ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Fanfara della Polizia di Stato e l'Inno di Mameli: una questione di rispetto 576128933 18029354480760438 419751087721543745 n 1 Con il “Canto degli Italiani”, la Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Simone Carlino ha inaugurato le serate del Gala d’Oro “Bellezza” a Fieracavalli. Accanto ai musicisti, le raffinate evoluzioni del Gruppo Italiano Attacchi sulle note di Verdi e Micalizzi hanno reso omaggio alla tradizione, tra eleganza e spirito patriottico
    • Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni reti anti droni a orikhiv nella regione di zaporizhzhia 1 Le reti in crine di cavallo, sostituite dai pescatori ogni due anni, trovano nuova vita in Ucraina come protezione contro i droni. L’iniziativa, nata da Kernic Solidarités, unisce solidarietà, ingegno e rispetto per la tradizione artigianale.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La Fanfara della Polizia di Stato e l'Inno di Mameli: una questione di rispetto 576128933 18029354480760438 419751087721543745 n 1 Con il “Canto degli Italiani”, la Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Simone Carlino ha inaugurato le serate del Gala d’Oro “Bellezza” a Fieracavalli. Accanto ai musicisti, le raffinate evoluzioni del Gruppo Italiano Attacchi sulle note di Verdi e Micalizzi hanno reso omaggio alla tradizione, tra eleganza e spirito patriottico
    • Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni reti anti droni a orikhiv nella regione di zaporizhzhia 1 Le reti in crine di cavallo, sostituite dai pescatori ogni due anni, trovano nuova vita in Ucraina come protezione contro i droni. L’iniziativa, nata da Kernic Solidarités, unisce solidarietà, ingegno e rispetto per la tradizione artigianale.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Catania, asta dei cavalli di Ambelia: risponde la direttrice dell’I.I.R. Sicilia

Catania, asta dei cavalli di Ambelia: risponde la direttrice dell’I.I.R. Sicilia

Ieri si è svolta l'asta dei 22 Purosangue Orientali messi in vendita dall'Istituto di Incremento Regionale siciliano: alle critiche mosse in merito risponde la commissaria straordinaria dell'istituto, dottoressa Concetta Torrisi

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Catania, 16 marzo 2017 – Dopo le polemiche dei giorni scorsi riguardo all’annuale asta dei cavalli Purosangue Orientali dell‘Istituto Incremento Ippico per la Sicilia che si è regolarmente tenuta ieri mercoledì 15 marzo 2017, una precisazione della Commissaria Straordinaria dell’Istituto, dottoressa Concetta Torrisi:

«Scopo dell’ente è quello di salvaguardare le razze equine autoctone siciliane in via di estinzione. Alleviamo con continuità dal 1880, nella tenuta Ambelia in Val di Militello di Catania, purosangue orientale, sanfratellano, asino ragusano e asino pantesco» ricorda la dottoressa,  «non facciamo riprodurre tutti indistintamente per farne carne da macello ma scegliamo solo i cavalli che riteniamo idonei in accordo con l’Anica (l’Associazione Nazionale Italiana Cavallo Arabo). L’asta – racconta Torrisi – viene svolta da più di vent’anni ed è un momento atteso dagli allevatori per poter acquistare soggetti di  razza. Per partecipare ogni allevatore deve avere un codice aziendale che viene rilasciato dall’Asp. Secondo la legge, anche l’azienda che possiede un solo cavallo, deve essere registrata all’anagrafe equina nazionale. Quindi, sia animali che acquirenti sono assoggettati alle norme di polizia veterinaria».

In aggiunta alle parole della dottoressa Torrisi ricordiamo inoltre che, nonostante i cavalli in questione siano effettivamente DPA, ben difficilmente un Purosangue Orientale può venire considerato un animale appetibile per i macellai: manca, semplicemente, di una quantità redditizia di massa muscolare.

In quanto al fatto che potrebbero venire acquistati per le corse clandestine, risulta ancora più difficile credere che chi si diletta in tali mafiosi passatempi sia così ingenuo da andarsi a comprare i cavalli tramite un’asta ufficiale, presentando quindi documenti che in caso di fermo, controllo o sequestro del cavallo (quelli di Ambelia ovviamente sono tutti regolarmente microchippati) farebbero immediatamente risalire a lui.

Senza contare che, per le corse clandestine, vengono richiesti Purosangue Inglesi (molto veloci) e non Purosangue Orientali (molto resistenti, non tanto fast): al malavitoso piace vincere facile, mica si presenta in corsa con il limitatore di velocità.

Nell’asta di ieri 17 soggetti hanno trovato un acquirente, tanti anche fuori regione: tutti i compratori di ieri sono allevatori regolarmente registrati, i PSO di Ambelia spesso vengono avviati alle gare di endurance.

L‘Istituto Incremento Ippico Sicilia, il cui direttore è il dottor Alfredo Alessandra, è attualmente commissariato in quanto la Regione Sicilia non ha ancora nominato il  Consiglio di Amministrazione.

In quanto alla delicatissima questione DPA o NON DPA, osiamo ricordare: la selezione di una razza non si fa senza selezione, direbbe monsieur de la Palisse.

Senza la scelta dei riproduttori migliori un certo tipo di cavallo è inevitabilmente destinato a degenerare, quindi morire, perché semplicemente non troverebbe lavoro.

Poi chi non è adatto a fare il riproduttore può ovviamente essere ottimo nello sport o in un altro tipo di lavoro e/o impiego: ma non tutti, non sempre. Purtroppo.

Forse a volte bisognerebbe ricordarsi che i cavalli sono ancora qui, di fianco a noi uomini, perché hanno sempre trovato il modo di rendersi utili – saltando, galoppando, trottando, portandoci a divertire in campagna, trainando qualsiasi cosa avesse almeno un par di ruote: se li facciamo diventare dei soprammobili senza scopo, in 25 anni diventeranno più rari dei rinoceronti bianchi.

E’ davvero quello che vogliamo?

Qui l’articolo dal quale abbiamo tratto la citazione della dottoressa Torrisi

Tags: allevamento asta cavalli benessere animale catania cavalli cavalli dpa cronaca endurance istituto incremento ippico purosangue orientale
Articolo Precedente

“Aiutati che il ciel ti aiuta” per gli allevatori del centro Italia

Prossimo Articolo

Salto ostacoli: torna il Bagnaia Jumping Show

Della stessa categoria ...

“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo
Eventi

“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo

11 Novembre 2025

Presentato a Fieracavalli il “Progetto Empatia a Quattro Gambe”, promosso dal Lions Club Rovigo Pets con il sostegno dell’Alpine Lions...

di Corrado Piffanelli
Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale
People & Horses

Lucie Bardin e l’equicoaching del riscatto sociale

4 Novembre 2025

L’amazzone e mental coach francese Lucie Bardin vive e lavora in Sardegna, dove ha creato percorsi di equicoaching con cavalli...

di Maria Cristina Magri
La gestione dei cavalli
Etologia & Benessere

La gestione dei cavalli

4 Novembre 2025

Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.

in collaborazione con Nord Piave
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane
Eventi

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025

Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione...

di Redazione Cavallo Magazine
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Regioni

Endurance e salto protagonisti in Sicilia

Endurance e salto protagonisti in Sicilia
Cultura equestre

L’Orientale di Sicilia

L’Orientale di Sicilia

In evidenza

La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto

La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto

12 Novembre 2025
Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni

Le reti in crine di cavallo dei pescatori bretoni proteggono il fronte ucraino dai droni

12 Novembre 2025
All Futurities e Assoluti Italiani FISE Cremona 2025: il programma sportivo

All Futurities e Assoluti Italiani FISE Cremona 2025: il programma sportivo

12 Novembre 2025
La voce sottile dei mustang

La voce sottile dei mustang

11 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP