No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Addio a Paolo Angioni Ci ha lasciato domenica scorsa un uomo che rappresenta una parte fondamentale della storia e dello sviluppo dello sport equestre in Italia
    • Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui...nonostante tutto! Piccolo ma tosto: è Cruachan IV, caporale e mascotte del Royal Regiment of Scotland...e forse un po' anche veggente
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Addio a Paolo Angioni Ci ha lasciato domenica scorsa un uomo che rappresenta una parte fondamentale della storia e dello sviluppo dello sport equestre in Italia
    • Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui...nonostante tutto! Piccolo ma tosto: è Cruachan IV, caporale e mascotte del Royal Regiment of Scotland...e forse un po' anche veggente
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Che macello per la Fise…

Che macello per la Fise…

Dopo il Consiglio Federale della Fise dei giorni 4 e 5 dicembre si è aperto un dibattito feroce sull'articolo 33 - paragrafi 33.1 e 33.2 - del Nuovo Regolamento deliberato che vertono sulla modalità di iscrizione in Fise dei cavalli Destinati alla Produzione Alimentare e dei cavalli Non Destinati alla Produzione Alimentare

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, 18 dicembre 2017 – Che macello per la Federazione Italiana Sport Equestri…due comunicati stampa, in data 8 e 18 dicembre, non sono bastati a placare le polemiche del popolo web e social degli sport equestri Fise per l’iscrizione ai ruoli federali dei cavalli con lo status di Equide Destinato alla Produzione Animale – DPA – ed Equide NON DPA.  
Il dibattito feroce verte sulla delibera approvata dalla maggioranza del Consiglio Federale riunitosi il 4 e 5 dicembre del nuovo regolamento Federale, in particolare sull’articolo 33, paragrafi 33.1 e 33.2.

Riportiamo l’articolo 33 – Iscrizione dei cavalli sportivi al Ruolo Federale del Cavallo” – e i seguenti paragrafi:
33.1 Tutti i cavalli che svolgono attività sotto l’egida e/o vigilanza Fise devono essere iscritti al Ruolo federale del cavallo.
33.2 L’iscrizione al Ruolo federale del cavallo conferisce al cavallo la qualifica di “cavallo atleta”, qualora lo stesso non sia destinato alla produzione di alimenti (così detto non Destinato alla Produzione di Alimenti “DPA”). Tale previsione è necessaria per i cavalli iscritti al Ruolo federale che svolgono attività sportiva.

La redazione di Cavallo Magazine si è rivolta direttamente all’Ufficio stampa Fise per puntualizzare i cambiamenti che verranno introdotti dal primo gennaio 2018 per l’iscrizione dei cavalli in Fise con il nuovo regolamento federale.

– Cosa sono i ruoli federali?
È il tesseramento dei cavalli. Si dice iscritto ai ruoli federali un cavallo che ha presentato dei documenti identificativi e ha ricevuto un numero di riferimento. Il cavallo prima viene iscritto alla Anagrafe Equina (statale) e il proprietario potrebbe già dichiarare Equide NON DPA**. Successivamente può essere iscritto alla Fise.
 
– Che funzione hanno i ruoli federali?
Quella di riunire in un unico elenco tutti i cavalli iscritti alla Fise e identificarli con un numero di riferimento.
 
– Cosa significa cavallo atleta?
Definizione introdotta dal nuovo Regolamento generale. Ha come presupposto il fatto che il proprietario lo abbia dichiarato NON DPA.
 
– Quali attività sportive deve svolgere un cavallo per essere definito atleta?
Le stesse che svolge il cavaliere per essere un atleta. Un cavallo che passa diverse ore al giorno con gli allievi della scuola fa comunque attività sportiva con loro. Fa sport un atleta paralimpico e con lui il suo cavallo e così via fino ad arrivare ai massimi livelli sportivi che vediamo a Piazza di Siena, per esempio….
 
– Iscrivo un cavallo ai ruoli federali Fise riceve in automatico la qualifica di cavallo atleta se sul passaporto ha dichiarazione di essere NON DPA. Corretto?
Ha i requisiti per esserlo. Poi deve svolgere attività sportiva.
 
– Posso iscrivere un cavallo DPA ai ruoli Fise e fare gare di qualsiasi disciplina Fise?
Fino a oggi si, con il nuovo Regolamento no. E non può fare gare. Dobbiamo solo chiarire con il MIPAAF come applicare questa limitazione imposta da FISE, poiché il Ministero non può adottare limitazioni che la legge italiana non prevede.

– È possibile avere una stima di quanti cavalli DPA sono al momento iscritti ai ruoli federali Fise?
Una stima approssimativa…circa il 20% degli iscritti ai ruoli attuali però non è facile avere un dato preciso adesso poiché non abbiamo un archivio dedicato.

– Art. 33.2 cosa significa la seguente frase: “Tale previsione è necessaria per i cavalli iscritti al Ruolo federale che svolgono attività sportiva.”
Che per fare attività sportiva il cavallo deve essere necessariamente Equide NON DPA.
 
– Il comunicato stampa Fise del 18 dicembre mette in evidenza che “La vera battaglia che dovrà vedere unita la Federazione e il movimento equestre, invece, dovrà essere quella di ottenere dallo Stato italiano che vietino la soppressione (e non solo la macellazione) del cavallo per qualsiasi finalità commerciale”. Cosa significa?
La Federazione ha anche scopi e valenze culturali. Respingere i cavalli perché il proprietario non ha optato per la dichiarazione non DPA significa solo far perdere una chance al cavallo. Invece la Federazione dovrebbe promuovere campagne di sensibilizzazione. Infatti i cavalli rischiano una fine tragica al macello, ma possono anche essere soppressi per fare pellame o altri prodotti commerciali. Il macello è uno dei rischi ma non l’unico.
 

– Quali sono le attività promosse dalla Fise in tal senso?
È un impegno culturale della Fise. Normata finalmente la figura del cavallo atleta con il requisito della dichiarazione non DPA si dovrà lavorare nell’applicazione e nel controllo della regola. Inoltre la Fise dovrà progettare e promuovere campagne di sensibilizzazione per far comprendere il valore sportivo, terapeutico e sociale del cavallo che oramai è un animale di affezione a tutti gli effetti.  
 
– Qual è il dipartimento di riferimento per il cavallo atleta?
La Federazione ha un dipartimento veterinario che cura gli aspetti più tecnici della materia e come novità della nuova gestione uno dedicato al Benessere del Cavallo Atleta. Entrambi sono affidati da numerosi anni alla competenza di un funzionario federale nella persona del dott. Giovagnoli, affiancato per il dipartimento veterinario dalla collaborazione continuativa del Col. Adriano Sala

**Ci preme segnalare per chiarezza che per lo Stato Italiano il cavallo fa parte della filiera alimentare non è considerato animale d’affezione. La Legge italiana prevede per il cavallo due status: Dpa o Non Dpa, a seconda della scelta del proprietario. Infatti sul passaporto del cavallo la sezione IX parte II e III è riservata alla dichiarazione Equide DPA o Equide NON DPA del proprietario accanto alla fiera dell’autorità competente che registra la scelta.

 

Consigliamo i seguenti articoli:

“Cavalli da macello, non da macello e la posizione della Fise” – clicca qui –

“Eleonora Di Giuseppe, la Fise e i cavalli più o meno DPA: facciamo chiarezza” – clicca qui –

 

Tags: cavalli da macello eleonora di giuseppe etologia federazione italiana sport equestri marco di paola people & horses sport equestri
Articolo Precedente

Cavalli da macello, non da macello e la posizione della Fise

Prossimo Articolo

Modena: puledro trotter investito da una macchina, è grave

Della stessa categoria ...

Vecchi Amici: Umberto e Alce, un ‘giovanotto’ di 41 anni
People & Horses

Vecchi Amici: Umberto e Alce, un ‘giovanotto’ di 41 anni

19 Agosto 2025

Ingestibile, ingovernabile, regalato via: a Umberto Scotti, e oggi Alce a 41 anni è forse il cavallo vivente più vecchio...

di Maria Cristina Magri
Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene
People & Horses

Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

18 Agosto 2025

Entu de Pedra Ulpu non ha avuto bisogno di ricovero, il lieve risentimento procurato in corsa era passato prima ancora...

di Redazione Cavallo Magazine
Box di lamiera e abusivo: 3500 euro di multa
Etologia & Benessere

Box di lamiera e abusivo: 3500 euro di multa

11 Agosto 2025

Elevate sanzioni e cavallo sottoposto a vincolo sanitario a Misterbianco, alle porte di Catania. L'animale era 'de-tenuto' in una discarica,...

di Liana Ayres
Competition Cooling System
Etologia & Benessere

Competition Cooling System

30 Luglio 2025

Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.

in collaborazione con Horse Wings
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

9 Agosto 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
Alleniamoci Insieme
Fitness

Alleniamoci insieme

28 Luglio 2025

La nostra rubrica ci saluta per le vacanze ma non prima di una nuova lezione. Questa settimana Eleonora Tamassia ha...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Iscrizione ai ruoli federali FISE e FEI

Iscrizione ai ruoli federali FISE e FEI
Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Addio a Paolo Angioni

Addio a Paolo Angioni

20 Agosto 2025
Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!

Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!

20 Agosto 2025
Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta

Arte equestre Castelli Dragna: c’è sempre la prima volta

20 Agosto 2025
Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

Argenton e Mancinelli: due campioni, una storia

19 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP