ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Quintana di Foligno: cosa è successo veramente al cavallo Wind of Passion?

Quintana di Foligno: cosa è successo veramente al cavallo Wind of Passion?

Quintana di Foligno: ENPA, IHP e Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente depositano un esposto a seguito della morte del cavallo Wind Of Passion

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Perugia, 22 giugno 2017 – Come preannunciato all’indomani della notizia della morte del cavallo Wind of Passion, avvenuta in clinica a seguito di un gravissimo incidente occorso sabato sera durante la quintana di Foligno, questa mattina ENPA, IHP e Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente hanno presentato un esposto per far luce non solo sull’incidente ma anche, più in generale, sulle decisioni di riportare i cavalli di razza purosangue inglese nelle corse storico/folkloristiche.

Nei comunicati ufficiali è stato dichiarato che il cavallo in pista ha subìto una lesione all’apparato di sospensione del nodello degli arti anteriori e che è poi morto il mattino seguente in seguito ad arresto cardiaco.

Eppure, diversi testimoni hanno riferito di aver visto il cavallo rompersi l’anteriore destro alla penultima curva.

Secondo questi racconti, la frattura era scomposta con l’arto che penzolava. Per questo motivo i soccorritori si sarebbero premurati di oscurare la vista con un telo e facendo barriera circondando il cavallo. Sempre secondo le testimonianze, sarebbero occorsi oltre 20 minuti per caricare il cavallo sull’ambulanza perché non avevano un’imbracatura per farlo salire. Per tali motivi chiediamo alla magistratura di accertare come siano andate effettivamente le cose.

C’è un’altra circostanza che ci è stata segnalata e che, se fosse verificata, sarebbe gravissima: da informazioni anonime sembrerebbe che Wind of Passion fosse stato scartato, lo scorso anno, dalle visite pre-gara per un problema ad una gamba (non meglio specificato). Poi, qualche mese fa, sarebbe stato operato alla stessa gamba presso la clinica di Perugia e quindi rimesso in pista e ammesso alla quintana quest’anno. Sarà la Procura a confermare o smentire queste circostanze.

ENPA IHP e la Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, inoltre, riportano alle Autorità l’intenso dibattito degli ultimi mesi sulla decisione di concedere deroghe ad alcune manifestazioni, tra cui appunto Foligno, per l’uso dei cavalli purosangue.

Dopo una prima lettera indirizzata il 24 gennaio 2017 al Dott. Borrello, Direttore Generale della Sanità Animale del Ministero della Salute, i presidenti delle due associazioni ottennero un incontro il 9 marzo 2017 con il medesimo ed altri funzionari, esponendo tutte le criticità e contrarietà rispetto all’ipotesi di concedere una deroga insostenibile, formalmente e sostanzialmente.

Infatti, oltre ad essere notorio che la velocità è caratteristica intrinseca non solo nei palii ma anche nelle giostre e nelle quintane, non avrebbe avuto senso – e la morte di Wind Of Passion purtroppo lo conferma – concedere una deroga solo per accontentare alcuni organizzatori, senza parallelamente adottare concreti strumenti di tutela dei cavalli, quali, ad esempio: individuare delle morfologie di cavalli adatte a ciascun percorso, con riferimento alle sollecitazioni subite; stilare un elenco degli impianti di gara e di allenamento; creare un database dei cavalli, dei circuiti e dei fantini per avere una totale tracciabilità e dati precisi sugli incidenti.

La “scusa” con cui si è voluto aggirare il divieto all’uso dei PSI contenuto nell’Ordinanza Ministeriale, è stata che giostre e quintane, a differenza dei palii, non sarebbero gare di velocità perché non scendono in pista più cavalli contemporaneamente ma uno alla volta.

In realtà questo è solo un pretesto, perché è indubbio che esse siano gare anche di velocità: che il fattore tempo (e quindi velocità) sia determinante lo si trova nei regolamenti delle corse ed è poi dimostrato dai tempi fatti dai cavalli in pista. A Foligno, ad esempio, fino a qualche anno fa si faceva il percorso in oltre 1 minuto, mentre oggi in 53 secondi: un abbassamento impressionante. Anzi, proprio il purosangue Wind Of Passion, nel giro precedente a quello dell’incidente, aveva battuto ogni record, fermando i cronometri a 52 secondi e 19 centesimi.

Anche da testimonianze locali traspare che, nel corso degli ultimi anni, la quintana ha subìto una vera e propria mutazione: si è passati dall’interesse ad una seria e rigorosa ricerca storico-artistica da parte dell’Ente, ad un crescente concetto di gara tra i vari Rioni, oltremodo smaniosi a conseguire la vittoria sul “Campo de li Giochi”.

Ecco perché bolliamo come ipocrite le parole del Presidente dell’Ente Quintana, Domenico Metelli, che alla notizia della morte del cavallo ha dichiarato: “Una terribile fatalità che ha gettato nello sconforto tutto il Popolo della Quintana. L’attenzione dell’Ente sul versante della tutela del cavallo è massima e si concretizza nei regolamenti rigorosi, nei controlli antidoping serrati e nella continua ricerca delle migliori tecnologie per tutelare al meglio i nostri cavalli che, quando entrano in pista, sono nelle migliori condizioni per gareggiare.”

E se, nonostante gli allarmi lanciati in tempi non sospetti dalle associazioni, né il Ministero della Salute né il Ministero delle Politiche Agricole sono stati in grado di imporsi sugli organizzatori e di tutelare i cavalli, introducendo anche un po’ di trasparenza nel mondo delle corse storico/folkloristiche, è nuovamente la magistratura che dovrà chiarire eventuali responsabilità.

Ufficio Stampa ENPA: 06.3242874

Ufficio stampa IHP: 0571 677082 – 328 6229264

Ufficio Stampa LEIDAA: 334.3990351

Comunicato ENPA-IHP- LEIDAA, 22 giugno 2017

 

Tags: aidaa cavallo morto cronaca enpa etologia & benessere foligno incidente italian horse protection quintana di foligno
Articolo Precedente

Che afa fa: e il cavallo? 5 trucchi (più uno) per difenderlo dal caldo

Prossimo Articolo

C’è bisogno di voi: aiutiamo il Nibbio Alato a salvare Samsara

Della stessa categoria ...

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane
Eventi

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025

Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione...

di Redazione Cavallo Magazine
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Roma Global: non è stato ‘solo’ sport
People & Horses

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025

Durante lo spettacolo 'Cavalli a Roma' è stato consegnato un premio speciale ad Annamaria Bernardini de Pace

di Maria Cristina Magri
Lucia Carnevaletti: coaching su misura, a casa tua
Etologia & Benessere

Lucia Carnevaletti: coaching su misura, a casa tua

6 Ottobre 2025

Una laureata in psicologia che ha fatto della relazione uomo/cavallo un percorso di crescita reciproca: è Lucia Carnevaletti, Horse Coach

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP