No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il Gp Nello Bellei lo vince  Fortunadrago Font All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme il primo “classico” della stagione 2025 è stato vinto da Fortunadrago Font interpretato al meglio da un ispirato Carmine Piscuoglio. (foto uff stampa Snai)
    • Campionato d’Europa: sesto posto per l’Italia children La squadra azzurra dopo essere stata nelle prime posizioni fin dal principio della competizione oggi ha perduto un po’ di terreno: Germania oro davanti a Olanda e Svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il Gp Nello Bellei lo vince  Fortunadrago Font All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme il primo “classico” della stagione 2025 è stato vinto da Fortunadrago Font interpretato al meglio da un ispirato Carmine Piscuoglio. (foto uff stampa Snai)
    • Campionato d’Europa: sesto posto per l’Italia children La squadra azzurra dopo essere stata nelle prime posizioni fin dal principio della competizione oggi ha perduto un po’ di terreno: Germania oro davanti a Olanda e Svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Oltre 800 espressioni facciali nei cavalli 

Oltre 800 espressioni facciali nei cavalli 

Uno studio ha rivelato che i cavalli sono in grado di esprimere emozioni e intenzioni tramite combinazioni facciali diverse, rendendoli tra gli animali più espressivi

20 Giugno 2025
di Serena Scatolini Modigliani
Oltre 800 espressioni facciali nei cavalli 

I cavalli possiedono un linguaggio del volto incredibilmente articolato, molto più complesso di quanto si pensasse. Uno studio pubblicato il 28 maggio 2025 sulla rivista scientifica PeerJ ha rivelato che questi animali sono in grado di esprimere emozioni e intenzioni tramite oltre 800 combinazioni facciali diverse, rendendoli tra le specie non primati più espressive mai studiate.

La ricerca, condotta da un team dell’Università di Portsmouth e dell’Università di Aberystwyth, ha utilizzato il sistema EquiFACS (Equine Facial Action Coding System), uno strumento di codifica delle espressioni facciali sviluppato per analizzare i movimenti muscolari nei cavalli. Si tratta di un adattamento del FACS umano ideato dagli psicologi Paul Ekman e Wallace Friesen.

Un repertorio straordinario

Attraverso l’analisi di oltre 72 ore di filmati di cavalli in contesti naturali – gioco, riposo, interazioni sociali – i ricercatori hanno documentato 805 espressioni distinte, collegate a stati emotivi precisi.

“I cavalli producono un repertorio ricco e complesso di espressioni facciali, e non dovremmo sottovalutarne le sfumature se vogliamo davvero comprendere le loro esperienze soggettive”, ha affermato Kate Lewis, ricercatrice presso l’Università di Portsmouth.

“Questi risultati mostrano chiaramente quanto sia importante non basarsi su un solo elemento del volto – come ad esempio le orecchie – per capire cosa sta cercando di comunicare un cavallo”, ha aggiunto Lewis.

Una mappa delle emozioni equine

Lo studio ha permesso di costruire una vera e propria “mappa” espressiva equina, basata su segnali come:

  • Movimenti delle orecchie: orientamento e tensione rivelano attenzione, rilassamento o irritazione.
  • Narici: la dilatazione indica eccitazione, ansia o disagio.
  • Occhi e palpebre: apertura e sclera visibile sono spesso legati a paura o interesse.
  • Bocca e labbra: tensioni e posizioni differenti comunicano gioco, allerta o dolore.

“È la prima volta che siamo riusciti a documentare in modo sistematico come i cavalli combinano i movimenti del volto per formare espressioni significative”, ha dichiarato la professoressa Karen McComb, coautrice dello studio.

Comunicazione evolutiva e riflessioni comuni ai primati

Uno degli aspetti più interessanti riguarda il cosiddetto “play face”, una particolare espressione del gioco:

“Questa faccia coinvolge gli stessi muscoli che vengono attivati nei primati”, notano gli autori dello studio su PeerJ. Secondo loro, la somiglianza potrebbe indicare che questa forma di comunicazione si è sviluppata prima della divergenza evolutiva tra cavalli e primati.

Inoltre, è stata identificata una nuova unità muscolare, la AUH21, presente solo nei cavalli, negli esseri umani e nei gibboni, e associata al dolore e al disagio.

Implicazioni pratiche

Queste scoperte hanno ricadute immediate e concrete:

  • Veterinari: possono riconoscere precocemente segnali di sofferenza o stress.
  • Addestratori: possono regolare le tecniche di lavoro su base empatica e osservativa.
  • Terapisti equestri: ottimizzano le interazioni uomo-cavallo migliorando il benessere reciproco.

“Riconoscere la complessità dell’espressività facciale dei cavalli non è solo una questione scientifica: è fondamentale per migliorare la nostra relazione con loro e garantire il loro benessere”, conclude il team di ricerca.

Tags: EquiFACS espressioni facciali PeerJ Università di Aberystwyth università di Portsmouth
Articolo Precedente

Lo straordinario coast to coast di Trawlerman

Prossimo Articolo

Diploma in sella

Della stessa categoria ...

La Giornata Mondiale del Cavallo
Cultura equestre

La Giornata Mondiale del Cavallo

11 Luglio 2025

Oggi si festeggia la Giornata Mondiale del Cavallo, ricorrenza ufficializzata dalle Nazioni Unite lo scorso giugno per ringraziare gli equidi...

di Liana Ayres
Sella, Orientale e Anglo Arabo: obiettivo Masaf ottimizzare – aggiornamento
cronaca

Sella, Orientale e Anglo Arabo: obiettivo Masaf ottimizzare – aggiornamento

11 Luglio 2025

La Circolare del Masaf per snellire e fare il punto sugli adempimenti di chi alleva e possiede un Orientale, un...

di Redazione Cavallo Magazine
Quanto caldo fa?
Etologia & Benessere

Quanto caldo fa?

10 Luglio 2025

Due sistemi di calcolo per capire il livello della canicola. Come regolare le attività del nostro cavallo quando fa caldo,...

di Liana Ayres
Moby Dick e i cavalli della Tolfa
Cultura equestre

Moby Dick e i cavalli della Tolfa

9 Luglio 2025

Nell'ambito di Tofama – Festival Internazionale delle Arti Improvvisate, lo street artist Moby Dick firma il lavoro che celebra il...

di Liana Ayres
Quanti cavalli di tradizione da collezionare
Cultura equestre

Quanti cavalli di tradizione da collezionare

9 Luglio 2025

Emissione filatelica del Mimit con rievocazioni storiche in cui i cavalli sono protagonisti. Pali, giostre e quintane da collezionare

di Liana Ayres
Macron a Windsor per salutare (anche) il cavallo di Elisabetta II
People & Horses

Macron a Windsor per salutare (anche) il cavallo di Elisabetta II

9 Luglio 2025

Macron regalò Fabuleu, grigio castrone della Guardia Repubblicana, alla madre di Carlo III in occasione del suo Giuilleo di Platino

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
Diploma in sella

Diploma in sella

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto
Cultura equestre

Nuove scoperte sul ‘Qi’ dei cavalli

Nuove scoperte sul ‘Qi’ dei cavalli

In evidenza

Il Gp Nello Bellei lo vince  Fortunadrago Font

Il Gp Nello Bellei lo vince  Fortunadrago Font

13 Luglio 2025
Campionato d’Europa: sesto posto per l’Italia children

Campionato d’Europa: sesto posto per l’Italia children

12 Luglio 2025
La Sardegna attende l’Italia Polo Challenge

La Sardegna attende l’Italia Polo Challenge

12 Luglio 2025
Serata di gala al Sesana

Serata di gala al Sesana

12 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP