ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Ride to Survive boy 7143682 1280 1 Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince ascoltando la Mongolia.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Ride to Survive boy 7143682 1280 1 Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince ascoltando la Mongolia.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Clara Campese: ‘Formato Cavalli in Villa riuscitissimo’

Clara Campese: ‘Formato Cavalli in Villa riuscitissimo’

Oltre 6 mila i cittadini che hanno visitato l’evento aggiungendosi ai 10mila di quello del 23-25 settembre, e tantissime le patenti ludiche FISE fatte grazie al battesimo della sella

5 Ottobre 2022
di Maria Cristina Magri
Clara Campese: ‘Formato Cavalli in Villa riuscitissimo’

Un momento delllo spettacolo a Cavalli in Villa

Vicenza, 5 ottobre 2022 – Cavalli in villa ha chiuso con successo il proprio primo anno di vita con la doppietta finale a Villa Caffo Navarrini, nel Comune di Rossano Veneto, l’ultimo week end di settembre e il primo di ottobre, tra lo spettacolo dei Cavalli Agricoli Italiani da Tiro Pesante Rapido (CAI TPR), quello del salto ostacoli con tanti binomi al via, fino all’entusiasmo suscitato dai pony negli occhi degli oltre 500 piccoli che hanno varcato le soglie del Villaggio del Bambino.

E ancora sport e natura, per scoprire il territorio circostante in sella a un cavallo o a un’E-Bike di ultima generazione, fino a convegni e appuntamenti con autorevoli relatori per entrare nel cuore della cultura, dell’economia e dell’arte declinata secondo diversi temi.

Oltre 6 mila i cittadini che hanno visitato l’evento dell’1 e 2 ottobre, aggiungendosi ai 10mila di quello del 23-25 settembre sempre nella villa del Palladio, e tantissime le patenti ludiche FISE fatte grazie al battesimo della sella, che ha permesso a tante famiglie di conoscere da vicino, e in sicurezza, l’affascinante mondo del cavallo.

Il format dell’evento che elegge il cavallo ad alfiere della cultura – promosso da FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) Veneto con la collaborazione di FISE Nazionale e il sostegno dell’Istituto Regionale Ville Venete (IRVV) – è stato molto apprezzato da cittadini, istituzioni e aziende: i cinque eventi del 2022 hanno portato in quattro ville venete circa 50mila persone, oltre 1.000 i cavalli  e cavalieri (molti dei quali affermati a livello internazionale e mondiale) che hanno preso parte ai diversi concorsi ippici di salto ostacoli.

Sono state 5mila, poi, le persone che hanno assistito ai convegni presieduti da autorevoli relatori e personalità di spicco del mondo accademico, imprenditoriale ed economico, e decine le auto d’epoca che, con il supporto di ASI, si sono offerte in mostra durante ogni evento portando l’eleganza del passato e della storia nel presente-futuro.

Le attività legate al Villaggio del Bambino e ai concorsi artistici, organizzati di volta in volta con le scuole del territorio, hanno visto la partecipazione di oltre 30 classi e la presenza di circa 2.000 famiglie alle premiazioni.

Da Abano Terme (Pd), con l’evento di debutto ad aprile scorso a Villa Bassi, fino a Santa Maria di Sala (Ve), con l’appuntamento a Villa Farsetti a maggio, per continuare con Lonigo (Vicenza), negli spazi della bellissima Villa Pisani Bonetti a giugno, concludendo a Rossano Veneto con le ultime due tappe autunnali.

Per quanto riguarda l’equiturismo sono stati circa 200 i cavalli che hanno esplorato il territorio intorno alle ville, guidati dai propri cavalieri e dalle proprie amazzoni, entrando nel cuore della “regione dai mille volti” con i suoi paesaggi e patrimoni ricchi di storia e tradizioni.

Non solo a passo lento, in sella al nobile animale, ma anche su E-Bike Askoll di ultima generazione, che ad ogni evento è stato possibile affittare gratuitamente.

Cento, invece, le aziende che hanno creduto nel progetto e presenziato a ogni tappa, del comparto equestre ma non solo.

«Siamo molto soddisfatti del primo anno di Cavalli in Villa», afferma Clara Campese, presidente di FISE Veneto: «Abbiamo portato l’equitazione e il cavallo vicino alla gente, dentro splendide ville venete, dove tantissime persone ne hanno potuto fare esperienza, diretta o indiretta. L’obiettivo del progetto è ambizioso ma siamo sulla giusta strada. Vogliamo diffondere una mentalità sana legata a sport, natura, arte e territorio», ha proseguito Campese, «facendo rinascere a nuova vita luoghi unici e ora accessibili a tutti, promuovendo concretamente valori etici, culturali, formativi, educativi, riabilitativi e chiaramente sportivi di cui il cavallo è speciale ambasciatore».

Il 2023 di cavalli in Villa vedrà certamente alcune novità che andranno a integrare e ampliare il format di quest’anno. Arriverà una nuova disciplina equestre, il Completo (che prevede le tre prove di salto ostacoli, dressage e cross country), che si affiancherà a quelle già in essere: Salto ostacoli, Dressage, Attacchi, Polo e Horseball.

«Per questo stiamo già valutando quali ville avrebbero gli spazi più adatti a ospitare dall’anno prossimo anche questa affascinante disciplina», continua Clara Campese, “e siamo già al lavoro anche per portare dall’estero personaggi illustri, del mondo equestre ma non solo, che daranno lustro agli spettacoli serali 2023 di Cavalli in Villa per portare in mostra non solo l’incredibile versatilità, bellezza e intelligenza del cavallo ma anche nuove competenze etologiche, per rendere il cavallo un animale più comprensibile e familiare». L’evento porterà avanti la parte culturale, musicale e artistica, forte di ospiti di alto profilo culturale, come la collaborazione con il critico d’arte Vittorio Sgarbi, una delle più autorevoli testimonianze del valore che la cultura ricopre all’interno della società.

“Anticipiamo infine la forte possibilità di un protocollo d’intesa tra FISE Veneto, Miur e Regione”, ha poi concluso la presidente, “per portare i pony nelle scuole e le scuole nei centri ippici del territorio. Un altro segno positivo e importantissimo che sostiene e integra le finalità di Cavalli in Villa”.

Comunicato stampa Cavalli in Villa
Tags: cavalli in villa clara campese
Articolo Precedente

Sandra Jimenez e Gringo, che hanno vinto per tutte le ragazze del Chiapas

Prossimo Articolo

Con Kramer l’autunno è in grande stile, dalla testa ai piedi

Della stessa categoria ...

Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona

1 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli
Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025

Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO...

di Redazione Cavallo Magazine
Il modello siciliano per un agonismo vincente
Sport

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025

La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni...

di Redazione Cavallo Magazine
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane
Eventi

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025

Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione...

di Redazione Cavallo Magazine
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025
Fieracavalli

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025

Lo spazio dedicato all'Iberian horse cambia volto e quest'anno farà bella mostra di sé a FieraCavalli al pad. 9

di Redazione Cavallo Magazine
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni
Sport

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025

Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

In sella verso il Giubileo

In sella verso il Giubileo

In evidenza

Foto di Fagner Almeida

Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona

1 Novembre 2025
Ride to Survive

Ride to Survive

1 Novembre 2025
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025
Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP