esposti e segnalazioni, si è arrivati al sequestro di questo macabro luogo dove sono morti diversi equidi e dove gli altri animali, sopravvissuti, rischiavano la stessa fine – dichiara Nino Morabito, responsabile benessere animale Legambiente – Ora la cosa importante è riuscire a dare un futuro e una nuova vita agli animali superstiti lontana da ogni forma di sfruttamento o dal rischio di macellazione. Sin da subito sono importanti le donazioni, considerate che ogni mese si spendono circa seimila euro di cibo più i costi degli interventi per le cure veterinarie e dalla prossima settimana sul sito animal help di Legambiente (http://www.legambienteanimalhelp.it/) saranno anche disponibili tutti i moduli necessari per l’affido degli animali”.

“Finalmente siamo riusciti a ottenere il sequestro dopo anni di interventi e sollecitazioni – dichiara Nicole Berlusconi, presidente di Progetto Islander –. Adesso però inizia una grandissima operazione di recupero e riabilitazione psico-fisica di tutti gli animali oltre che di trasferimento in luoghi idonei che li possano accogliere. Tutti gli aggiornamenti e le pratiche di adozione le potrete trovare sul sito dell’associazione www.progettoislander.it. Ringraziamo sin d’ora chi vorrà aiutarci”.

“Lavorare insieme è uno strumento formidabile – dichiarano Sonny Richichi presidente di Italian Horse Protection e Barbara Massa responsabile nazionale Il Rifugio degli Asinelli – e la vicenda di Lunghezza, che si trascinava da anni, conferma che la possibilità di salvezza per le decine di cavalli e asini è arrivata grazie al fatto che le nostre quattro associazioni hanno saputo mettere a servizio le proprie migliori competenze e relazioni. Adesso abbiamo davvero bisogno dell’aiuto di tantissimi cittadini e delle istituzioni per portare a compimento la salvezza degli animali che sono scampati alla morte.“

Le associazioni ricordano che a Lunghezza per anni cavalli, asini, pony, detenuti abusivamente, sono stati abbandonati a loro stessi, feriti, ammalati, senza né cibo né acqua potabile, né cure. Molti di questi, circa una ventina, sono morti. Una situazione più volte denunciata da Legambiente e Progetto Islander, insieme a Il Rifugio degli Asinelli e a Italian Horse Protection onlus, e raccontata anche con diversi servizi dalle telecamere di Striscia La Notizia. Dopo il primo sopralluogo avvenuto nel 2013, le associazioni hanno fatto una serie di esposti. L’ultimo è quello dell’8 febbraio quando Legambiente, su segnalazione di alcuni cittadini, ha fatto presente alle autorità che due cavalli erano in pessime condizioni abbandonati sul terreno di Lunghezza. Uno dei due cavalli è poi morto. Il sequestro è stato notificato lo scorso 16 febbraio. Il proprietario degli animali, un cittadino italiano di 65 anni, con precedenti, è stato denunciato per i reati di uccisione e di maltrattamento di animali.

L’ufficio Stampa Legambiente

Tags: adozione cavalli allevamento lager etologia e benessera animale italian horse protection legambiente nicole berlusconi nino morabito offerte onlus progetto islander Roma sequestro cavalli sonny richichi
Articolo Precedente

Volontari… Piazza di Siena vi aspetta!

Prossimo Articolo

I Carabinieri trovano il fantino dello schianto col semaforo, il cavallo sta bene

Della stessa categoria ...

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane
Eventi

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025

Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione...

di Redazione Cavallo Magazine
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Roma Global: non è stato ‘solo’ sport
People & Horses

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025

Durante lo spettacolo 'Cavalli a Roma' è stato consegnato un premio speciale ad Annamaria Bernardini de Pace

di Maria Cristina Magri
Lucia Carnevaletti: coaching su misura, a casa tua
Etologia & Benessere

Lucia Carnevaletti: coaching su misura, a casa tua

6 Ottobre 2025

Una laureata in psicologia che ha fatto della relazione uomo/cavallo un percorso di crescita reciproca: è Lucia Carnevaletti, Horse Coach

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025
Foto di Fagner Almeida

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025
Ride to Survive

Ride to Survive

1 Novembre 2025
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP