No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eventi sportivi al Centro Equestre Federale di Rocca di Papa un punto di riferimento per l'equitazione italiana e internazionale
    • Addio all’immenso D. Wayne Lukas Il formidabile trainer americano è morto sabato 28 giugno, nella sua casa di Louisville – Kentucky-, all'età di 89 anni dopo pochi giorni dal ritiro.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eventi sportivi al Centro Equestre Federale di Rocca di Papa un punto di riferimento per l'equitazione italiana e internazionale
    • Addio all’immenso D. Wayne Lukas Il formidabile trainer americano è morto sabato 28 giugno, nella sua casa di Louisville – Kentucky-, all'età di 89 anni dopo pochi giorni dal ritiro.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Catania, asta dei cavalli di Ambelia: risponde la direttrice dell’I.I.R. Sicilia

Catania, asta dei cavalli di Ambelia: risponde la direttrice dell’I.I.R. Sicilia

Ieri si è svolta l'asta dei 22 Purosangue Orientali messi in vendita dall'Istituto di Incremento Regionale siciliano: alle critiche mosse in merito risponde la commissaria straordinaria dell'istituto, dottoressa Concetta Torrisi

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Catania, 16 marzo 2017 – Dopo le polemiche dei giorni scorsi riguardo all’annuale asta dei cavalli Purosangue Orientali dell‘Istituto Incremento Ippico per la Sicilia che si è regolarmente tenuta ieri mercoledì 15 marzo 2017, una precisazione della Commissaria Straordinaria dell’Istituto, dottoressa Concetta Torrisi:

«Scopo dell’ente è quello di salvaguardare le razze equine autoctone siciliane in via di estinzione. Alleviamo con continuità dal 1880, nella tenuta Ambelia in Val di Militello di Catania, purosangue orientale, sanfratellano, asino ragusano e asino pantesco» ricorda la dottoressa,  «non facciamo riprodurre tutti indistintamente per farne carne da macello ma scegliamo solo i cavalli che riteniamo idonei in accordo con l’Anica (l’Associazione Nazionale Italiana Cavallo Arabo). L’asta – racconta Torrisi – viene svolta da più di vent’anni ed è un momento atteso dagli allevatori per poter acquistare soggetti di  razza. Per partecipare ogni allevatore deve avere un codice aziendale che viene rilasciato dall’Asp. Secondo la legge, anche l’azienda che possiede un solo cavallo, deve essere registrata all’anagrafe equina nazionale. Quindi, sia animali che acquirenti sono assoggettati alle norme di polizia veterinaria».

In aggiunta alle parole della dottoressa Torrisi ricordiamo inoltre che, nonostante i cavalli in questione siano effettivamente DPA, ben difficilmente un Purosangue Orientale può venire considerato un animale appetibile per i macellai: manca, semplicemente, di una quantità redditizia di massa muscolare.

In quanto al fatto che potrebbero venire acquistati per le corse clandestine, risulta ancora più difficile credere che chi si diletta in tali mafiosi passatempi sia così ingenuo da andarsi a comprare i cavalli tramite un’asta ufficiale, presentando quindi documenti che in caso di fermo, controllo o sequestro del cavallo (quelli di Ambelia ovviamente sono tutti regolarmente microchippati) farebbero immediatamente risalire a lui.

Senza contare che, per le corse clandestine, vengono richiesti Purosangue Inglesi (molto veloci) e non Purosangue Orientali (molto resistenti, non tanto fast): al malavitoso piace vincere facile, mica si presenta in corsa con il limitatore di velocità.

Nell’asta di ieri 17 soggetti hanno trovato un acquirente, tanti anche fuori regione: tutti i compratori di ieri sono allevatori regolarmente registrati, i PSO di Ambelia spesso vengono avviati alle gare di endurance.

L‘Istituto Incremento Ippico Sicilia, il cui direttore è il dottor Alfredo Alessandra, è attualmente commissariato in quanto la Regione Sicilia non ha ancora nominato il  Consiglio di Amministrazione.

In quanto alla delicatissima questione DPA o NON DPA, osiamo ricordare: la selezione di una razza non si fa senza selezione, direbbe monsieur de la Palisse.

Senza la scelta dei riproduttori migliori un certo tipo di cavallo è inevitabilmente destinato a degenerare, quindi morire, perché semplicemente non troverebbe lavoro.

Poi chi non è adatto a fare il riproduttore può ovviamente essere ottimo nello sport o in un altro tipo di lavoro e/o impiego: ma non tutti, non sempre. Purtroppo.

Forse a volte bisognerebbe ricordarsi che i cavalli sono ancora qui, di fianco a noi uomini, perché hanno sempre trovato il modo di rendersi utili – saltando, galoppando, trottando, portandoci a divertire in campagna, trainando qualsiasi cosa avesse almeno un par di ruote: se li facciamo diventare dei soprammobili senza scopo, in 25 anni diventeranno più rari dei rinoceronti bianchi.

E’ davvero quello che vogliamo?

Qui l’articolo dal quale abbiamo tratto la citazione della dottoressa Torrisi

Tags: allevamento asta cavalli benessere animale catania cavalli cavalli dpa cronaca endurance istituto incremento ippico purosangue orientale
Articolo Precedente

“Aiutati che il ciel ti aiuta” per gli allevatori del centro Italia

Prossimo Articolo

Salto ostacoli: torna il Bagnaia Jumping Show

Della stessa categoria ...

Alleniamoci Insieme
Fitness

Alleniamoci Insieme

30 Giugno 2025

Nuova lezione con Eleonora Tamassia che ci svela i segreti per rimanere in forma anche quando non siamo in sella....

di Nicole Fouque
Quando il cavallo “vede” per due
Etologia & Benessere

Quando il cavallo “vede” per due

30 Giugno 2025

L’equitazione terapeutica per bambini con disabilità visive in Sudafrica

di Serena Scatolini Modigliani
Al lupo, al lupo… Pensiamoci per tempo
Cultura equestre

Associazioni USA: pochi ma buoni. Però serve una mano

28 Giugno 2025

Lo studio statunitense che ha raccolto i dati in 39 stati sulle criticità delle associazioni che si occupano del recupero...

di Liana Ayres
West Nile: cavalli, uomini e… One Health
Etologia & Benessere

West Nile, lo studio dell’IZSVe

21 Giugno 2025

One Health, sorveglianza integrata e lotta alla West Nile. Dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie uno studio recente uscito su Pathogens

di Liana Ayres
Germania: cresce il turismo equestre sostenibile
Turismo equestre

Germania: cresce il turismo equestre sostenibile

21 Giugno 2025

Modelli ecologici e tradizioni locali guidano il nuovo turismo a cavallo nelle regioni del sud della Germania

di Serena Scatolini Modigliani
Agria Assicurazioni e World Horse Welfare
Etologia & Benessere

Agria Assicurazioni e World Horse Welfare

20 Giugno 2025

Una partnership strategica per il benessere dei cavalli e la tutela nel settore equestre

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

L’Orientale di Sicilia

L’Orientale di Sicilia
Regioni

Endurance e salto protagonisti in Sicilia

Endurance e salto protagonisti in Sicilia
cronaca

Al voto in Sicilia/1: Fabio Parziano

Al voto in Sicilia/1: Fabio Parziano

In evidenza

Eventi sportivi al Centro Equestre Federale di Rocca di Papa

Eventi sportivi al Centro Equestre Federale di Rocca di Papa

30 Giugno 2025
Addio all’immenso D. Wayne Lukas

Addio all’immenso D. Wayne Lukas

30 Giugno 2025
Arriva l’ICE: l’ippica trema

Arriva l’ICE: l’ippica trema

30 Giugno 2025
A Cesena la TQQ del martedì

A Cesena la TQQ del martedì

30 Giugno 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP