No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Per capire il tuo cavallo gira lo specchio verso di te

Per capire il tuo cavallo gira lo specchio verso di te

Queste le parole di Andrew McLean in chiusura di ISES Rome 2018, la 14° conferenza dell’International Society of Equitation Science

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Roma, 25 settembre 2018 – Il “Practical Day” ha chiuso, come da programma, 14° conferenza dell’International Society of Equitation Science.

Il meeting internazionale – ospitato a Roma presso il Reggimento dei Lancieri di Montebello (8°) – ha accolto veterinari e operatori del settore equestre provenienti da Europa, America, Asia e Australia.

Le sessioni pratiche hanno dimostrato “come sfruttare il senso dei cavalli in caso di incendio”, “come comunicare con il cavallo da terra e in sella”, fino al più coraggioso corso “Come diventare un campione”.

Soddisfatto dell’esito della Conferenza, il fondatore dell’International Society of Equitation Science, Andrew McLean.

“Questa edizione – ha dichiarato McLean – è stata unica grazie alla sua location: è uno dei contesti che ha visto all’opera Federigo Caprilli; è uno scenario fatto di cavalli, immerso nel verde, con un clima favoloso”.

Fitto il programma, diverse le sessioni, unico comune denominatore: un principio di base chiaro e semplice.

“Se vuoi cambiare l’atteggiamento del tuo cavallo, devi prima di tutto cambiare il tuo. Devi avere una mente forte, e questo è difficile. Per cambiare l’atteggiamento del tuo cavallo devi girare lo specchio verso di te e chiederti “devo fare qualcosa di diverso?”. È facile cambiare cavallo, così come cambiare una bicicletta. Dovremmo insegnare alle persone a migliorarsi così come loro vorrebbero fare con i cavalli”. 

McLean ha fiducia nel cambiamento.

“Nessuno è cattivo deliberatamente, tutti amiamo i cavalli e vogliamo fare per loro il meglio. Ma per diffondere il cambiamento culturale dobbiamo far aprire piano piano gli occhi alle persone. Questo è quello che è successo a me, non mi sono alzato un giorno con la consapevolezza di tutto. Ho solo capito che non bastava quello che facevo e mi sono trovato intenzionato a migliorare  non i miei cavalli, ma insieme ai miei cavalli (McLean ha gareggiato per l’Australia ad alti livelli nel salto ostacoli, dressage e completo, ndr). Solo allora ho scoperto che dietro ogni comportamento equino esisteva una spiegazione scientifica. Da quel giorno ho fatto molta strada come uomo di cavalli”.

La strada dell’International Society of Equitation Science è passata, numericamente parlando, da un piccolo gruppo di scienziati – 8 per la precisione – che si è riunito 16 anni fa in Scozia, a 95 partecipanti alla prima conferenza fino a 250 persone provenienti da 15 paesi nella seconda edizione del meeting ospitato in Italia (a Carpineto), con 115 ricerche presentate.

Una crescita esponenziale che Andrew McLean spiega così “All’inizio era tutto concentrato solo sul benessere animale. Oggi ci si focalizza anche sul corretto addestramento fornendo strumenti utili a cavalieri e tecnici (o veterinari e, in generale, addetti ai lavori)”.

Passato, presente e futuro seguono, dunque, una linea precisa, come ribadito dagli organizzatori di Equitation Science Rome 2018, Eleonora di Giuseppe e Angelo Telatin: “Tutto nasce dall’amore per i cavalli e dalla passione per questo sport – hanno convenuto i due co-chair— un punto di partenza che ci accomuna tutti. Le scoperte e le ricerche scientifiche illustrate in questi quattro giorni avvalorano in gran parte il già ottimo lavoro applicato da molti validi uomini – e donne – di cavalli che, inconsapevolmente, utilizzano i giusti metodi grazie alla loro sensibilità. Noi tutti siamo qui, coscienti del fatto che le conoscenze scientifiche rappresentino un valido supporto all’equitazione, apportando benefici a questo sport senza stravolgerlo. I cavalli lo confermeranno”.

Comunicato Stampa Italian Media Relations

Tags: addestramento andrew mclean angelo telatin benessere animale eleonora di giuseppe etologia international society of equitation science ises psicologia reggimento lancieri montebello Roma sport equestri
Articolo Precedente

Albinea: Horse Painting alle Scuderie M.D. di Borzano

Prossimo Articolo

Festival dei Cavalli di Grosseto: a tutta Maremma

Della stessa categoria ...

Competition Cooling System
Etologia & Benessere

Competition Cooling System

30 Luglio 2025

Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.

in collaborazione con Horse Wings
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
Alleniamoci Insieme
Fitness

Alleniamoci insieme

28 Luglio 2025

La nostra rubrica ci saluta per le vacanze ma non prima di una nuova lezione. Questa settimana Eleonora Tamassia ha...

di Nicole Fouque
Colica: cosa guardare per capire subito
Etologia & Benessere

Colica: cosa guardare per capire subito

24 Luglio 2025

Una delle eventualità più insidiose per la salute e il benessere del nostro cavallo: la colica. Breve vademecum su come...

di Liana Ayres
Palermo, i controlli ci sono: multe e fermo delle carrozzelle per il troppo caldo
cronaca

Palermo, i controlli ci sono: multe e fermo delle carrozzelle per il troppo caldo

24 Luglio 2025

Continuano i controlli a Palermo dopo l'ordinanza per il benessere dei cavalli addetti al trasporto turisti: e consigli per i...

di Maria Cristina Magri
L’Esercito USA chiude 5 unità equestri cerimoniali
Etologia & Benessere

L’Esercito USA chiude 5 unità equestri cerimoniali

23 Luglio 2025

L’Esercito americano ritira cinque unità cerimoniali tra giugno e luglio 2025, affidando 141 cavalli a rifugi o adozione

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP