No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Oristano: cosa è successo a Il Muletto

Oristano: cosa è successo a Il Muletto

L'incidente di Oristano è accaduto durante un galoppo tranquillo e cadenzato in dirittura, su una pista ben protetta e con un fondo molto curato e i test antidoping per cui i cavalieri della Sartiglia hanno protestato erano quelli relativi agli atleti umani, non ai cavalli. Qui il video

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Oristano, 13 febbraio 2018 – Il Muletto aveva 5 anni ed era montato da Giorgio Pinna alla Sartiglia di Oristano, quando sotto gli occhi di tutto il pubblico mentre galoppava tranquillo verso la sua stella il suo posteriore sinistro si è rotto, come spezzato in qualche punto e ha penzolato inerte dietro di lui, che continuava la sua corsa come se non si fosse accorto di nulla.

Costante, fedele, impegnato come tutti i cavalli di buona volontà, e il cavaliere neanche se ne è accorto subito della gravità di quanto successo, che Il Muletto  continuava ad andare anche senza quella gamba, anche portandosela dietro come uno straccio svolazzante.

Solo aveva rallentato un po’ ma sempre andando verso la sua stella, che il cavaliere per un automatismo ha provato ugualmente ad infilare con la spada e quella stella è scivolata via, come la vita de Il Muletto che è stato preso in carico dai veterinari, trasportato in clinica ma le sue lesioni erano troppo gravi e ai veterinari non è rimasto altro da fare che abbatterlo, farlo dormire per sempre.

E Il Muletto è andato verso tutte le stelle che ha corso e che non correrà più.

Dal video che documenta lo sfortunato incidente  il cavallo prima di partire per la sua corsa era tranquillo e non evidenziava nessun problema: Il Muletto era un sauro potente, ben piazzato e solido, se dovessimo giocarci un soldino diremmo che aveva qualche po’ di sangue Quarter Horse. All’improvviso, senza aver urtato contro nulla, il suo posteriore sinistro si è messo a penzolare dietro di lui. Il terreno era soffice e profondo: è successo subito dopo una leggera curva a destra, presa a velocità moderata. 

Qui il video dell’incidente, non guardatelo se siete facilmente impressionabili.

Ha dichiarato Antonio Montisci, responsabile dei Servizi veterinari dell’Assl di Oristano e componente della Commissione veterinaria dalla Fondazione Sartiglia: “Il Muletto era un cavallo prestante e si trovava in buone condizioni di salute”.

Tonino Falconi, uomo di cavalli e veterinario che nei giorni scorsi aveva effettuato su di lui dei test sierologici dice del Muletto: “Era in ottime condizioni di salute. In tanti anni di Sartiglia non era mai accaduto nulla del genere. Un incidente imprevedibile perche’ avvenuto lungo il percorso rettilineo, senza che l’animale venisse sottoposto a un particolare sforzo fisico”. 

Sa Sartiglia di Oristano quest’anno è stata caratterizzata, oltre che dalla morte di questo sfortunato cavallo, anche dalle proteste dei cavalieri delle pariglie che hanno scioperato per l’eccesso di controlli richiesti loro, agli atleti umani: non ai cavalli.

Quest’anno infatti il 50% dei cavalieri è stato sottoposto a test  antidoping prima, dopo e durante la manifestazione: per questo alla fine delle corse all’anello di lunedì non sono state effettuate discese acrobatiche, ma solo una sfilata al passo.

Ricordiamo in oltre che la Fondaziona Sa Sartiglia è stata uno dei partner di Voci per i Cavalli 2017, il concorso letterario promosso da Horse Angels.

Tags: cavallo abbattuto cronaca etologia & benessere giorgio pinna il muletto incidente oristano people & horses sa sartiglia sartiglia di oristano
Articolo Precedente

Cavalli sullo schermo

Prossimo Articolo

Ippica: grave la situazione per diversi ippodromi

Della stessa categoria ...

Usef Equestrian Board: benessere più attento
Etologia & Benessere

Usef Equestrian Board: benessere più attento

8 Settembre 2025

Prova di buon senso dall’Usef. Se c’è traccia di sangue dalla bocca, il cavallo in gara va controllato prima di...

di Liana Ayres
Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo
Etologia & Benessere

Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo

3 Settembre 2025

Equibar Adaptive® di Guidolin Gianni, barretta naturale e doping free, aiuta il cavallo sportivo a mantenere concentrazione, equilibrio e benessere

in collaborazione con Guidolin Gianni
Guillaume Henry: l’equitazione? E’ un progetto di società
Cultura equestre

Guillaume Henry: l’equitazione? E’ un progetto di società

2 Settembre 2025

Istruttore d’equitazione formatosi a Saumur, scrittore, divulgatore ed editore, Guillaume Henry è presidente della Mission Française pour la Culture Équestre

di Redazione Cavallo Magazine
La povera Sicilia dei cavalli
cronaca

La povera Sicilia dei cavalli

2 Settembre 2025

Da Palermo a Catania, la cronaca dei maltrattamenti di cui sono vittima cavalli e altri animali continua a fare tristemente...

di Liana Ayres
Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli
cronaca

Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli

26 Agosto 2025

Intervento in Sardegna provincia di Sassari di Progetto Islander e Lida insieme a Carabinieri, Corpo Forestale, Vigili del Fuoco e...

di Redazione Cavallo Magazine
Palio di Siena: perché gli Anglo-Arabi, e non altri?
Cultura equestre

Palio di Siena: perché gli Anglo-Arabi, e non altri?

22 Agosto 2025

Una questione delicata e complessa, spiegata in modo chiarissimo dal dottor Marco Reitano: un esercizio di garbo, civiltà e...Pace

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Sartiglia 2025: tradizione e sensibilizzazione

Sartiglia 2025: tradizione e sensibilizzazione
cronaca

Sartigliedda 2025: su Componidoreddu sarà Giulia Atzei

Sartigliedda 2025: su Componidoreddu sarà Giulia Atzei
People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP