No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana La giovane amazzone azzurra è tra i ventuno atleti che affrontano le due gare loro riservate nel programma del concorso internazionale più importante del mondo
    • Un'estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro Che farebbero d'estate con questo caldo torrido i cavalli, se potessero?...una possibilità è questa, con un pascolo a disposizione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana La giovane amazzone azzurra è tra i ventuno atleti che affrontano le due gare loro riservate nel programma del concorso internazionale più importante del mondo
    • Un'estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro Che farebbero d'estate con questo caldo torrido i cavalli, se potessero?...una possibilità è questa, con un pascolo a disposizione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Lotta al doping

Lotta al doping

Il Masaf intensifica i controlli anti doping con azioni preventive da applicare anche nei centri di allenamento

15 Gennaio 2025
di Redazione Cavallo Magazine
Lotta al doping

Bologna, mercoledì 15 gennaio 2025 – Nei giorni scorsi è stato pubblicato un report che indica il numero dei controlli effettuati e le percentuali: Secondo quanto riferito da Grande Ippica Italiana nel 2024 sono stati effettuati 13.570 controlli, di cui 3.751 al galoppo e 9.371 al trotto, mentre 445 nell’ambito dell’area sella. I risultati dicono che lo 0.33% dei prelievi ha dato esiti positivi, in particolare lo 0.35% al trotto e il 2.30% in allenamento.

Nello sport delle redini lunghe è ancora più sviluppata la ricerca al bicarbonato (cosiddetto milkshake), che viene utilizzato come coprente per altre sostanze oppure come supporto ai muscoli perchè (in estrema sintesi) riduce l’ambiente acido che si forma all’interno delle cellule muscolari che si contraggono attivamente e quindi favorisce il superamento della fatica, dunque è utile nelle gare di medie o lunghe distanze ed è senza dubbio più efficace nelle corse al trotto, dove le distanze provocano un maggiore accumulo di acido lattico nel tempo.

Ma non è tutto, l’azione ministeriale si allarga anche alla propagazione di un nuovo regolamento, evoluzione di quello già approvato lo scorso anno, con l’inserimento di nuove analisi e della ricerca di nuove sostanze. Ed in più, sempre quanto riferito da fonti autorevoli, si sta ragionando su migliorare il discorso relativo all’utilizzo della frusta.

Tutto questo non serve solo a pulire l’immagine del nostro settore, ma far comprendere anche all’esterno che il benessere animale deve essere sempre al primo posto di uno sport come il nostro, uscito dall’immaginario collettivo anche per la poca trasparenza che nel corso degli anni ha condizionato l’opinione pubblica.

Il decreto direttoriale porta in allegato il regolamento vero e proprio, l’elenco delle sostanze e dei metodi proibiti e sette disciplinari tecnici. Inoltre delinea il ruolo del veterinario “enfatizzato attraverso la presenza in ippodromo di un veterinario responsabile che – nell’espletamento delle sue funzioni – è affiancato dal veterinario coadiutore e dagli ispettori antidoping.  Il veterinario responsabile e il veterinario coadiutore sono nominati dal Masaf con il compito di svolgere le seguenti attività:

a) sovrintendere e organizzare le attività necessarie ad assicurare il rispetto del presente regolamento, sia in occasione delle corse e delle manifestazioni autorizzate, sia in altri luoghi e occasioni secondo le disposizioni emanate dal Masaf;

b) identificare i cavalli;

c) prelevare i campioni ai fini della ricerca delle sostanze proibite e la tutela del benessere animale”. Nel decreto si specifica che “Fra le pratiche generali proibite, applicabili per tutta la durata della vita dell’animale, il Masaf ribadisce  il divieto di sottoporre i cavalli a trattamenti medici senza prescrizione veterinaria e il divieto – da parte di persone prive di Laurea in Veterinaria e abilitazione alla professione- di “praticare manualità chirurgiche o invasive ad un cavallo o qualsiasi atto di competenza veterinaria”.

Inoltre: “Il benessere animale del cavallo sportivo rientra nelle attribuzioni e nei compiti assegnati al Masaf, e segnatamente le attività di prevenzione e di contrasto al doping su cavalli e cavalieri, fantini e guidatori. Competono al Masaf anche il controllo dei veterinari addetti ai controlli antidoping e i rapporti con i laboratori di analisi”. “Per alcune sostanze (elencate in categoria B) la somministrazione può essere ammessa. Si prevede in questi casi la prescrizione veterinaria rilasciata secondo la normativa vigente in materia di ricetta veterinaria.

Sulla prescrizione devono essere inoltre indicati la data, il nome, il numero di microchip e di passaporto del cavallo, nonché il tipo e la quantità di medicinale somministrato, la posologia e la data d’inizio e fine del trattamento. Il veterinario è tenuto, inoltre, a rilasciare un certificato da cui risulti la diagnosi, la prognosi, il tempo di sospensione del cavallo dall’attività agonistica, inteso come periodo di convalescenza necessario al completo recupero, e le modalità di riabilitazione da seguire.

Il trattamento prescritto al cavallo deve essere riportato nel libro delle medicazioni. Si dispone inoltre la trascrizione delle somministrazioni nello SLID (Single Lifetime Identification Document), il documento unico di identificazione a vita, previsto dal Sistema I&R degli equini. Durante le giornate in cui si svolgono le corse, le società di corse devono garantire la presenza di un’ambulanza veterinaria e di un veterinario di servizio, deputato al pronto soccorso, nonché i materiali e i farmaci necessari. Il regolamento disciplina le caratteristiche dell’ambulanza veterinaria e la dotazione veterinaria di cui devono disporre i mezzi”. Per quanto riguarda le violazioni del regolamento “sono di tipo disciplinare, con deferimento alla Procura di Disciplina, pecuniarie a seconda della gravità della violazione, e sportive con esclusione dalle competizioni”.

Qui il Decreto – Approvazione del Regolamento per il controllo delle sostanze proibite cavalli

Fonte: Italian Post

Tags: antidoping decreto approvazione regolamento galoppo masaf sella trotto
Articolo Precedente

IPC: il polo sfila tra le vie di ‘Courma’

Prossimo Articolo

Vet: una professione in divenire

Della stessa categoria ...

La prima classica del Savio
Ippica

La prima classica del Savio

5 Luglio 2025

Un sabato di luci e tecnica, questa sera l’ippodromo di Cesena sarà teatro di una accattivante riunione di corse nella...

di Stefano Calzolari
San Siro chiude in bellezza con due Listed
Ippica

San Siro chiude in bellezza con due Listed

4 Luglio 2025

Milano propone una giornata di galoppo importante per la chiusura della prima parte del libretto stagionale relativo alla sessione primavera-...

di Stefano Calzolari
Lambourn vince anche l’Irish Derby
Ippica

Lambourn vince anche l’Irish Derby

2 Luglio 2025

Derby criticato per lo strapotere dei trainer O’Brien e dall’assenza di altre corse di Gruppo, ma su Lambourn, recente vincitore...

di Stefano Calzolari
Addio all’immenso D. Wayne Lukas
Ippica

Addio all’immenso D. Wayne Lukas

30 Giugno 2025

Il formidabile trainer americano è morto sabato 28 giugno, nella sua casa di Louisville – Kentucky-, all'età di 89 anni...

di Stefano Calzolari
A Cesena la TQQ del martedì
Ippica

A Cesena la TQQ del martedì

30 Giugno 2025

Al Savio un convegno ricco di spunti tecnici e di suggestive note di colore con la Tris a campeggiare sul...

di Stefano Calzolari
Ancora spettacolo a Milano
Ippica

Ancora spettacolo a Milano

28 Giugno 2025

Un’altra domenica da non perdere a San Siro con corse di alto livello come: i Primi Passi, Il Premio Estate,...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
Mercato del lavoro: AAA veterinari cercasi

Vet: una professione in divenire

Articoli correlati

Cultura equestre

Benessere made in Usa

Benessere made in Usa

In evidenza

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

Eleonora Sanna: l’emozione ad Aquisgrana

5 Luglio 2025
Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

5 Luglio 2025
La prima classica del Savio

La prima classica del Savio

5 Luglio 2025
Salivazione indotta: la Fei dice no

Salivazione indotta: la Fei dice no

4 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP