No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: pas de Touzain La Francia all'ingaggio del completo continentale senza una delle sue star più attese. Touzaint ritirato dell'ultima ora
    • Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste Inizia domani lo Csio a cinque stelle valido come ultima tappa della Longines League of Nations prima della finale mondiale in programma a Barcellona in ottobre
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Regole di scuderia: un quarto d’ora prezioso…anzi, due

Regole di scuderia: un quarto d’ora prezioso…anzi, due

Ecco la seconda delle #5regole di scuderia da ricordarsi sempre per avere un cavallo in forma e capace di darci il meglio di se stesso: anzi, a dirla tutta è una regola...doppia!

19 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Milano, 15 maggio 2018 – Continuiamo con le 5 regole di scuderia per il benessere del nostro cavallo: cose molto semplici, addirittura ovvie penserete in molti.

Eppure non sempre rispettate, a discapito della loro banalità: ad esempio, in quanti cavalieri e amazzoni di vostra conoscenza hanno la pazienza di fare sempre, inderogabilmente, almeno un quarto d’ora di riscaldamento prima di chiedere un vero sforzo atletico al loro cavallo, e un altro quarto d’ora di defaticamento dopo il lavoro?

La fretta, pessima consigliera, spinge spesso a buttarsi in campo, fare un giretto proforma di passo e poi mettersi subito al galoppo, magari anche su qualche salto e appena finita la parte divertente fare un altro misero giro al passo per poi ributtare il cavallo al paddock – o, ancora peggio, nel box: è un suicidio sportivo, perché così facendo non permettete all’organismo del vostro compagno di affrontare le sucessive sessioni di lavoro nelle migliori condizioni possibili.

E’ importante ricordare che nel riscaldamento l’attività fisica a bassa intensità stimola con gradualità tendini e muscoli, mettendoli in condizione di adattarsi agli sforzi di una successiva attività più intensa. Stimola la produzione di liquido sinoviale, il lubrificante che aiuta le articolazioni a lavorare bene tenendo lontani i traumi. Mette il cuore in condizione di aumentare gradualmente i battiti, diminuendo i rischi per il sistema cardio vascolare. Richiama sangue verso i distretti sollecitati, creando una maggiore ossigenazione dei tessuti e preparando così l’organismo al migliore utilizzo possibile delle energie. Infine umenta la temperatura corporea, rendendo più efficaci gli impulsi nervosi, a tutto vantaggio di una risposta atletica più veloce e reattiva.

E l’altro quarto d’ora d’oro, quello di passo defatigante dopo la sessione quotidiana di lavoro? altrettanto importante, e spesso ancora più dimenticato.

Ma è una prassi fondamentale: non solo il respiro del cavallo si normalizza, ma ha così il modo (specialmente se si tratta di un cavallo scuderizzato in box) di rilassare a dovere i muscoli e rasserenarsi l’animo, collegando l’ultima impressione della sua uscita con voi a qualcosa di regolarmente piacevole per lui e che accomagna gradualmente il suo organismo al ritmo normale.

Ancora di più se gli allenamenti sono quotidiani, perché permetterete così anche un recupero più veloce: facendo lavorare i muscoli interessati dalla prestazione agonistica in modo estremamente leggero subito dopo l’allenamento, questi riescono a liberarsi più velocemente di metaboliti e scorie e l’atleta è quindi in condizioni migliori al successivo e vicino momento di lavoro.

Tutti gli organismi animali funzionano così, anche quelli dell’uomo e del cavallo: e rispettando questa sua esigenza basilare lo aiuterete ad essere al meglio delle condizioni atletiche. 

Senza contare che farà bene anche a voi, perché…siete  o non siete atleti, esattamente come lui?

 

Tags: 5 regole allenamento atleta benessere cavallo defaticamento etologia riscaldamento sport training
Articolo Precedente

Parigi: i fantini protestano per la pista di Longchamp

Prossimo Articolo

Bartalucci su Roma: perché ho deciso così

Della stessa categoria ...

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni
Apertura

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025

Iniziativa in ippodromo per un percorso inclusivo. A Vinovo nasce la Scuderia da Campioni: un'esperienza su cui vale la pena...

di Redazione Cavallo Magazine
Usef Equestrian Board: benessere più attento
Etologia & Benessere

Usef Equestrian Board: benessere più attento

8 Settembre 2025

Prova di buon senso dall’Usef. Se c’è traccia di sangue dalla bocca, il cavallo in gara va controllato prima di...

di Liana Ayres
Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo
Etologia & Benessere

Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo

3 Settembre 2025

Equibar Adaptive® di Guidolin Gianni, barretta naturale e doping free, aiuta il cavallo sportivo a mantenere concentrazione, equilibrio e benessere

in collaborazione con Guidolin Gianni
Guillaume Henry: l’equitazione? E’ un progetto di società
Cultura equestre

Guillaume Henry: l’equitazione? E’ un progetto di società

2 Settembre 2025

Istruttore d’equitazione formatosi a Saumur, scrittore, divulgatore ed editore, Guillaume Henry è presidente della Mission Française pour la Culture Équestre

di Redazione Cavallo Magazine
La povera Sicilia dei cavalli
cronaca

La povera Sicilia dei cavalli

2 Settembre 2025

Da Palermo a Catania, la cronaca dei maltrattamenti di cui sono vittima cavalli e altri animali continua a fare tristemente...

di Liana Ayres
Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli
cronaca

Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli

26 Agosto 2025

Intervento in Sardegna provincia di Sassari di Progetto Islander e Lida insieme a Carabinieri, Corpo Forestale, Vigili del Fuoco e...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP