No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | “Aiutati che il ciel ti aiuta” per gli allevatori del centro Italia

“Aiutati che il ciel ti aiuta” per gli allevatori del centro Italia

Nel marasma di notizie dell’emergenza terremoto e maltempo del centro Italia come vivono le persone? Come gestiscono l’emergenza gli allevatori? Vi presentiamo Giorgio Giustiniani di Roccapassa di Amatrice (RI)

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roccapassa di Amatrice (RI), 16 marzo 2017 – Tutti i giorni arrivano alla redazione di Cavallo Magazine notizie sulla ricostruzione post-terremoto/maltempo, comunicati stampa dalle istituzioni di erogazione contributi statali, fondi Ue deliberati, un numero irrilevante di casette assegnate, dichiarazioni di ricostruzione, di Amatrice Contea, di dimostrazioni pubbliche, di appelli, ecc… Ma cosa succede veramente nelle zone terremotate del centro Italia? Come se la cavano le persone? Gli allevatori? Le risposte vanno cercate ovviamente sul campo. La nostra inviata “in prima linea” è Annalisa Parisi, corrispondente nata a L’Aquila e che vive a Barete (AQ) dalla notte del 6 aprile 2009 – dal terremoto che ha devastato L’Aquila -, laureata in Scienze della Comunicazione e collaboratrice della facoltà di Veterinaria de L’Aquila per aspetti legati alla zootecnia.
Grazie ad Annalisa oggi vi descriviamo le condizioni di un allevatore “esempio” di molti altri di quei territori duramente colpiti dalla natura e dalla burocrazia dello Stato, “calamità” tutta umana difficile da affrontare.
 

Giorgio Giustiniani, classe 1983
Vive a Roccapassa di Amatrice (RI), frazione di Amatrice in provincia di Rieti inserita nel contesto del Parco Nazionale d’Abruzzo – Monti della Laga, nell’alta valla del fiume Aterno posta 977 metri sul livello del mare con 22 abitanti.
È allevatore e agricoltore, ha una partita IVA agricola. La sua “consistenza” aziendale conta 70/80 capi grossi (U.B.A) fra vacche e cavalli di specie autoctone. Il terremoto del 24 agosto 2016 ha reso inagibili casa e stalla site nel centro urbano di Roccapassa di Amatrice con pericoli crolli e pertanto inaccessibili.
Attualmente vive con la famiglia fra un container e una roulotte con con la sua compagna, i due bambini di 4 e 6 anni e i suoi genitori.
Gli aiuti ricevuti dall’associazione categoria e della istituzioni sul territorio: 10 rotoballe fra le quali 3 di paglia e 7 di fieno nel mese di settembre 2016.
Situazione aggiornata al 16 marzo: unici aiuti ricevuti da privati fieno e mangimi naturali.
Ma Giorgio Giustiniani rimane nella sua terra, brucia di passione per i suoi animali, per i suoi cavalli e per quella terra di straordinaria bellezza e ricchezza che sa essere anche dura.
 

La solidarietà
L’emergenza di Giorgio Giustiniani e di molti altri allevatori è state “tamponate” dal buon cuore delle persone normali “no name”, non dalle istituzioni ingolfate e che ingolfano con le procedure con la burocrazia. Piccoli gesti concreti compiuti da persone che vanno da nord al sud Italia o dal sud al nord Italia. Segni che hanno in comune il sentimento della solidarietà, un impegno etico e sociale a favore di chi ha bisogno di aiuto, un rapporto di comunanza fra membri di una collettività pronti a collaborare fra di loro e ad assistersi a vicenda, come si evince nel significato letterale del termine. In altre parole “Aiutati che il ciel ti aiuta”, motto che calza a pennello per gli abitanti e gli allevatori delle zone del centro Italia colpito dal terremoto del 2016 e dal maltempo del 18 gennaio 2017 che ha “sfondato” nella maggioranza dei casi quel poco che era rimasto in piedi…

Tags: allevamento cavalli annalisa parisi cavalli danni maltempo giorgio giustiniani people people & horses terremoto terremoto accumoli amatrice
Articolo Precedente

Bergamo, un asino e due galline al Carnevale con i ragazzi disabili: denunciati

Prossimo Articolo

Catania, asta dei cavalli di Ambelia: risponde la direttrice dell’I.I.R. Sicilia

Della stessa categoria ...

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto
People & Horses

Paolo e Oxalis: è in un giorno di pioggia che l’ha conosciuto

29 Luglio 2025

Ci piacerebbe fare insieme a voi una rubrica che si potrebbe chiamare 'Vecchi Amici': proprio come Paolo e Oxalis

di Maria Cristina Magri
Salto ostacoli

Memorial Franco Quondam: il GP a Gianluca Apolloni

28 Luglio 2025

Al Regno Verde un concorso dedicato a una persona speciale

di Chiara Balzarini
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Ad Amatrice i Caitpr sono sempre più belli

Ad Amatrice i Caitpr sono sempre più belli
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
cronaca

Villa Pico di Portovecchio e ‘San Martino dei cavalli’, Italia Nostra denuncia l’abbandono

Villa Pico di Portovecchio e ‘San Martino dei cavalli’, Italia Nostra denuncia l’abbandono
Cultura equestre

Il cavallo, che spettacolo!

Il cavallo, che spettacolo!

In evidenza

Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP