ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Sport | Salto ostacoli | Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi

15 Settembre 2025
di Umberto Martuscelli
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Barbara Schnieper e Licolle in gara durante il Gran Premio di Ascona (ph. UM)

Lo Csi di Ascona (Svizzera) è terminato ieri pomeriggio con la disputa dei due Gran Premi, quello dello Csi a due stelle e quello dello Csi a quattro stelle, mentre sabato pomeriggio è stata la volta di quello riservato ai concorrenti Under 25.

Molta carne al fuoco, dunque, per un evento che come al solito ha richiamato un gran pubblico per le gare più importanti ottenendo ancora una volta un successo formidabile. Del resto quello di Ascona è un concorso di lunga e lucente tradizione: nato nel 1993, per comprenderne la dimensione basta scorrere l’albo d’oro del Gran Premio dove saltano all’occhio nomi come quelli di Nick Skelton, Markus Fuchs (per lui un record: sei vittorie!), Otto Becker, Beat Maendli, Steve Guerdat, Penelope Leprevost, Robert Whitaker… con anche due azzurri, Filippo Moyersoen (nel 2006) e Fabio Brotto (2012), solo per citarne alcuni.

Tutto ciò è il frutto della passione e dell’amore di una persona che il concorso l’ha voluto, l’ha creato e lo ha fatto crescere anno dopo anno dedicandovi energie apparentemente inesauribili: Manuela Bacchi. Una donna che nel concorso ha sempre visto e sentito una propria creatura, né più né meno. Infatti oggi il Gran Premio dello Csi a quattro stelle di Ascona è intitolato a lei, alla sua memoria: sì, perché Manuela ci ha lasciato prematuramente nella notte tra il 26 e il 27 novembre 2022… Lo Csi però non si è fermato, proprio come Manuela Bacchi stessa avrebbe voluto: la squadra di collaboratori che lei ha costruito è riuscita a superare quel momento così traumatico pilotando la manifestazione con grande capacità e bravura. Dopo aver lavorato al fianco di Manuela Bacchi in occasione di diverse edizioni dell’evento, Renato Bernasconi è divenuto il presidente del concorso dal momento della scomparsa di Manuela.

Ieri il Gran Premio del quattro stelle ha segnato una prima volta: la vittoria di Barbara Schnieper, il cui nome non era ancora compreso nell’albo d’oro. In sella a Licolle, l’amazzone elvetica si è lasciata alle spalle tre avversari in barrage: il brasiliano Joao Gomes da Lima in sella a Cashpaid, il francese Nicolas Sers su Espoir de la Chesnee e il nostro Elia Simonetti su Li La Bo. Non ammessi al barrage a causa di un errore in percorso base – tanti i concorrenti a 4 penalità – gli azzurri Piergiorgio Bucci su Pallieter van de N. Ranch (8°) e Nico Lupino su Iniesta (17°), mentre con 8 penalità Emanuele Gaudiano su Esteban de Hus si è classificato al 30° posto, Federico Ciriesi su Quincy Juice con 12 al 36°, Giacomo Bassi ritirato su Cash du Pratel.

Buoni risultati azzurri negli altri due Gran Premi: 6° posto per Filippo Pagan Griso su Igor van het Wannehof in quello del due stelle, 5° per Martina Lain su Nestor tra gli Under 25.

IL GRAN PREMIO A 4 STELLE
https://results.hippodata.de/2025/2586/docs/r_21.pdf

IL GRAN PREMIO A 2 STELLE
https://results.hippodata.de/2025/2586/docs/r-20.pdf

IL GRAN PREMIO UNDER 25
https://results.hippodata.de/2025/2586/docs/r_15.pdf

Tags: barbara schnieper manuela bacchi salto ostacoli
Articolo Precedente

Montefalco: il GP di Luca Coata

Prossimo Articolo

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

Della stessa categoria ...

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi
Salto ostacoli

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025

I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a...

di Umberto Martuscelli
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza
Salto ostacoli

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025

L’amazzone dell’Aeronautica Militare ha brillato questo finesettimana a Manerbio

di Chiara Balzarini
Lione: celebrazione francese
Salto ostacoli

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025

Tre cavalieri francesi su tre cavalli francesi nei primi tre posti del Gran Premio di Coppa del Mondo… in Francia!...

di Umberto Martuscelli
La bella vittoria di Guido Franchi
Salto ostacoli

Bedizzole: il trionfo di Guido Franchi

2 Novembre 2025

La vittoria del cavaliere dell'Esercito Italiano nel GP150

di Chiara Balzarini
Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025
Salto ostacoli

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025

Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers...

di Umberto Martuscelli
Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United
Salto ostacoli

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025

Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Azzurri in gara aspettando Piazza di Siena

Azzurri in gara aspettando Piazza di Siena
Salto ostacoli

Salto ostacoli: occhi azzurri puntati su Francia e Italia

Salto ostacoli: occhi azzurri puntati su Francia e Italia
Salto ostacoli

Salto ostacoli: gli azzurri nel fine settimana

Salto ostacoli: gli azzurri nel fine settimana
Salto ostacoli

Tappa Global e finale WEF con il GP Rolex: azzurri su tutti i fronti

Tappa Global e finale WEF con il GP Rolex: azzurri su tutti i fronti

In evidenza

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
Lione: celebrazione francese

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP