No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Cavalli giganti all’Università di Teramo

Cavalli giganti all’Università di Teramo

Giganti di nome e di fatto: 12 gli Stalloni "giganti" che opereranno all'Università di Teramo nel 2017

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Teramo, 1 marzo 2017 – Cavalli giganti di nome e di fatto: 12 gli stalloni speciali che opereranno all’Università di Teramo nel 2017. La stagione di fecondazione 2017 è finalmente giunta al nastro di partenza. L’Università di Teramo grazie all’interessante lavoro di inter-scambio con l’intero territorio nazionale si appresta a presentare un Parco Stalloni di grande pregio. Campioni, ma anche linee genetiche interessanti si fondono nello slogan “Giganti di nome e di fatto”… che è stato scelto per presentare le “dodici star” che quest’anno opereranno presso le strutture della Facoltà di Medicina Veterinaria all’interno del Servizio Riproduzione Grandi Animali, diretta dal Prof. Augusto Carluccio, Preside della Facoltà e Responsabile dell’Ospedale Didattico Veterinario.

Dietro alla scelta dei 12 riproduttori si cela una grande attenzione alla vocazione zootecnica del territorio. La Facoltà di Veterinaria ha infatti attivato ormai da diversi anni numerosi progetti volti sia al miglioramento genetico di alcune razze, sia alla tutela della biodiversità che esse rappresentano come valore intrinseco delle aree di provenienza. Biodiversità che rappresenta un tema centrale di fondamentale importanza su svariate misure dei Piani di Sviluppo Rurale su scala nazionale.

Il nostro è un Paese che, grazie alle sue caratteristiche fisiche, geografiche e storiche, presenta un elevato valore di Biodiversità, a tutti i livelli, da quello genetico a quello eco-sistemico e paesaggistico.

L’Italia è stato infatti il primo Paese europeo a dotarsi di un elenco completo delle specie faunistiche che vivono sul proprio territorio: la Checklist fornisce informazioni sulla loro distribuzione, sullo status di specie endemica e di specie minacciate, nonché sulle specie ospiti per i parassiti e sulla nidificazione per gli uccelli. Per la sua utilità e per il suo pregio quest’opera è diventata, dopo qualche anno, il punto di partenza del più ampio progetto, tutt’ora in corso di realizzazione, della «Checklist della fauna europea » coordinato dal Comitato Scientifico della Fauna d’Italia.

L’obiettivo chiave per il 2020, prevede il raggiungimento di ben sei obiettivi prioritari incentrati sui principali fattori responsabili della perdita di biodiversità in modo da ridurre la pressione che gli stessi esercitano sulla natura e sui servizi eco-sistemici nell’Unione Europea e a livello globale.

Per contribuire costantemente affinché questo possa essere realizzato su larga scala, il Professor Augusto Carluccio ha  ritenuto opportuno attivarsi già anni or sono in Progetti che ancora oggi rappresentano il valore aggiunto che deriva dalla cultura del territorio in chiave di produzione zootecnica a sostegno di un comparto che nel 2017 si registra molto sensibile a temi legati proprio al territorio; ad un’agricoltura a basso impatto ambientale nel pieno rispetto del benessere animale e sempre volta alla qualità gestionale; al recupero delle aree marginali e dei mestieri ad esse legati; ad una riscoperta di produzioni zootecniche mirate, che nel corso del tempo proprio in aree montane disagiate hanno permesso una sensata salvaguardia delle aree montane, incarnando alla perfezione l’etichetta di “allevatori custodi” che l’Unione Europea censisce nelle linee guida delle misure a sostegno del comparto agricolo. 

Una zootecnia non esclusivamente intensiva, ma orientata a mercati di nicchia che ben si calano in una realtà eterogenea come quella Abruzzese che nelle sole province dell’Aquila e Teramo racchiude oltre il 60% dell’intero patrimonio zootecnico regionale (dati censimento agricoltura), pari ad un totale interspecie ed inter-razza di circa 30.000 codici aziendali rilevati soltanto nel 2016.

E proprio in quest’ottica la Facoltà di Medicina Veterinaria si schiera al fianco dei principali “stake-holder” locali estendendo la sfida d’intenti e la sempre viva disponibilità ad una auspicabile collaborazione con i principali attori del territorio.

I 12 stalloni di specie asinina Marti Franca, Asinara e Catalana e di specie equina di razza CAITPR, Quarter Horse, Anglo-Arabo e Purosangue Inglese sono disponibili presso le strutture della Facoltà di Medicina Veterinaria e rappresentano un ampio ventaglio qualitativo di scelta in termini di patrimonio genetico di elevato valore.

Comunicato Stampa Università di Teramo – Annalisa Parisi

Tags: cavalli cavalli giganti etologia & benessere eventi fiere & eventi people & horses stalloni stalloni speciali unione europea universita di teramo zootecnica
Articolo Precedente

Napoli: pista per cavalli illegale nella Foresta di Cuma

Prossimo Articolo

Salto Ostacoli: partenza a 5 stelle a Montefalco

Della stessa categoria ...

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Le Mans accende l’Europa Pony
Eventi

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025

Una cerimonia d’apertura all’insegna dei colori, dell’energia e dell’amicizia per quello che è uno degli eventi più attesi del panorama...

di Nicole Fouque
Alla Lombardia il medagliere!
Ponyadi

Alla Lombardia il medagliere!

27 Luglio 2025

Lazio in seconda posizione, Emilia-Romagna sul terzo gradino del podio.

di Redazione Cavallo Magazine
Bologna chiama il West…ed Equestrian Show risponde
Eventi

Bologna chiama il West…ed Equestrian Show risponde

27 Luglio 2025

Nasce da qui il nuovo grande evento che è stato lanciato nei giorni scorsi e che si svolgerà a Bologna...

di Redazione Cavallo Magazine
La festa dei piccoli grandi campioni continua!
Ponyadi

La festa dei piccoli grandi campioni continua!

25 Luglio 2025

La Lombardia resta al comando del medagliere provvisorio nella terza giornata di Ponyadi KEP Italia.

di Redazione Cavallo Magazine
Il cavallo come musa: ad Amsterdam torna la Dutch Equine Art Fair
Cultura equestre

Il cavallo come musa: ad Amsterdam torna la Dutch Equine Art Fair

29 Luglio 2025

Dal 6 al 9 novembre 2025 ad Amsterdam, la Dutch Equine Art Fair celebra il cavallo con mostre internazionali, eventi...

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Nasce il primo studbook dei muli italiani

Nasce il primo studbook dei muli italiani
Notizie

La forza della natura

La forza della natura
Cultura equestre

1868-2024: la Antica Fiera e l’anima rurale di Tornimparte

1868-2024: la Antica Fiera e l’anima rurale di Tornimparte

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP