No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Fei Atypical Findings: l’investigazione prima del doping?

Fei Atypical Findings: l’investigazione prima del doping?

Un panel di specialisti vaglierà i casi di campioni ‘atipici’ e stabilirà se devono essere classificati come casi doping o meno. Il tutto prima di arrivare davanti ai giudici. Dal 1° gennaio 2021 operativa la lista delle sostanze (poche) che possono rientrare in questa casistica

28 Novembre 2020
di
Fei Atypical Findings: l’investigazione prima del doping?

Göran Akerström, FEI Veterinary Director © FEI/Richard Juilliart

Bologna, 28 novembre – Frugando nei documenti preliminari che verranno a breve ratificati e resi noti dalla Fei con un unico report sull’Assemblea generale, ci è ‘scappato’ l’occhio su un concetto relativamente nuovo in materia di controlli doping. Vale a dire quello sugli ‘atypical findings’.

La policy della Federeazione equestre internazionale che regola questa materia come si diceva è relativamente nuova. Data infatti 20 ottobre 2020 ed entrerà in vigore il 1° gennaio 2021. Redatta in osservanza delle normative pre-esistenti anti-doping e di quelle delle somministrazioni controllate, la policy che regolamenta gli atypical findings, letteralmente ‘scoperte atipiche’, ha lo scopo di stabilire un processo esatto secondo cui, dato un campione positivo, la Fei possa decidere se procedere trattando e perseguendo il fatto come un caso di Adverse Analytical Finding (ovvero ritrovamento di sostanza avversa) o se si debba procedere diversamente.

Nell’Assemblea di Losanna, il tavolo tecnico, dietro richiesta della Fei stessa, ha accolto la proposta di allargare l’elenco delle sostanze che vengono assimilate alle scoperte atipiche, estendendolo oltre quelle endogene, vale a dire quelle sostanze prodotte dall’organismo stesso, fin qui riconosciute.

Secondo la nuova proposta, la lista delle sostanze deve comprendere tutte quelle che, verosimilmente, possono entrare nell’organismo a causa di una contaminazione. I campioni che contengono le categorie di sostanze comprese nella lista, prima di essere ricondotti al capitolo delle ‘sostanze avverse’, devono essere considerati atipici, investigati e quindi, solo in una eventuale seconda battuta, essere accompagnati lungo l’iter di un procedimento ufficiale.

Se da un lato questo potrebbe apparire come un ammorbidimento che lascia qualche possibile ‘via di fuga’ nei casi di sostanze proibite, dall’altro, l’apparato studiato per questa ‘piega’ dei regolamenti è piuttisto ben articolata. In primis, nel momento in cui la commissione stabilisce che la sostanza atipica è di fatto un caso di sostanza avversa – in pratica di doping – tale decisione non è appellabile e finisce dritta dritta agli organi di disciplina competenti. In seconda battuta, il panel tecnico (composto da 4 membri) designato per gli atypical findings deve compiere una vera e propria investigazione che porti a fare chiarezza inequivocabile su come una data sostanza sia entrata nell’organismo del cavallo. E per fare ciò, è prevista anche la collaborazione della persona responabile del cavallo, con tutte le assunzioni di responsabilità del caso.

Ovviamente, questa policy – soggetta per la sua entrata in vigore alle variazioni proposte all’Equine Anti-Doping & Controlled Medications Regulation Fei (l’Eadcmr) – non è in alcun modo un ‘liberi tutti’ in merito alle somministrazioni. Le sostanze dichiarabili atipiche, in numero limitato e comprese in un elenco aggiornato annualmente sul sito della Fei, non sono infinite. A oggi sono comprese nell’elenco le sostanze endogene, Ractopamine e Zilpaterol.

Per approfondimenti sul documento Fei della General Assembly sulla Policy degli Atypical Findings CLICCA QUI

Tags: Atypical Findings doping fei General Assembly
Articolo Precedente

Gli stalloni Caitpr Oscar G e Otello di Cona in prova: chi sarà il prescelto?

Prossimo Articolo

Francia: Andrea Marcialis sospeso 6 mesi da France Galop

Della stessa categoria ...

Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni
Cultura equestre

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025

Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica...

di Monica Ciavarella
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

16 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
Acate: attonna…
cronaca

Acate: attonna…

14 Settembre 2025

Ad Acate torna - attonna - il tema delle corse clandestine. E scatta la denuncia di OIPA che chiede maggiore...

di Liana Ayres
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Colpita da un ramo in passeggiata:  38enne cade da cavallo sul San Bartolo
cronaca

Colpita da un ramo in passeggiata: 38enne cade da cavallo sul San Bartolo

13 Settembre 2025

Amazzone 38enne colpita da un ramo in passeggiata sul San Bartolo, soccorsi laboriosi per Vigili del Fuoco e sanitari del...

di Maria Cristina Magri
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp
Ippica

Lotta al doping

Lotta al doping

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP