ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Per capire il tuo cavallo gira lo specchio verso di te

Per capire il tuo cavallo gira lo specchio verso di te

Queste le parole di Andrew McLean in chiusura di ISES Rome 2018, la 14° conferenza dell’International Society of Equitation Science

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Roma, 25 settembre 2018 – Il “Practical Day” ha chiuso, come da programma, 14° conferenza dell’International Society of Equitation Science.

Il meeting internazionale – ospitato a Roma presso il Reggimento dei Lancieri di Montebello (8°) – ha accolto veterinari e operatori del settore equestre provenienti da Europa, America, Asia e Australia.

Le sessioni pratiche hanno dimostrato “come sfruttare il senso dei cavalli in caso di incendio”, “come comunicare con il cavallo da terra e in sella”, fino al più coraggioso corso “Come diventare un campione”.

Soddisfatto dell’esito della Conferenza, il fondatore dell’International Society of Equitation Science, Andrew McLean.

“Questa edizione – ha dichiarato McLean – è stata unica grazie alla sua location: è uno dei contesti che ha visto all’opera Federigo Caprilli; è uno scenario fatto di cavalli, immerso nel verde, con un clima favoloso”.

Fitto il programma, diverse le sessioni, unico comune denominatore: un principio di base chiaro e semplice.

“Se vuoi cambiare l’atteggiamento del tuo cavallo, devi prima di tutto cambiare il tuo. Devi avere una mente forte, e questo è difficile. Per cambiare l’atteggiamento del tuo cavallo devi girare lo specchio verso di te e chiederti “devo fare qualcosa di diverso?”. È facile cambiare cavallo, così come cambiare una bicicletta. Dovremmo insegnare alle persone a migliorarsi così come loro vorrebbero fare con i cavalli”. 

McLean ha fiducia nel cambiamento.

“Nessuno è cattivo deliberatamente, tutti amiamo i cavalli e vogliamo fare per loro il meglio. Ma per diffondere il cambiamento culturale dobbiamo far aprire piano piano gli occhi alle persone. Questo è quello che è successo a me, non mi sono alzato un giorno con la consapevolezza di tutto. Ho solo capito che non bastava quello che facevo e mi sono trovato intenzionato a migliorare  non i miei cavalli, ma insieme ai miei cavalli (McLean ha gareggiato per l’Australia ad alti livelli nel salto ostacoli, dressage e completo, ndr). Solo allora ho scoperto che dietro ogni comportamento equino esisteva una spiegazione scientifica. Da quel giorno ho fatto molta strada come uomo di cavalli”.

La strada dell’International Society of Equitation Science è passata, numericamente parlando, da un piccolo gruppo di scienziati – 8 per la precisione – che si è riunito 16 anni fa in Scozia, a 95 partecipanti alla prima conferenza fino a 250 persone provenienti da 15 paesi nella seconda edizione del meeting ospitato in Italia (a Carpineto), con 115 ricerche presentate.

Una crescita esponenziale che Andrew McLean spiega così “All’inizio era tutto concentrato solo sul benessere animale. Oggi ci si focalizza anche sul corretto addestramento fornendo strumenti utili a cavalieri e tecnici (o veterinari e, in generale, addetti ai lavori)”.

Passato, presente e futuro seguono, dunque, una linea precisa, come ribadito dagli organizzatori di Equitation Science Rome 2018, Eleonora di Giuseppe e Angelo Telatin: “Tutto nasce dall’amore per i cavalli e dalla passione per questo sport – hanno convenuto i due co-chair— un punto di partenza che ci accomuna tutti. Le scoperte e le ricerche scientifiche illustrate in questi quattro giorni avvalorano in gran parte il già ottimo lavoro applicato da molti validi uomini – e donne – di cavalli che, inconsapevolmente, utilizzano i giusti metodi grazie alla loro sensibilità. Noi tutti siamo qui, coscienti del fatto che le conoscenze scientifiche rappresentino un valido supporto all’equitazione, apportando benefici a questo sport senza stravolgerlo. I cavalli lo confermeranno”.

Comunicato Stampa Italian Media Relations

Tags: addestramento andrew mclean angelo telatin benessere animale eleonora di giuseppe etologia international society of equitation science ises psicologia reggimento lancieri montebello Roma sport equestri
Articolo Precedente

Albinea: Horse Painting alle Scuderie M.D. di Borzano

Prossimo Articolo

Festival dei Cavalli di Grosseto: a tutta Maremma

Della stessa categoria ...

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane
Eventi

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025

Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione...

di Redazione Cavallo Magazine
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Roma Global: non è stato ‘solo’ sport
People & Horses

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025

Durante lo spettacolo 'Cavalli a Roma' è stato consegnato un premio speciale ad Annamaria Bernardini de Pace

di Maria Cristina Magri
Lucia Carnevaletti: coaching su misura, a casa tua
Etologia & Benessere

Lucia Carnevaletti: coaching su misura, a casa tua

6 Ottobre 2025

Una laureata in psicologia che ha fatto della relazione uomo/cavallo un percorso di crescita reciproca: è Lucia Carnevaletti, Horse Coach

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP