No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: highlights a bordo campo Andrew Baldock, una delle penne di caratura dell’eventing britannico, ci accompagna tra le tante curiosità che animeranno questa edizione dell’Agria Fei Eventing Championship a Blenheim. Oggi il ‘bordo campo’ delle novità
    • La Germania conduce a Blenheim Dopo la prima giornata dei rettagoli dell'Agria Fei Eventing European Championship di Blenheim c'è tanta Germania in prima linea. Ma i giochi sono apertissimi. Ugolotti firma una buona ripresa
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: highlights a bordo campo Andrew Baldock, una delle penne di caratura dell’eventing britannico, ci accompagna tra le tante curiosità che animeranno questa edizione dell’Agria Fei Eventing Championship a Blenheim. Oggi il ‘bordo campo’ delle novità
    • La Germania conduce a Blenheim Dopo la prima giornata dei rettagoli dell'Agria Fei Eventing European Championship di Blenheim c'è tanta Germania in prima linea. Ma i giochi sono apertissimi. Ugolotti firma una buona ripresa
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Cremonafiere 11-12 e 18-20 settembre 2020: il western riparte da qui

Cremonafiere 11-12 e 18-20 settembre 2020: il western riparte da qui

Torna la grande equitazione americana in Europa con il 33esimo Salone del Cavallo Americano, evento capitanato da Giancarlo Doardo presso gli impianti della fiera di Cremona

9 Settembre 2020
di
Cremonafiere 11-12 e 18-20 settembre 2020: il western riparte da qui

Łukasz Czechowicz & CSG Magnifique Gun - Irha-Nrha 2019 Derby Champion©ABonaga

Bologna, 9 settembre 2020 – Dopo mesi di digiuno forzato torna a volare la sabbia sotto gli zoccoli dei cavalli western per la gioia di tutti gli appassionati. Il Salone del Cavallo Americano, posticipato e cambiato radicalmente in struttura e contenuti, è la prima grande manifestazione a ridar vita al settore dell’equitazione americana in Europa. Con tutte le difficoltà e i compromessi che è necessario accettare in una contingenza storica come quella che stiamo vivendo.

Chiamarla organizzazione difficile è un eufemismo. Onerosa, per il costo di tutta la macchina anti-Covid che esige presidi e personale di controllo esponenzialmente moltiplicati rispetto a una normale edizione; in ovvio deficit di sponsor, considerando il post lockdown; e nata da settimane di studio per adattare i meccanismi di un major event del reining – e di tante altre gare western, comprese quelle con la mandria – ai molti regolamenti che governano fiere ed eventi sportivi nell’anno del Coronavirus. Chi ha seguito questi mesi di febbrile lavoro dietro le quinte da parte dell’Italian Reining Horse Association e del comitato organizzatore dell’evento che è appena iniziato presso CremonaFiere, una versione posticipata e molto diversa dal solito del Salone del Cavallo Americano, può testimoniare di una forza di volontà tenace che ha spinto a trovare soluzioni anche dove sembrava proprio non potessero essercene, assumendosi rischi che altri organizzatori in tutto il mondo equestre hanno preferito evitare rimandando i propri eventi al 2021 o a data da destinarsi.

Invece il Salone si terrà, con una 33esima edizione molto più che riveduta e corretta, splittato su due settimane in modo da diluire l’afflusso di addetti ai lavori e poter meglio garantire distanziamento e controlli sull’osservanza di regole e presidi, con norme molto precise da seguire: prima fra tutte, sarà rigorosamente a porte chiuse.

E tuttavia solo il fatto di essere riusciti a organizzarlo è un successo e la prima settimana, quella dedicata al reining, ha già visto l’ingresso in Fiera di oltre 500 cavalli, e con esso il “recupero” del secondo più importante major event italiano: il Derby. In questo caso, la prestigiosa gara normalmente disputata in maggio e riservata a cavalli fra i 4 e gli 8 anni (per la prima volta anche questi ultimi vi saranno ammessi) andrà ad “appaiarsi” con altre due grandi classiche come la Coppa delle Regioni, normalmente programmata in piena estate, e il Prefuturity che mantiene la sua normale collocazione temporale essendo la prima uscita ufficiale dei puledri di tre anni sulla via del grande Futurity di novembre. A proposito del quale già si sa che l’impianto cremonese ospiterà in una sola incredibile occasione sia il Nrha European Futurity “saltato” ad aprile sia il Big One italiano, attesissimo come sempre, ultima e imperdibile kermesse della stagione reiner europea.

Due settimane, si diceva, la prima dall’ 8 al 12 settembre tutta dedicata al reining, la seconda, dal 17 al 20, che vedrà scendere in campo gli atleti di cutting, team penning, ranch sorting, barrel racing e pole bending.

Le gare di reining al Salone del Cavallo offrono tuttavia il bel added money di 100mila euro tra Derby e Prefuturity e 20mila di montepremi per una Coppa delle Regioni mai così ricca prima, grazie anche al sostegno di Elementa, l’importante scuderia romana che da sempre sostiene il reining “di base” oltre al più rigoroso welfare dei cavalli in gara. Il programma, molto semplificato rispetto ad altre edizioni, prevede per la giornata di giovedì 10 settembre le due divisioni del Prefuturity, open e non pro, venerdì la maratona Coppa delle Regioni e sabato le due finalissime del Derby, open e non pro.

I primi reining Champions (quelli del Prefuturity) si laureeranno quindi domani, giovedì 10 settembre, purtroppo senza la scarica adrenalinica del pubblico in tribuna; ma grazie a un livestreaming in HD – su www.salonedelcavallo.com – migliorato e potenziato rispetto alle scorse edizioni potranno essere seguite sul televisore di casa o su qualsiasi altro dispositivo da tutti gli appassionati e per tutta la settimana, pagando una bassa cifra forfettaria: «Ognuno in questo momento, a partire dall’Associazione e dall’organizzazione, sta facendo un grande sforzo per riuscire a portare avanti una stagione agonistica evidentemente compromessa nelle fondamenta e dalle sue origini», spiega l’event manager Giancarlo Doardo, «e credo che chiunque ami questo sport abbia piacere di offrire il proprio contributo – in questo caso davvero poco oneroso – per aiutarlo a riprendere la via in un momento in cui le sponsorizzazioni degli scorsi anni sono ovviamente irreperibili, sia perché l’evento è a porte chiuse sia perché alcune delle aziende che ci sostenevano stanno ancora navigando in acque difficili dopo il lockdown». Sarà inoltre attivo come sempre il servizio di livescoring su showmanager.info.

Per ovvie ragioni non vi sarà, in questa edizione 2020 della fiera, la consueta grande pista dedicata al ballo country; ma incredibilmente, nonostante tutte le descritte difficoltà, il Salone del Cavallo Americano non rinuncia alla sua area commerciale, dove si trovano anche monitor dai quali è possibile assistere alle gare e con tutti i consueti servizi di bar e ristorazione (ovviamente a loro volta regolamentati in modo da rispettare il distanziamento). Qui l’accesso sarà libero e gratuito per tutti i visitatori, ma senza possibilità di passare alla zona cavalli che è riservata alle persone strettamente collegate alle gare. Fermi restando per tutti quanti i controlli della temperatura e sui dispositivi di protezione al cancello e soprattutto il fatto che l’accesso alla manifestazione, a qualsiasi titolo, potrà avvenire unicamente dopo essersi registrati su www.salonedelcavallo.com il giorno precedente quello della prevista visita e aver fornito tutte le informazioni e le autocertificazioni richieste. Questo regolamento è applicato senza eccezioni a chiunque voglia entrare in fiera, compresi cavalieri, istruttori, groom, maniscalchi e veterinari, proprietari dei cavalli, genitori degli youth, accompagnatori degli atleti para, personale vario esplicitamente autorizzato dall’organizzazione e perfino le eventuali autorità.

Per registrarsi al fine di accedere alla fiera: www.salonedelcavallo.com, casella blu per tutti coloro che seguono i cavalli in gara (es.: cavalieri, proprietari, groom, veterinari, maniscalchi etc.), casella gialla per espositori e visitatori dell’area commerciale. Alla fine della registrazione sarà possibile prendere visione – e accettare per completarla – del Disciplinare di condotta individuale, ovvero l’insieme delle regole che ognuno sarà tenuto a seguire una volta all’interno dei padiglioni.

Tags: cremonafiere fiera reining salone del cavallo americano western
Articolo Precedente

Sviluppi sul dialogo aperto fra le società di corse e il MIPAAF

Prossimo Articolo

Jumping Amsterdam: cancelled 2021 edition

Della stessa categoria ...

Cavalli d’Italia Online Auction 2025
Eventi

Cavalli d’Italia Online Auction 2025

17 Settembre 2025

Il meglio dell'allevamento sportivo italiano all'asta online per il mercato italiano ed estero. Fino a giovedì sera

di Redazione Cavallo Magazine
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’
People & Horses

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025

Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio,...

di Maria Cristina Magri
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!
Eventi

Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!

12 Settembre 2025

Sabato 13 e domenica 14 settembre alla 55° Mostra Nazionale del Cavallo: divertimento, antiche tradizioni, spettacoli, passione e inclusione

di Redazione Cavallo Magazine
I vincitori della categoria Maschi e Femmine: a sinistra ÓPIO DA BARAÚNA con RAUL TEIXEIRA LIMA (ph: Mauricio Vinhas) - a destra INDIA ENVENENADA DEL CHAMAME con GABRIEL VIOLA MARTY (ph: Felipe Ulbrich)
Eventi

Freno de Oro 2025: i Criollo di Brasile e Uruguay dominano

8 Settembre 2025

Si festeggia a Esteio! Brasile e Uruguay trionfano nella più grande gara dedicata alla razza Criolla.

di Giulia Terilli
Concorso Ippico Città di Ascoli: in arrivo la 3^ edizione!
Salto ostacoli

Concorso Ippico Città di Ascoli: in arrivo la 3^ edizione!

6 Settembre 2025

Il nazionale di salto ostacoli A6*, evento speciale FISE, si terrà dal 19 al 21 settembre 2025 nel cuore del...

in collaborazione con Concorso Ippico Città di Ascoli
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Eventi

È tempo di guardare al… Futurity

È tempo di guardare al… Futurity
Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole
Reining

Irha: il nuovo Direttivo monta in sella

Irha: il nuovo Direttivo monta in sella

In evidenza

Blenheim: highlights a bordo campo

Blenheim: highlights a bordo campo

18 Settembre 2025
La Germania conduce a Blenheim

La Germania conduce a Blenheim

18 Settembre 2025
In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025
Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP