No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Ippica: grave la situazione per diversi ippodromi

Ippica: grave la situazione per diversi ippodromi

Situazione ippodromi italiani sempre più ingarbugliata: mentre il Tar rifiuta il ricorso della Favorita di Palermo, la Sardegna rimane di fatto senza ippodromi a causa del decreto di classificazione emanato dal Mipaaf.

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, 13 febbraio 2018 –  Situazione ippodromi italiani sempre più ingarbugliata: mentre il Tar rifiuta il ricorso dell’ippodromo di Palermo, la Sardegna rimane di fatto senza ippodromi a causa del decreto di classificazione emanato dal Mipaaf.

La Favorita rimarrà chiusa. Il Tar ha respinto il ricorso dell’avv. Massimiliano Mangano, presentato per ottenere la sospensione del provvedimento della Prefettura del capoluogo siciliano a seguito dell’inchiesta antimafia che ha causato, per la seconda volta in pochi mesi, la chiusura dell’impianto palermitano. 

Il decreto ministeriale sulla classificazione degli ippodromi ha fatto molto discutere soprattutto in merito alla situazione sarda. Nell’isola, infatti, in seguito al declassamento le realtà ippiche hanno subito un colpo durissimo.

Gianfranco Ganau, il presidente del Consiglio Sardegna ha chiesto dei chiarimenti al Ministro Maurizio Martina in merito al declassamento degli ippodromi sardi di Chilivani, Sassari e Villacidro.
“Il declassamento recentemente deliberato costituisca un duro colpo per le realtà ippiche isolane e pertanto chiedo di voler riesaminare le decisioni assunte, rivedendo quanto già stabilito nel decreto ministeriale in modo da restituire agli ippodromi sardi il giusto ruolo a livello nazionale“.

“Al riguardo appare incomprensibile e del tutto ingiustificato il metodo adottato per effettuare la nuova classificazione delle strutture ippiche, quale si evince dalla lettura del citato decreto. Invero mi pare eccessivo aver elevato il volume delle scommesse sviluppato a criterio unico di valutazione, senza parametrarlo a elementi imprescindibili come la popolazione residente nel territorio e trascurando le problematiche connesse alle peculiarità geografiche di un’isola. Non va sottaciuto poi che, nonostante gli investimenti effettuati e programmati abbiano reso gli ippodromi sardi capaci di ospitare gare di ogni livello, le stesse prescrizioni ministeriali di fatto impediscano lo svolgimento delle competizioni in orario serale, diminuendo
così il numero delle gare e l’appetibilità delle scommesse
“. Continua Ganau nella lettera al Ministro del Mipaaf:

“Ritengo, quindi, assolutamente ingiusto penalizzare gli ippodromi di Chilivani, Sassari e Villacidro che, pur nel difficile contesto isolano, in questi anni hanno tanto investito sulla selezione della razza anglo-araba, sull’allevamento e sulla formazione delle professionalità correlate. Inoltre va tenuto conto che il settore dell’ippica e dell’allevamento del cavallo ha da sempre rivestito in Sardegna un ruolo particolarmente importante, non solo per la sua incidenza sull’economia dell’Isola, ma anche per il forte legame storico e culturale presente in tante manifestazioni folkloristiche, sportive e religiose, che richiamano in Sardegna numerosi turisti da tutto il mondo. È per tali motivi che la Regione Sardegna sta investendo per la tutela e il rilancio dell’allevamento dell’anglo-arabo e di tutta la filiera dell’ippica e che il Consiglio regionale, con l’intento di sostenere fattivamente questo comparto, si appresta a discutere un testo unificato delle proposte di legge presentate da consiglieri di diversi gruppi consiliari con l’obiettivo di salvaguardare e sostenere il mondo ippico sardo“.

 

Tags: antimafia consiglio sardegna declassamento ippodromi decreto ministeriale gianfranco ganau ippica ippodromi sardi ippodromo chiuso per mafia la favorita maurizio martina mipaaf palermo sardegna tar
Articolo Precedente

Oristano: cosa è successo a Il Muletto

Prossimo Articolo

Ogni cavallo risolve i problemi a modo suo

Della stessa categoria ...

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!
Ippica

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025

Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1....

di Stefano Calzolari
Scandinavia super nella Goodwood Cup
Ippica

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025

Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo...

di Stefano Calzolari
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
La grande festa di Glorious Goodwood
Ippica

La grande festa di Glorious Goodwood

30 Luglio 2025

Il festival di Goodwood è uno degli eventi più importanti del galoppo europeo, dura cinque giorni, a partire da oggi...

di Stefano Calzolari
A Cesena un vivace martedì con TQQ e Superfrustino
Ippica

A Cesena un vivace martedì con TQQ e Superfrustino

28 Luglio 2025

Il Tomaso Grassi Award - Superfrustino 2025, propone la sua terza semifinale, dalle 20:55 cinque prove e dieci grandi guide

di Stefano Calzolari
Calandagan a segno nelle King George
Ippica

Calandagan a segno nelle King George

27 Luglio 2025

Il castrone degli eredi dell’Aga Khan con una potente rimonta dal fondo del gruppo vince eludendo la tattica imposta dai...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Ippica

Il Decreto classificazione ippodromi

Il Decreto classificazione ippodromi
Cultura equestre

Classificazioni funzionali Paralimpiche

Classificazioni funzionali Paralimpiche
San Siro galoppo
Ippica

Commissione qualità: buon lavoro ai vet

Commissione qualità: buon lavoro ai vet

In evidenza

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP