No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Seconda giornata ai Campionati Prestige La giornata di oggi ha ridisegnato le classifiche provvisorie delle varie categorie. Domani giornata dedicata ai trofei e Criterium e occhi puntati sulle finali di domenica.
    • Addio al Senatore in sella Tanti rappresentanti del mondo politico ma anche amici di quello equestre a Varese per l’ultimo saluto al senatore Antonio Tomassini, il Sen Tom's
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Seconda giornata ai Campionati Prestige La giornata di oggi ha ridisegnato le classifiche provvisorie delle varie categorie. Domani giornata dedicata ai trofei e Criterium e occhi puntati sulle finali di domenica.
    • Addio al Senatore in sella Tanti rappresentanti del mondo politico ma anche amici di quello equestre a Varese per l’ultimo saluto al senatore Antonio Tomassini, il Sen Tom's
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Dal Marocco una soluzione per i batteri resistenti: olii essenziali, anche per i cavalli

Dal Marocco una soluzione per i batteri resistenti: olii essenziali, anche per i cavalli

Lo scienziato marocchino Adnane Remmal studia da trent'anni i batteri resistenti, un vero e proprio flagello per l'umanità: ha scoperto che gli antibiotici si possono supportare con olii esenziali. E funzionano anche per i cavalli

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Fez, 18 luglio 2017 – Adnane Remmal è un biologo marocchino che da trent’anni studia l’interazione tra olii essenziali ed antibiotici: le piante usano i primi per porteggersi naturalmente dai batteri, e ha scoperto che la combinazione dei due elementi li rafforza e aiuta a superare il problema della farmaco resistenza, una jattura derivata dall’uso massiccio di medicinali e che sta causando nel mondo 700.000 morti l’anno.

Remmal cura anche i cavalli con questo sistema: e per quello che si può giudicare visivamente dallo stato di  forma dei due bellissimi cavalli Berberi della foto la cosa funziona…

Dal sito di ADNKronos un approfondimento sul lavoro di Adnane Remmal:

“Antibiotici e oli essenziali naturali possono avere un effetto maggiore se combinati insieme. E’ l’innovazione su cui è al lavoro il biologo marocchino Adnane Remmal, partendo da un’osservazione: le piante usano gli oli essenziali per combattere i batteri. Così, ha sviluppato un farmaco che per distruggere i batteri unisce le proprietà mediche naturali delle piante alla provata efficacia degli antibiotici.

Farmaco che è attualmente nelle fasi finali di sperimentazione clinica e potrebbe essere commercializzato verso la fine del 2017. Per questa intuizione, Remmal è stato inserito fra i finalisti dello European Inventor Award 2017 nella categoria “Paesi non aderenti allo European Patent Office” e ha vinto il premio del pubblico.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha inserito la resistenza dei batteri agli antibiotici fra le priorità: nel mondo, infatti, le infezioni resistenti ai farmaci causano 700mila morti l’anno. È questo che rende l’innovazione di Remmal, protetta da un brevetto ottenuto dallo European Patent Office nel 2014, così importante.

“L’invenzione di Remmal potrebbe salvare delle vite umane e offrire una nuova arma nella lotta alla minaccia emergente costituita dai microbi resistenti agli antibiotici“, dichiara il presidente dello European Patent Office, Benoît Battistelli, presentando i brevetti finalisti allo European Inventor Award 2017.

Sapendo che le piante usano gli oli essenziali per combattere i batteri, Remmal ha cercato di capire esattamente come avviene questo processo. Per ottenere un risultato simile negli essere umani, però, occorrerebbero grandi quantità di queste sostanze, dosaggi che rischierebbero di avere effetti collaterali. Allora Remmal ha pensato di sommare l’efficacia delle sostanze naturali a quella degli antibiotici in modo da ottenere un’efficacia superiore a quella che gli uni e gli altri avrebbero avuto.

In generale gli antibiotici sfruttano i punti deboli dei batteri distruggendo le pareti delle loro cellule, impedendo loro di riparare il Dna danneggiato o di riprodursi. Remmal paragona i batteri a una porta chiusa a chiave: “Quando la chiave apre la porta il batterio muore; ma se una mutazione cambia anche leggermente la forma della serratura, la chiave non riesce più ad aprire la porta. Ecco che il batterio diviene resistente all’antibiotico”, spiega.

Rafforzando l’antibiotico con gli oli naturali, Remmal ritiene non solo di poter ‘aprire la serratura’ ma anche di poter distruggere completamente ‘la porta’. La ‘chiave’ speciale combina le proprietà antimicrobiche di alcune piante con gli attuali antibiotici come le penicilline, le cefalosporine e i ceppi di Stafilococco meticillino-resistenti (Mrsa) usati per le infezioni più difficili da trattare. L’interazione crea complessi molecolari che non sono facilmente riconosciuti dai meccanismi responsabili dell’antibiotico-resistenza.

Remmal, che ha brevettato questa invenzione nel 2014, detiene altri due brevetti europei relativi a oli essenziali, cuore del suo approccio: un fungicida e una composizione chimica per trattare i parassiti soprattutto il plasmodium falciparum che causa la malaria. Ha anche sviluppato un additivo da inserire nell’alimentazione animale che permette di sostituire completamente gli antibiotici, per il quale ha ricevuto l’Innovation Prize for Africa 2015. Una richiesta di brevetto è stata presentata all’Epo ed è in corso di valutazione.

Gli antibiotici rafforzati di Remmal usano molecole naturali che sono già state testate e approvate nell’industria farmaceutica. I nuovi farmaci risultano così poco costosi da produrre e possono essere commercializzati a prezzi accessibili.

Dopo un diploma postlaurea in Elettrofisiologia e Farmacologia cardiovascolare e un PhD in Farmacologia molecolare all’Università di Parigi XI, Remmal ha deciso di tornare in Marocco. Ha conseguito un secondo PhD in Microbiologia e ha lanciato una start up che ha richiesto 4 brevetti centrati sulle misture di oli essenziali attirando l’attenzione di un laboratorio farmaceutico leader in Marocco e nell’Africa occidentale.

Se approvati, gli antibiotici rafforzati potrebbero essere il primo farmaco sviluppato e prodotto in Marocco.

 

Tags: adnane remmal antibiotici rafforzati cavalli cronaca etologia & benessere farmaco resistenza marocco ricerca veterinaria
Articolo Precedente

Auction in Verden: Soul is the spectacular top price

Prossimo Articolo

Metti un cavallo, un impermeabile e una Regina…

Della stessa categoria ...

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport
People & Horses

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025

Durante lo spettacolo 'Cavalli a Roma' è stato consegnato un premio speciale ad Annamaria Bernardini de Pace

di Maria Cristina Magri
Lucia Carnevaletti: coaching su misura, a casa tua
Etologia & Benessere

Lucia Carnevaletti: coaching su misura, a casa tua

6 Ottobre 2025

Una laureata in psicologia che ha fatto della relazione uomo/cavallo un percorso di crescita reciproca: è Lucia Carnevaletti, Horse Coach

di Redazione Cavallo Magazine
Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte
Etologia & Benessere

Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte

4 Ottobre 2025

Veterinaria e amazzone, Laura Fierimonte firma per Equitare un manuale che insegna a conoscere il corpo del cavallo attraverso lo...

di Maria Cristina Magri
Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio
Etologia & Benessere

Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio

17 Settembre 2025

Con gennaio 2026 entra in vigore la normativa che prevede anche per i cavalli atleti la visita annuale di idoneità...

di Redazione Cavallo Magazine
A Vinovo la vera Scuderia da Campioni
Apertura

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025

Iniziativa in ippodromo per un percorso inclusivo. A Vinovo nasce la Scuderia da Campioni: un'esperienza su cui vale la pena...

di Redazione Cavallo Magazine
Usef Equestrian Board: benessere più attento
Etologia & Benessere

Usef Equestrian Board: benessere più attento

8 Settembre 2025

Prova di buon senso dall’Usef. Se c’è traccia di sangue dalla bocca, il cavallo in gara va controllato prima di...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Seconda giornata ai Campionati Prestige

Seconda giornata ai Campionati Prestige

17 Ottobre 2025
Addio al Senatore in sella

Addio al Senatore in sella

17 Ottobre 2025
Annullo postale per ippo-collezionisti

Annullo postale per ippo-collezionisti

17 Ottobre 2025
Clara Pezzoli: Global e Jappeloup, tutto in cinque giorni

Clara Pezzoli: Global e Jappeloup, tutto in cinque giorni

17 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP