ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United RIYADH OK Oggi si è disputata la sedicesima e ultima tappa del circuito mondiale a Riyadh: si è definita così la classifica generale delle diciassette squadre che si sono affrontate durante l’anno
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Ippoterapia | Sardegna: la pet therapy sbarca sull’Isola

Sardegna: la pet therapy sbarca sull’Isola

Interventi assistiti con animali, questa la denominazione ufficiale: perché cani, cavalli, asini, gatti e conigli possono davvero curarci l'anima -  e i cavalli possono ridare la gioia del movimento indipendente a chi non lo ha più...

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Cagliari, 25 marzo 2017 – Si ispirano ai modelli di Piemonte e Lombardia le linee guida che la Regione Sardegna ha adottato martedi’ scorso per disciplinare la pet therapy o, meglio, gli interventi assistiti con gli animali, anche a favore di persone senza alcun disturbo o disagio.

La delibera, proposta dall’assessore della Sanita’ Luigi Arru e dalla collega del Lavoro Virginia Mura, stabilisce in particolare i criteri di accreditamento dei centri abilitati a prestazioni di tipo terapeutico e riabilitativo, ma anche ad attivita’ educative e ludico-ricreative con l’impiego di cani, cavalli, asini, gatti e conigli.

La Giunta regionale ha anche fissato i requisiti per l’accreditamento delle agenzie di formazione che intendano organizzare corsi di formazione per operatori specializzati in pet therapy.

Al momento non sono previsti finanziamenti pubblici, ne’ a sostegno dell’attivita’ ne’ per la formazione: il costo di un percorso per diventare operatori (propedeutico, base e avanzato) si aggira sui 3.000 euro a corsista.

Con le linee guida presentate oggi a Cagliari, la Sardegna diventa la 17esima regione italiana a disciplinare la materia.

La delibera della Giunta regionale recepisce un accordo tra governo, Regioni e province autonome di Trento e Bolzano sugli interventi assistiti con gli animali. Operatori non ci s’improvvisa, hanno spiegato psicologi, medici e veterinari gia’ impegnati in esperienze di terapie assistite, educazione e attivita’ assistita con animali. “Non e’ sufficiente organizzare passeggiate a cavallo o prendersi un cane per fare pet therapy”, ha precisato Giovanna Bua, psicologa specializzata in riabilitazione equestre che da sei anni si occupa di ippoterapia a Olbia e Chilivani (Sassari) e ha partecipato a una settantina di percorsi riabilitativi d’intesa con il Plus di Ozieri e la provincia di Sassari.

“Gli animali impiegati in queste iniziative sono ‘co-terapeuti‘ e mediatori emozionali verso persone con disturbi fisici e anche per quelle bisognose di integrazione sociale. Ci consentono di lavorare con loro”. 

La tutela del benessere animale, oltre ai requisiti sanitari e comportamentali devono essere alla base dell’attivita’ di pet therapy.

“L’animale si stressa in quelle circostanze, esattamente come gli esseri umani”, spiegano Sara Fantino, psicologa, e Cinzia Pasini, veterinaria, che collaborano a quello che tre anni fa e’ diventato il primo esempio di pet therapy all’ospedale pediatrico Microcitemico di Cagliari.

“Bisogna essere consapevoli che invece che andare in corsia gli animali sceglierebbero di fare altro e che mandano segnali chiari quando sono sotto stress“. Intanto, in Sardegna esempi di successi “terapeutici” sui pazienti arrivano da esperienze con malati di sla, bambini in cura per tumori, ragazzi autistici e anche persone che hanno perso l’uso degli arti dopo incidenti stradali. E’ il caso di un trentenne che non puo’ piu’ camminare dopo un incidente in moto che gli ha anche causato danni permanenti a un braccio.

“Era caduto in una profonda depressione“, racconta Bua, “e non si riusciva a riprenderlo. La vicinanza ai cavalli in un percorso di riabilitazione equestre gli ha restituito la voglia di vivere. Grazie al cavallo, ci ha detto, posso correre di nuovo e camminare senza sedie a rotelle”.

Gli interventi possono essere svolti sia in centri specializzati sia in ospedali, poliambulatori, studi professionali, ma anche in case di riposo, istituti di accoglienza per orfani, case famiglia, carceri, scuole e maneggi. Per la corretta applicazione della pet therapy e’ richiesta un’equipe multidisciplinare composta dal medico di famiglia o specialista, veterinario esperto in materia (comportamentalista), educatore professionale e coadiutore dell’animale. 

Agenzia Agi

Tags: asini cagliari cani cavalli conigli depressione gatti ippoterapia pet therapy Regione Sardegna riabilitazione equestre sardegna
Articolo Precedente

Palermo: cavallo delle carrozzelle per turisti spaventato e a briglia sciolta nel traffico

Prossimo Articolo

Modena: allenatore denunciato per frode in competizione sportiva

Della stessa categoria ...

Tradizione e benessere: palio o non palio
Etologia & Benessere

La magia di due cuori che battono all’unisono

24 Marzo 2025

Gli studiosi indagano per dare una veste sempre più scientifica alla magia che si sprigiona tra cavallo e uomo. Tra...

di Liana Ayres
Paradriving Piemonte 2025, si presenta a Savigliano il 18 marzo!
People & Horses

Paradriving Piemonte 2025, si presenta a Savigliano il 18 marzo!

16 Marzo 2025

Verrà presentato martedì prossimo a Savigliano, in provincia di Cuneo il programma di Paradriving Piemonte 2025

di Paradriving Piemonte
Veterani in sella al Cre De Marco Onlus di Roma
Riabilitazione Equestre

Veterani in sella

1 Giugno 2024

A Roma, il convegno che tira le somme sul progetto di intervento assistito con i cavalli per aiutare i veterani...

di Liana Ayres
I Carabinieri (anche) in pensione si danno da fare
People & Horses

I Carabinieri (anche) in pensione si danno da fare

7 Maggio 2024

Gli uomini dell’Anc Gruppo di Verbania, insieme ai cavalli in pensione del IV Reggimento dei Carabinieri e a tutti gli...

di
La bella storia del progetto Lucilla va avanti
People & Horses

La bella storia del progetto Lucilla va avanti

4 Aprile 2024

Cosa mette insieme un progetto per l’inclusione, un Appaloosa grigio e le sorelle di Santa Rita da Cascia? Ce l’ha...

di
Macerata: ‘Tutti a Cavallo’ vince il premio Inclusione 3.0, applausi per Cavalli delle Fonti
People & Horses

Macerata: ‘Tutti a Cavallo’ vince il premio Inclusione 3.0, applausi per Cavalli delle Fonti

27 Marzo 2024

L’attività culmina ogni anno con il saggio «EquitàZione», durante il quale si esibiscono circa 100 cavalieri, compresi tutti i bambini...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

Global Champions League 2025: vince Valkenswaard United

30 Ottobre 2025
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP