ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli ALIZEE FROMANT VERONA FIERACAVALLI 2019 FOTOGRAFIA DI BARBARA ROPPO Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO dell’Arte Equestre Italiana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli ALIZEE FROMANT VERONA FIERACAVALLI 2019 FOTOGRAFIA DI BARBARA ROPPO Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO dell’Arte Equestre Italiana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Cuneo: a Dronero tornano i cavalli Merens

Cuneo: a Dronero tornano i cavalli Merens

Dal 22 al 24 settembre 2017 si terrà a Dronero la XIII^ Mostra Nazionale del cavallo di Merens, organizzata dall’Associazione italiana allevatori dell'omonima razza in collaborazione con l'Arap e il Comune di Dronero
 

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Cuneo, 18 settembre 2017 – Dal 22 al 24 settembre si terrà a Dronero la XIII^ Mostra Nazionale del cavallo di Merens, organizzata dall’Associazione italiana allevatori dell’omonima razza in collaborazione con l’Arap e il Comune di Dronero.

La razza equina originaria dell’Ariège, dipartimento dei Pirenei francesi, da quasi quarant’anni è allevata in Italia; nel decennio scorso ha ottenuto il riconoscimento ufficiale dal Ministero dell’Agricoltura che ha istituito un apposito registro anagrafico di razza.

Questo cavallo morello è diventato un simbolo dell’allevamento nelle vallate alpine cuneesi e lo si vede pascolare liberamente in piccoli branchi dalla primavera all’autunno inoltrato.

Nei tre giorni la manifestazione prevede momenti di esame morfologico attitudinale dove i soggetti partecipanti vengono esaminati e raggruppati per sesso e per fascia di età.
La giuria internazionale, oltre a individuare i soggetti più meritevoli con i propri responsi, prenderà atto dell’evoluzione della razza indicando gli indirizzi di selezione.

La giornata di venerdì è tutta dedicata all’arrivo degli animali ed al loro alloggiamento. Sono previsti oltre centoventi partecipanti che confermano l’importanza della manifestazione, salita al vertice delle rassegne equine regionali. I soggetti provengono, oltre che dal Piemonte, dalla Lombardia, dalla Liguria e dal Trentino Alto Adige.

La Mostra con il tempo ha acquisito interesse internazionale e di conseguenza da alcuni anni è diventata “open”, quindi aperta alla partecipazione di soggetti provenienti dall’estero.

Anche per questa edizione gli allevatori transalpini hanno assicurato la loro presenza iscrivendo al concorso soggetti di alta genealogia, già premiati in altri concorsi ,tra i quali spiccano due stalloni e precisamente Lutin De Thix e Azur du Vercors. Entrambi i soggetti hanno ottenuto il riconoscimento di “ Champion Supreme” della razza rispettivamente nel 2016 e nel 2017 sulla prestigiosa piazza di Bouan in alta Arìege.

Verso fine pomeriggio di venerdì 22 settembre è previsto l’arrivo della tradizionale transumanza dalla Valle Varaita. Gli animali scesi dagli alpeggi precedente, raggruppati a Sampeyre, in mattinata saliranno al colle Birrone, poi attraverso la “strada dei cannoni “ scenderanno sui sentieri di Roccabruna annunciando festosi il loro arrivo con la sinfonia dei campanacci. Alle 20 è previsto un momento conviviale con “la cena degli allevatori”, occasione per incontrarsi e prendere gli ultimi accordi per le giornate impegnative che li attendono.

Sabato è il giorno dedicato agli esami sul ring dove vengono emessi i primi verdetti e premiati i tre migliori soggetti delle singole categorie. Uno dei momenti più spettacolari e seguiti dal pubblico è il sabato sera, quando il programma prevede, alle 21, la suggestiva sfilata per le vie di Dronero con l’attraversamento del ponte medioevale. Vi partecipano una cinquantina di cavalli utilizzati sia a sella che all’attacco di carrozze dai loro stessi proprietari.

Appena tornati sul ring di “PraBunet” si darà inizio alle dimostrazioni di utilizzo. In una decina di numeri i cavalli di Mèrens daranno prova della loro proverbiale affidabilità unita a doti innate di polivalenza, effettuando presentazioni di anno in anno sempre più evolute. 

Domenica 24 settembre per tutta la mattinata una trentina di cavalieri si cimenteranno nella prova montata in un breve percorso di dressage. Al pomeriggio il gran finale inizia alle 14 con la gimkana in carrozza trainata da un singolo animale .
Al binomio cavallo cavaliere che riporterà i migliori risultati delle prove combinate di sella ed attacco verrà assegnato il trofeo “Gran Prix Mèrens”, il premio più ambito dai nostri allevatori. 

Si proseguirà con alcune dimostrazioni di utilizzo e con le finali del concorso di razza da cui scaturiranno i 4 soggetti più rappresentativi: il miglior stallone, la migliore fattrice ed i due giovani puledri più promettenti, un maschio e una femmina. Alle 18 la manifestazione si concluderà con il sorteggio della ricca lotteria che assegna al fortunato vincitore del primo premio un puledro di razza Mèrens.

Comunicato Stampa

Tags: allevamento arap cavalli dronero eventi merens montagna
Articolo Precedente

Buone notizie: Elvis a lieto fine!

Prossimo Articolo

Global Roma: Gianni Govoni presente!

Della stessa categoria ...

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli
Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025

Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO...

di Redazione Cavallo Magazine
Il modello siciliano per un agonismo vincente
Sport

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025

La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni...

di Redazione Cavallo Magazine
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane
Eventi

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025

Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione...

di Redazione Cavallo Magazine
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025
Fieracavalli

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025

Lo spazio dedicato all'Iberian horse cambia volto e quest'anno farà bella mostra di sé a FieraCavalli al pad. 9

di Redazione Cavallo Magazine
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni
Sport

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025

Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World...

di Redazione Cavallo Magazine
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli
Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025

Dal 6 all’8 novembre a Veronafiere, il Gala d’Oro “Bellezza” celebra la poesia dell’arte equestre tra tradizione, musica e spettacolo

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

A proposito del Frisone, la gemma dei Paesi Bassi

A proposito del Frisone, la gemma dei Paesi Bassi
Cultura equestre

L’Orientale di Sicilia

L’Orientale di Sicilia

In evidenza

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP