No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Ficuzza: un raduno di caccia? Tanto di più

Ficuzza: un raduno di caccia? Tanto di più

Bologna, 18 ottobre 2021 – Nella ineguagliabile cornice della “Riserva Naturale Orientata Bosco di Ficuzza, Rocca Busambra, Bosco del Cappelliere e Gorgo del Drago”e della borbonica Palazzina di Caccia di Ficuzza, nei giorni 15,16 e 17 ottobre si è svolto un raduno atipico. Dove turismo equestre, competizione e divertimento si sono interconnessi splendidamente. Si è […]

18 Ottobre 2021
di Liana Ayres
Ficuzza: un raduno di caccia? Tanto di più

Una rappresentanza dei cavalieri davanti alla Palazzina di Caccia di Ficuzza

Bologna, 18 ottobre 2021 – Nella ineguagliabile cornice della “Riserva Naturale Orientata Bosco di Ficuzza, Rocca Busambra, Bosco del Cappelliere e Gorgo del Drago”e della borbonica Palazzina di Caccia di Ficuzza, nei giorni 15,16 e 17 ottobre si è svolto un raduno atipico. Dove turismo equestre, competizione e divertimento si sono interconnessi splendidamente.

Si è trattato di un progetto ideato e fortemente voluto dal presidente della Comitato Regionale Fise Sicilia Fabio Parziano, alla base del quale c’è il desiderio di offrire ai cavalieri un’alternativa competitiva, ma non troppo, in cui si possa unire al “vincere una coccarda” anche il puro divertimento. E la scoperta di angoli naturali di pregio attraversati a cavallo.

La riuscita della manifestazione si deve alla fattiva collaborazione del Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale, Ente gestore della Riserva, del suo personale messo a disposizione e alla organizzazione generale a cura della “Scuola Siciliana di Turismo Equestre”.

 

Calcetto in sella ©FBarbagallo
Giochi e divertimento per tutti

Cinque squadre composte da quattro cavalieri ciascuna, provenienti dalle provincie siciliane e una squadra proveniente da Reggio Calabria, hanno percorso a cavallo un itinerario che, partendo dalla Palazzina Reale del borgo di Ficuzza ha raggiunto il paese di Godrano attraversando l’area protetta.

Le sei squadre, dai nomi fantasiosi, sono partite con dieci minuti di intervallo fra loro. Lungo i sentieri erano disseminate delle stazioni – con relativi giudici – dove i cavalieri, per accumulare punti, hanno dovuto superare prove ludico sportive. Tipo aprire e chiudere dei cancelli. Tirare con l’arco. Con il cavallo al passo portare per una ventina di metri un uovo su un cucchiaio senza farlo cadere. Saltare due “talus” con una buca in mezzo e degli ostacoli fissi. Una ‘perigliosa e ardua’ … corsa con i sacchi portando anche il cavallo (incredulo) alla mano, rispondere a degli indovinelli. E, dulcis in fundo, … mungere una pecora!

L’indomani mattina, nel grande piazzale erboso della Palazzina Reale, l’evento è continuato con un battesimo della sella per i bambini intervenuti. Poi la gara è continuata con un ulteriore trasporto dell’uovo sul cucchiaio ma questa volta con il cavallo al trotto, una seconda corsa nei sacchi e un esercizio conclusivo piuttosto complicato. Un cavaliere per squadra aveva il compito, estremamente arduo e divertente per il pubblico, di segnare un gol in una porta da calcetto con un grande pallone sospinto dalle…  gambe del cavallo! Incredibilmente più di un cavaliere c’è riuscito.

 

Uno scorcio della passeggiata ©FBarbagallo
L’anima equituristica dell’evento

Sabato pomeriggio, la parte più turistico-equestre si è dipanata, con il rientro al campo base, lungo un itinerario che ha attraversato l’antica foresta del Fanuso. Domenica mattina i cavalieri hanno percorso invece un itinerario nella parte occidentale della riserva. Quella meno conosciuta. Non poteva mancare poi il corollario di un “intrattenimento gastronomico” di eccellente livello presso l’Agriturismo Gorgo del Drago, la Masseria Aguglia. E una degustazione del rinomato caciocavallo di Godrano, all’arrivo dei cavalieri nella piazza del paese.

Questo evento così ben riuscito, è da considerarsi come una sorta di numero zero di una manifestazione che, con alcune modifiche e accorgimenti necessari emersi con lo svolgimento di questa prima gara, avrà sicuramente delle repliche future in altre aree delle Sicilia.

 

Courtesy di Franco Barbagallo

Tags: approccio all'equitazione attività equestri ludiche battesimo della sella comitato regionale fise sicilia ficuzza iniziativa fise sicilia territorio trekking
Articolo Precedente

Modifiche al calendario

Prossimo Articolo

A.I.A. a Fieracavalli: tutti in sella, per ripartire!

Della stessa categoria ...

Le Mans accende l’Europa Pony
Eventi

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025

Una cerimonia d’apertura all’insegna dei colori, dell’energia e dell’amicizia per quello che è uno degli eventi più attesi del panorama...

di Nicole Fouque
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte  tra Italia e Spagna
Cultura equestre

20° Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme: un ponte tra Italia e Spagna

29 Luglio 2025

Ventennale della Fiesta Andalusa a Rivanazzano Terme, l'edizione dei record: un ponte equestre e culturale tra Italia e Spagna

di Redazione Cavallo Magazine
La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa
Cultura equestre

La Val Seriana, i campanacci e la gente che non sa

29 Luglio 2025

Si arriva troppo velocemente in posti che non si conoscono: prendiamoci il tempo di capirli, campanacci compresi

di Maria Cristina Magri
Buon ponte Mokie, 40 anni da star
People & Horses

Buon ponte Mokie, 40 anni da star

28 Luglio 2025

Un Purosangue Arabo di 40 anni era il cavallo più anziano al mondo: si chiamava Mokie, era nato nel ranch...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Endurance

L’Endurance Puglia Experience di Torre Guaceto

L’Endurance Puglia Experience di Torre Guaceto

In evidenza

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP