No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui...nonostante tutto! Piccolo ma tosto: è Cruachan IV, caporale e mascotte del Royal Regiment of Scotland...e forse un po' anche veggente
    • Arte equestre Castelli Dragna: c'è sempre la prima volta Gran successo di pubblico il 3 agosto 2025 del Gran Galà del Centro “Arte Equestre Castelli Adragna” con la partecipazione di 30 binomi da tutta la Sicilia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui...nonostante tutto! Piccolo ma tosto: è Cruachan IV, caporale e mascotte del Royal Regiment of Scotland...e forse un po' anche veggente
    • Arte equestre Castelli Dragna: c'è sempre la prima volta Gran successo di pubblico il 3 agosto 2025 del Gran Galà del Centro “Arte Equestre Castelli Adragna” con la partecipazione di 30 binomi da tutta la Sicilia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | People & Horses | La bella storia del progetto Lucilla va avanti

La bella storia del progetto Lucilla va avanti

Cosa mette insieme un progetto per l’inclusione, un Appaloosa grigio e le sorelle di Santa Rita da Cascia? Ce l’ha spiegato Dominique De Bartolo che, con i ‘suoi ragazzi’, al Ranch Morellino va avanti e non si arrende

4 Aprile 2024
di
La bella storia del progetto Lucilla va avanti

Bologna, 4 aprile 2024 – «Mandaci il numero del conto. Vi aiutiamo noi con il vostro progetto, faremo il possibile». Quante volte abbiamo sognato di sentirci dire questa frase? Ebbene a Dominique De Bartolo è successo. Ed è stata così felice che ha voluto condividere la sua storia con Cavallo Magazine.

Tutto comincia con il trasferimento della sua attività di ippoterapia votata all’inclusione, il progetto Lucilla Cavalli Insieme, dal Circolo Ippico Ravennate dove l’avevamo ‘incontrata’ tempo fa. Dopo un periodo di ricerca, Dominique e i suoi ragazzi super-speciali hanno trovato accoglienza presso l’Asd Ranch Morellino di Sant’Antonio – una frazione di Ravenna. Dove una volta operato il trasferimento si è trovata di fronte a un problemino non da poco. Dopo aver sistemato la logistica, serviva anche un nuovo cavallo per le attività…

E così, parla qui e parla là alla ricerca di donazioni, a Dominique – una che davvero non si arrende mai – è venuto in mente di rivolgersi a Santa Rita, la santa dei casi impossibili. Beh, magari non proprio direttamente a Santa Rita, quanto piuttosto a Suor Giacomina del Santuario di Santa Rita da Cascia.

«Conoscevo l’accoglienza e l’ascolto delle suore del Santuario e così ho provato. Ho telefonato. Spiegato cosa ci serviva per riprendere l’attività con i ragazzi che stavano aspettando di rimettersi al lavoro. Raccontato del cavallo, dell’accoglienza al Ranch Morellino e… Mentre io continuavo a parlare e parlare, Suor Giacomina mi ha semplicemente detto che se era per i ragazzi e per l’ippoterapia, ci avrebbero pensato loro a darci le risorse per l’acquisto del cavallo. Lì per lì non mi sono neppure resa conto. Continuavo a spiegare… E poi ho realizzato. Un vero tuffo al cuore!».

Una gioia immensa si coglie tra le parole di Dominique, classe 1974, cresciuta all’ombra dei Pratoni del Vivaro e tecnico paralimpico con Equitabile ACSI. Dominique è ideatrice del progetto inclusivo Lucilla al quale è, tra l’altro, appena stato rinnovato il patrocinio del comune ma in questo caso, come unico scopo, aveva quello di poter riprendere l’attività con i ‘suoi’ ragazzi.

«Al Ranch Morellino ci hanno accolto come si faceva una volta. Quando c’era posto per tutti e ci si stringeva un po’ per dare il benvenuto a ‘quelli nuovi’. Semplicemente con un sorriso. I titolari del centro sono persone davvero molto inclusive ed è esattamente quello che ci vuole per un’attività come la nostra. In cui si lavora proprio per colmare il gap tra il mondo dei ragazzi senza disabilità e con disabilità. Affinché tutti possano lavorare insieme. In pratica, lo sport per tutti.

Con Roxy Bright, Appaloosa grigio, con l’aiuto e l’ascolto di Suor Giacomina e delle sorelle del Santuario di Santa Rita, con la simpatia e l’accoglienza della famiglia del Ranch Morellino, Dominique è pronta per ripartire con tanto entusiasmo. E farsi veicolo ancora una volta di un incrocio straordinario di sentimenti positivi.

«Abbiamo già i ragazzi che mi hanno seguito dal Ravennate e riprendono quindi il lavoro che abbiamo iniziato insieme. Insieme abbiamo superato il distacco dal cavallo che usavamo e con cui era stato stabilito un contatto e siamo felici della nostra nuova condizione. Ora aspettiamo nuovi amici per allargare questa specie di circolo magico che sembra accompagnarci. E… niente. Da qui si ricomincia. È un impegno che insieme alla dottoressa Barbara Orlandi – a cui non sarò mai abbastanza grata – abbiamo preso tempo fa, quando abbiamo iniziato a lavorare sul progetto Lucilla. È la nostra sfida e noi non ci fermiamo».

In un periodo a tinte fosche, dove gli interessi dominano sopra a ogni cosa, questa storia meritava davvero di essere raccontata. Perché l’equitazione ha anche dei valori e i cavalli sono straordinari maestri da cui imparare. E poi, buttiamo lì un altro paio di parole chiave che farebbe bene sempre ricordare: ascolto e inclusione…

Buon lavoro ragazzi!

Articolo Precedente

Targato RWC il Campionato Italiano Seniores Assoluto

Prossimo Articolo

Csaba Dalla Zorza: bon ton ed eleganza a tavola e in scuderia

Della stessa categoria ...

Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!
People & Horses

Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!

20 Agosto 2025

Piccolo ma tosto: è Cruachan IV, caporale e mascotte del Royal Regiment of Scotland...e forse un po' anche veggente

di Maria Cristina Magri
Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta
People & Horses

Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta

20 Agosto 2025

Gran successo di pubblico il 3 agosto 2025 del Gran Galà del Centro “Arte Equestre Castelli Adragna” con la partecipazione...

di Redazione Cavallo Magazine
Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia
People & Horses

Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

19 Agosto 2025

La vita sportiva di questi due formidabili fuoriclasse si è svolta lungo un cammino condiviso e a volte perfino comune...

di Umberto Martuscelli
Uno scatto, anzi due
People & Horses

Uno scatto, anzi due

19 Agosto 2025

Impressionante scatto per raccontare una drammatica circostanza che per fortuna ha avuto un lieto fine con un nome e un...

di Liana Ayres
I cavalli al parchetto
People & Horses

I cavalli al parchetto

19 Agosto 2025

Fuga serale per un gruppetto di cavalli-turisti ad Alba. Tutto è finito per il meglio in un parchetto dietro a...

di Liana Ayres
Vecchi Amici: Umberto e Alce, un ‘giovanotto’ di 41 anni
People & Horses

Vecchi Amici: Umberto e Alce, un ‘giovanotto’ di 41 anni

19 Agosto 2025

Ingestibile, ingovernabile, regalato via: a Umberto Scotti, e oggi Alce a 41 anni è forse il cavallo vivente più vecchio...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Riabilitazione Equestre

Lucilla arriva al Villaggio Lakota

Lucilla arriva al Villaggio Lakota
cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

In evidenza

Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!

Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!

20 Agosto 2025
Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta

Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta

20 Agosto 2025
Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

19 Agosto 2025
Uno scatto, anzi due

Uno scatto, anzi due

19 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP