No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Cremona, ombelico del reining continentale

Cremona, ombelico del reining continentale

La 31esima edizione del Salone del Cavallo Americano andrà in scena a CremonaFiere dal 25 al 27 maggio. Il paniere degli appuntamenti è ricco e prestigioso, fra cui spiccano le gare di Reining

6 Novembre 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Cremona, 29 aprile 2018 – Capitale assoluta del reining mondiale fuori dagli Usa: Cremona, che durante tutto l’arco dell’anno ospita alcuni degli eventi più importanti al mondo per questa affascinante disciplina equestre di matrice americana, nel 2018 aggiungerà, dall’8 al 16 dicembre, l’esordio di quello che ormai tutti indicano come il Big Futurity: una gara per cavalli di tre anni che con il suo montepremi stellare diventa la quarta al mondo come payout dopo i grandissimi e ricchissimi special events americani (Nrha Futurity, Nrha Derby e Nrbc), e la prima in assoluto come rapporto fra entrate previste e montepremi ridistribuito.
 
Questa splendida annata di grande reining prenderà il via negli efficienti impianti di CremonaFiere proprio durante il Salone del Cavallo Americano 2018: con l’Irha-Nrha Derby, montepremi 84.400 euro, in programma insieme a tante altre interessanti classi dedicate agli scivolatori. Il 30 aprile, è l’ultimo giorno per iscriversi alle gare; poi per i reiners, che come sempre arriveranno da tutta Europa, i cancelli della Fiera si spalancheranno ufficialmente Lunedì 21 maggio con il go-round (1asezione) del Derby Non Pro. L’apertura della manifestazione al pubblico Venerdì 25 maggio coinciderà con la prima delle due grandi finali, appunto quella dei non professionisti, mentre come sempre è per Sabato la finalissima Open per la quale è già possibile acquistare online i posti in tribuna su www.salonedelcavallo.com e che sarà preceduta, per uno spettacolo ancora più entusiasmante e completo, dalle finali del Derby di reined cow horse.
Come ogni anno inoltre, in programma nell’amata arena ovale “stile Oklahoma” anche dueCRI*** e tutte le Ancillary NRHA. 
 
Lo staff
Come sempre il Derby si fregerà di una qualitativa  giuria internazionale: Joe Hayes e Nic Baar arriveranno dagli Usa (rispettivamente Texas e Ohio), lo svedese Rick LeMay dalla Spagna, dove risiede e opera, Julie Rossner dalla Germania, mentre l’italiana Lara Maiocchi giocherà, per così dire, in casa. Carol Telford, americana naturalizzata a Roma, sarà al controllo imboccature e il tedesco Maik Bartmann al monitor. 
Invariato l’efficiente staff di segreteria e di campo: Vittorio Gaetano e Federica Caimi, coordinati da Cristina Serra, garantiranno come sempre lo svolgimento tecnicamente perfetto delle operazioni di segreteria,mentre per il personale di campo doorman sarà Nick Puscas, stewards Alessandro Dezzutto  e Harry Quint, e della delicata lavorazione del fondo di gara si prenderà cura ancora una volta l’espertissimo dragmaster Giorgio Mondini.
Live scoring e live streaming assicurati rispettivamente da Alexander Quinte di showmanager.eu e dallo studio Andrea Bonaga: entrambi saranno raggiungibili tramite apposito pulsante sulla home page di www.salonedelcavallo.com.
 

Che cosa vedremo?
• Il Derby, che è per importanza il secondo Special Event della disciplina dopo il Futurity di novembre. Riservato a cavalli dai 4 ai 7 anni, propone una divisione per i cavalieri professionisti (Open) e una per gli amatori (Non Pro), entrambe su 4 livelli a seconda delle vincite in carriera dei cavalieri: il level 4 è quello dove corrono i riders più esperti. Richiama moltissimi atleti di primissimo piano da tutta Europa.
 
• Il CRI *** Seniore il CRI *** Junior + Young Ridersin go unico: la prima è una gara utile per essere valutati ed eventualmente ammessi alle vere e proprie selezioni per il Team Italy che ci rappresenterà ai World Equestrian Games di Tryon (Usa) il prossimo settembre, mentre il secondo è gara di selezione per i Campionati Europei giovanili in calendario a fine ottobre durante Equità Lyon.
 
• Le classi NRHA Ancillary, valide per le prestigiose NRHA World Standings che ogni anno laureano i binomi “scivolatori” più forti al mondo. Il Campionato del Mondo di Reining promosso dalla casa madre americana, la National Reining Horse Association, si gioca su gare ufficiali svolte in tutti i Paesi del globo, e spessissimo nelle ultime stagioni ha visto in testa binomi europei e in particolare italiani proprio per l’ottimo livello dei montepremi offerti nel Vecchio Continente. Il Non Pro World Champion 2017 è un giovanissimo molisano, Enrico Sciulli.
 
 
Quando?
Lunedì 21 maggio: Derby Non Pro, 1° go-round (prima sezione)  – CRI *** Senior
Martedì 22 maggio: Derby Non Pro, 1° go-round (seconda sezione), Derby Open, 1° go-round (prima sezione)
Mercoledì 23 maggio: Derby Open, 1° go-round (seconda sezione), CRI *** Junior + Young Riders
Venerdì 25 maggio: Derby Non Pro, Finale
Sabato 26 maggio: Derby Open, Finale
Venerdì 25 e Sabato 26 maggio: NRHA Classes
 
Per i “non addetti”: il Reining
È una specialità in cui vengono esaltate determinate doti di movimento naturali nei cavalli americani e sviluppate tramite un addestramento raffinato e impegnativo. In questo senso è stato più volte individuato come il contraltare made in Usa del dressage classico.
In questa gara di addestramento il binomio esegue un percorso (pattern) predefinito e composto da una sequenza di figure che debbono essere disegnate in totale omogeneità e armonia di movenze. Le manovre di un pattern di reining sono la stilizzazione dei rapidi movimenti compiuti dai cavalli dei ranch per radunare e lavorare la mandria. Il percorso che si svolge tutto al galoppo, per lo più a velocità decisamente sostenuta, comprende cerchi grandi e piccoli a diversa velocità, cambi di galoppo al volo, spin (una serie di piroette eseguite dal cavallo facendo perno su un arto posteriore e incrociando gli anteriori) back, rollback e sliding stop (letteralmente “stop scivolante”). Quest’ultima figura, incredibilmente spettacolare, è un vero e proprio simbolo della specialità: al cavallo, lanciato al galoppo in dirittura lungo uno dei lati lunghi dell’arena, viene chiesto uno stop immediato. L’animale, agevolato da una propensione naturale e da un’apposita ferratura, blocca le gambe posteriori portandole decisamente sotto di sè e continua a camminare con gli anteriori. Il risultato è una lunga e spettacolare scivolata, lo slide, che culminerà in una rapida inversione di marcia.

 SEGUICI SU WWW.SALONEDELCAVALLO.COM – clicca qui – 

Comunicato Stampa Salone del Cavallo maericano 2018 – Team For You

Tags: equitazione americana eventi reining salone del cavallo americano 2018 team for you
Articolo Precedente

Emanuele Gaudiano brilla a New York

Prossimo Articolo

Gli Ambassadors d’Italia vincono!

Della stessa categoria ...

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Le Mans accende l’Europa Pony
Eventi

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025

Una cerimonia d’apertura all’insegna dei colori, dell’energia e dell’amicizia per quello che è uno degli eventi più attesi del panorama...

di Nicole Fouque
Alla Lombardia il medagliere!
Ponyadi

Alla Lombardia il medagliere!

27 Luglio 2025

Lazio in seconda posizione, Emilia-Romagna sul terzo gradino del podio.

di Redazione Cavallo Magazine
Bologna chiama il West…ed Equestrian Show risponde
Eventi

Bologna chiama il West…ed Equestrian Show risponde

27 Luglio 2025

Nasce da qui il nuovo grande evento che è stato lanciato nei giorni scorsi e che si svolgerà a Bologna...

di Redazione Cavallo Magazine
La festa dei piccoli grandi campioni continua!
Ponyadi

La festa dei piccoli grandi campioni continua!

25 Luglio 2025

La Lombardia resta al comando del medagliere provvisorio nella terza giornata di Ponyadi KEP Italia.

di Redazione Cavallo Magazine
Il cavallo come musa: ad Amsterdam torna la Dutch Equine Art Fair
Cultura equestre

Il cavallo come musa: ad Amsterdam torna la Dutch Equine Art Fair

29 Luglio 2025

Dal 6 al 9 novembre 2025 ad Amsterdam, la Dutch Equine Art Fair celebra il cavallo con mostre internazionali, eventi...

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Eventi

È tempo di guardare al… Futurity

È tempo di guardare al… Futurity
Ippica

Il Derby Italiano del Trotto

Il Derby Italiano del Trotto

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP