No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli Romani
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Fieragricola 2018 prende il via con i giovani

Fieragricola 2018 prende il via con i giovani

Inaugurata all’insegna dei giovani e delle razze animali la partecipazione del Sistema Allevatori alla importante kermesse biennale scaligera che, nell’edizione 2018, festeggia i centoventi anni di storia. In valutazione alla “Giornata didattica” bovine di razza Frisona, Bruna e Pezzata Rossa Italiana. Completano il panorama zootecnico equini, bufalini, ovicaprini, avicunicoli

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Verona, 1 febbraio 2018 – I “quattro giorni” della 113esima edizione della “Fieragricola” di Verona, la più importante kermesse dedicata al settore primario in corso presso i padiglioni di “Veronafiere ” da mercoledì 31 gennaio a sabato 3 febbraio 2018 ha visto all’apertura i fari puntati sui giovani, con la “Giornata didattica” riservata agli studenti degli istituti agrari italiani e la vetrina della biodiversità di A.I.A.-Italialleva, passerella dimostrativa e di divulgazione di alcune delle razze e specie allevate nel nostro Paese.

Grande partecipazione alla “Gara” di valutazione morfologica delle razze bovine da latte e a duplice attitudine – Frisona, Bruna e Pezzata Rossa Italiana – organizzata da A.I.A. e dalle Associazioni Nazionali (Anafi, Anarb, Anapri). Oltre tremila gli studenti partecipanti, assiepati assieme ai docenti accompagnatori sulle tribune ed attorno al ring principale del Padiglione 10.

A seguire gli eventi, anche numerosi dirigenti del Sistema Allevatori nazionale, guidati dal presidente A.I.A. Roberto Nocentini. Folta la rappresentanza degli allevatori veneti, con in primis il presidente dell’Ara Veneto Floriano De Franceschi.

Ventotto gli istituti presenti, prevalentemente del Nord e Centro Italia, che hanno schierato “in campo” le loro squadre, composte da studenti capitanati da un loro rappresentante-speaker che ha illustrato al pubblico ed ai giudici le principali caratteristiche morfologiche e attitudinali dei gruppi di bovine presenti nel ring. Si tratta di un importante momento formativo, volto a creare gli esperti zootecnici e valutatori professionali del futuro.

Si è imposta, con il punteggio di 339,8, la squadra dell’Itas “Duca degli Abruzzi” di Padova, seguìta da due squadre dell’Itas “A. Della Lucia” di Feltre-Belluno (istituto Tecnico, con 335,2 punti, e Professionale, con 334,3 punti). I primi sette istituti classificati, inoltre, sono stati invitati a partecipare alla finale nazionale in programma il 20 aprile prossimo a Reggio Emilia.

Le razze italiane e i loro territori

I tecnici del Sistema Allevatori, sempre nel ring principale, prima dell’inizio dei programmi zootecnici organizzati da Anafi-Ara Veneto (“Dairy Show ”), Anarb (“Bruna2018 ”) ed Anacli (“Open Limousine ”) hanno illustrato caratteristiche, attitudini produttive e legami con i rispettivi territori di alcune delle razze e specie presenti nel Padiglione 10.

In particolare, hanno sfilato bovine da latte di razza Valdostana, Grigio Alpina e Rendena; bovini da carne delle razze Chianina, Marchigiana e Romagnola, Limousine e Charolaise (vacca e vitello), Piemontese; cavalli Haflinger Italia, Bardigiano e Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido, ovicaprini (pecore di razza Sarda e Massese, capra Saanen).

Una piccola ma significativa vetrina della ricca biodiversità zootecnica del nostro Paese, completata dalla presenza di altre razze e specie, tra cui esemplari della Bufala Mediterranea Italiana, bovine di razza Reggiana, dei Registri Anagrafici A.I.A. (Barà, Cabannina, Burlina, Modicana), l’Asino Romagnolo, la Pecora Bergamasca, Comisana e Biellese, conigli di Registro Anagrafico Anci, avicoli – in tutto circa 400 animali – che, come sempre, hanno catalizzato l’interesse e l’attenzione dei visitatori e degli operatori della comunicazione, media e social , presenti numerosi già dalla prima giornata di “Fieragricola”.

Comunicato Stampa Aia

Tags: aia allevamento allevamento italiano biodiversita eventi fiera verona fieragricola verona fiere fiere & eventi gara riconoscimento itas scuole settore primario specie animale Verona
Articolo Precedente

Zorzi a Bordeaux con vista su Parigi

Prossimo Articolo

Rocco Tanica, Cavallo Magazine e il Dopo Festival di Sanremo…

Della stessa categoria ...

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Le Mans accende l’Europa Pony
Eventi

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025

Una cerimonia d’apertura all’insegna dei colori, dell’energia e dell’amicizia per quello che è uno degli eventi più attesi del panorama...

di Nicole Fouque
Alla Lombardia il medagliere!
Ponyadi

Alla Lombardia il medagliere!

27 Luglio 2025

Lazio in seconda posizione, Emilia-Romagna sul terzo gradino del podio.

di Redazione Cavallo Magazine
Bologna chiama il West…ed Equestrian Show risponde
Eventi

Bologna chiama il West…ed Equestrian Show risponde

27 Luglio 2025

Nasce da qui il nuovo grande evento che è stato lanciato nei giorni scorsi e che si svolgerà a Bologna...

di Redazione Cavallo Magazine
La festa dei piccoli grandi campioni continua!
Ponyadi

La festa dei piccoli grandi campioni continua!

25 Luglio 2025

La Lombardia resta al comando del medagliere provvisorio nella terza giornata di Ponyadi KEP Italia.

di Redazione Cavallo Magazine
Il cavallo come musa: ad Amsterdam torna la Dutch Equine Art Fair
Cultura equestre

Il cavallo come musa: ad Amsterdam torna la Dutch Equine Art Fair

29 Luglio 2025

Dal 6 al 9 novembre 2025 ad Amsterdam, la Dutch Equine Art Fair celebra il cavallo con mostre internazionali, eventi...

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Nasce il primo studbook dei muli italiani

Nasce il primo studbook dei muli italiani
Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole

In evidenza

Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP