No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Pisani: Riccardo e Andrea, insieme per l’Italia Mai prima d’ora nella storia del salto ostacoli italiano un padre e un figlio avevano affrontato il Campionato d’Europa di salto ostacoli nello stesso anno
    • Incendi, allevamenti bradi, cavalli preziosi ma...c'è un 'ma' Gli allevamenti di cavalli bradi e semi-bradi contribuiscono a contenere gli incendi e a migliorare la biodiversità dell'ambiente
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Pisani: Riccardo e Andrea, insieme per l’Italia Mai prima d’ora nella storia del salto ostacoli italiano un padre e un figlio avevano affrontato il Campionato d’Europa di salto ostacoli nello stesso anno
    • Incendi, allevamenti bradi, cavalli preziosi ma...c'è un 'ma' Gli allevamenti di cavalli bradi e semi-bradi contribuiscono a contenere gli incendi e a migliorare la biodiversità dell'ambiente
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Puglia, Asl non interviene: cavallo muore nel centro equestre

Puglia, Asl non interviene: cavallo muore nel centro equestre

Il comunicato di Italian Horse Protection sulla morte di Nerone, cavallo deceduto dopo molte, inutili sofferenze a causa di inerzie burocratiche, ora sbloccate dal MInistero della Salute:  ma nello stesso centro ci sono altri 5 cavalli in difficoltà, riusciranno a salvarsi?

25 Ottobre 2019
di Maria Cristina Magri

Bari, 16 settembre 2019 – Si chiamava Nerone ed è stato trovato morto, dentro al box, dopo giorni di sofferenza e di semiabbandono in un centro equestre pugliese.

È successo la sera del 13 settembre, il giorno in cui IHP era riuscita a ottenere per lui il sequestro giudiziario per maltrattamento.

La procedura urgente di intervento era stata attivata dalla Onlus il 6 settembre, ma l’Asl è intervenuta 7 giorni più tardi e solo dopo il coinvolgimento del Ministero della Salute, interpellato da IHP vista l’inerzia delle autorità locali. 

Fin dalla prima segnalazione, ricevuta il 6 settembre, IHP invia immediatamente a proprie spese un veterinario privato sul posto che conferma la necessità di cure urgenti; contatta anche i Carabinieri della località e il numero di reperibilità dell’Asl.

La risposta lapidaria del veterinario di turno è che, senza una “convocazione” dei Carabinieri, lui non si sarebbe mosso.

Nei giorni successivi a nulla valgono due esposti urgenti inviati via PEC e svariate telefonate sia ai Carabinieri che all’Asl.

A quel punto l’associazione si rivolge formalmente al Ministero della Salute, alla Regione Puglia e all’Ordine nazionale dei veterinari, denunciando l’inerzia delle autorità locali.

Il successivo intervento dell’ufficio VI benessere animale del Ministero riesce finalmente a muovere i funzionari a ottemperare al loro ruolo.

Nel frattempo però sono passati ben 7 giorni: è il 13 settembre quando Carabinieri e Asl, recatisi sul posto nella tarda mattinata, constatano l’estrema gravità delle condizioni di Nerone e chiedono al presidente di IHP di prenderlo in carico a spese dell’associazione, in quanto “altrimenti non avrebbero saputo come fare”.

Malgrado la disponibilità immediata di IHP, che organizza rapidamente il trasporto verso un clinica specializzata, l’Asl blocca nuovamente l’operazione di salvataggio, chiedendo al responsabile della clinica di aspettare, perché prima avrebbero dovuto fare degli accertamenti su possibili malattie infettive.

Passa così altro tempo prezioso.

Alle 19 circa dello stesso giorno, il gestore del maneggio informa l’associazione di aver trovato il cavallo morto dentro il box.

IHP ha già provveduto a integrare l’esposto, chiedendo alla Procura (che nel frattempo ha aperto un fascicolo) di indagare anche l’eventuale omissione di atti d’ufficio, visto che la legge è molto chiara sul tema: il maltrattamento di animali è un reato perseguibile d’ufficio e dunque anche senza la necessità di azioni legali di cittadini o associazioni.

Qui non solo c’era stata l’azione legale, ma IHP aveva anche inviato a proprie spese un veterinario libero professionista per valutare le gravi condizioni del cavallo, riferendole immediatamente all’Asl e chiedendo il sequestro immediato.

Tutto era partito dalla segnalazione di un cittadino che dichiarava che in un maneggio pugliese sarebbero stati detenuti una decina di cavalli e pony, appartenenti a due diversi proprietari, uno dei quali gestore della struttura.

A causa di liti e reciproche denunce e querele tra i due, sei cavalli sarebbero stati reclusi in box da molto tempo, senza nessuna assistenza se non fornitura di cibo e acqua: secondo la segnalazione, il loro proprietario non si recava mai nella struttura e aveva diffidato il gestore dal toccare i cavalli.

L’Asl conosceva la situazione fin da aprile (IHP è a conoscenza di un’e-mail inviata ai servizi veterinari) ma non avrebbe preso misure concrete per togliere i cavalli da lì. Il risultato sarebbe stata una situazione di semiabbandono di cui in particolare stava facendo le spese uno dei sei cavalli, Nerone, che da qualche giorno dava segni di profondo malessere e dolore diffuso, tanto da non riuscire a camminare.

“La morte di Nerone poteva essere evitata se l’Asl fosse intervenuta tempestivamente” è il commento di Sonny Richichi, presidente di IHP Italian Horse Protection Onlus, l’organizzazione che si occupa di tutela degli equidi su tutto il territorio nazionale. 

“Questa è una vicenda vergognosa che purtroppo rispecchia l’attuale realtà italiana in tema di tutela animale. Da tempo ci rivolgiamo alle Istituzioni, e in particolare al Ministero della Salute, affinché colmi questo vuoto operativo e si arrivi a una concreta applicazione della legge. Invece tutto è lasciato a funzionari che non sempre agiscono come ci si aspetterebbe”.

Il lavoro di IHP non si ferma qui: restano altri cinque cavalli da salvare. Per loro, forse, c’è ancora speranza.

Comunicato stampa IHP

Tags: asl benessere animale carabinieri cavallo morto cronaca italian horse protection maltrattamento animale maltrattamento cavalli ministero della Salute puglia
Articolo Precedente

Vieni e Vinci al Bagnaia Jumping Show: qui i nomi dei fortunati

Prossimo Articolo

La prima volta di Jessica Springsteen a Saint-Tropez

Della stessa categoria ...

Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro
Etologia & Benessere

Un’estate (quasi) brada: quando il da farsi lo decidono loro

5 Luglio 2025

Che farebbero d'estate con questo caldo torrido i cavalli, se potessero?...una possibilità è questa, con un pascolo a disposizione

di Maria Cristina Magri
Salivazione indotta: la Fei dice no
Sport

Salivazione indotta: la Fei dice no

4 Luglio 2025

Dal 1 luglio è in vigore l'articolo 1004.4 del regolamento veterinario. La Fei sanziona l'impiego di sostanze di qualsiasi tipo...

di Liana Ayres
Horse Angels e il caldo: lettera aperta al Ministero
Etologia & Benessere

Caldo da morire…

4 Luglio 2025

Il vademecum per il cavallo atleta e il suo benessere quando fa caldo. Accorgimenti indispensabili elaborati dagli esperti della FISE...

di Redazione Cavallo Magazine
Marat vive. Tutto merito di Alice
Etologia & Benessere

Marat vive. Tutto merito di Alice

2 Luglio 2025

Dal Minnesota il lieto fine di una storia iniziata davvero male. Alice offre una seconda chance a Marat, puledro Przewalski...

di Liana Ayres
Decreto legge n° 221/2021: FFP2 obbligatorie alle manifestazioni sportive
Etologia & Benessere

Il benessere dei cavalli: lo steward? Un amico in più

2 Luglio 2025

Lo steward, figura fondamentale per il benessere dei cavalli sportivi: ce ne parla Barbara Carlon

di Maria Cristina Magri
Alleniamoci Insieme
Fitness

Alleniamoci Insieme

30 Giugno 2025

Nuova lezione con Eleonora Tamassia che ci svela i segreti per rimanere in forma anche quando non siamo in sella....

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Otto nuovi M.Stalloni per Anam

Otto nuovi M.Stalloni per Anam
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Pisani: Riccardo e Andrea, insieme per l’Italia

Pisani: Riccardo e Andrea, insieme per l’Italia

7 Luglio 2025
Incendi, allevamenti bradi, cavalli preziosi ma…c’è un ‘ma’

Incendi, allevamenti bradi, cavalli preziosi ma…c’è un ‘ma’

7 Luglio 2025
Nina Baltromei vince il Deutsches Derby e fa la storia!

Nina Baltromei vince il Deutsches Derby e fa la storia!

7 Luglio 2025
Campionato d’Europa giovanile: si parte!

Campionato d’Europa giovanile: si parte!

7 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP