No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Gran Premio Carlo Marangoni con il capitano Varenne in pista!

Gran Premio Carlo Marangoni con il capitano Varenne in pista!

Domenica 3 settembre all’insegna delle eccellenze sportive all’ippodromo di Vinovo (TO) con il Gran Premio di trotto Carlo Marangoni, ospite d’eccezione il capitano Varenne e gli olimpionici Azzurri d’Italia. A fare da cornice ai campioni di ieri e di oggi, il raduno delle auto sportive storiche e un corner dedicato ai bambini con il battesimo della sella!

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Torino, 31 agosto 2017 – Domenica all’insegna delle eccellenze sportive all’ippodromo di Vinovo. Il 3 settembre, a partire dalle ore 15,30, in occasione del prestigioso Gran Premio Carlo Marangoni, l’impianto di Vinovo inaugura la tradizionale stagione delle corse al trotto pomeridiane. Per l’occasione saranno ospiti dell’ippodromo straordinari campioni dello sport, tra cui la leggenda del trotto mondiale Varenne in gemellaggio con gli olimpionici Azzurri d’Italia, ovvero coloro che hanno indossato la maglia nazionale alle olimpiadi.
A fare da cornice ai campioni di ieri e di oggi, il raduno delle auto sportive storiche. Ventitré automobili, dal 1931 al 2000: vere e proprie icone dell’automobilismo sportivo, che sfileranno davanti al rettilineo dell’ippodromo, rievocando le vittorie del passato. Tra i bolidi in pista, Ferrari, Lamborghini, Porsche, Maserati, Alfa Romeo, Lancia.

Vero e proprio evento di riferimento per il mondo dell’ippica, domenica va in scena a Vinovo la corsa al trotto più prestigiosa. È il Gran Premio Carlo Marangoni, riservato ai cavalli di tre anni, che deve il nome all’avvocato che nel 1961 volle lo spostamento dell’ippodromo da Mirafiori a Vinovo, per quello che attualmente è considerato uno degli impianti più belli e tecnici d’Italia. Questo gran premio ha visto susseguirsi sulla pista i più grandi cavalli della storia del trotto italiano, tra cui proprio Varenne, che vinse il titolo nel 1998, vero e proprio lancio della sua ancora ineguagliata carriera.

Per questa edizione del gran premio Varenne sarà in pista, come ospite d’onore, per condividere con il pubblico il suo ingresso negli Azzurri d’Italia. L’associazione dei campioni olimpionici d’Italia, presente a Vinovo con una decina di atleti, iscriverà ‘a pieno titolo’ nel club il cavallo più veloce al mondo, ricordando le sue 73 corse, 62 vittorie, 9 piazzamenti e sei milioni di euro di somme vinte. Un nome che emoziona nel pronunciarlo, per quello che tutt’ora è il cavallo più famoso e ricco della storia.
In linea con la tradizione estiva dell’ippodromo di Vinovo, che da luglio ha offerto gratuitamente spettacoli come il Cirko Vertigo, la Notte dei Bikini, le finali di Miss Italia, balli country e performance musicali, la giornata non poteva finire qui. È infatti in programma un festeggiamento d’eccezione: una delle più belle pagine dell’atletica italiana sarà infatti rievocata dagli Azzurri d’Italia nel giorno del 57° anniversario. Sul grande schermo dell’ippodromo rivivrà la gara che portò Livio Berruti alla conquista dell’oro nei 200 metri in 20” e 5 alle Olimpiadi di Roma, il 3 settembre 1960. Anche Varenne assisterà alla rievocazione, dato il particolare legame con Livio Berruti, con cui condivide la data del compleanno, il 19 maggio.
 

A proseguire il serrato programma di giornata con il raduno di auto storiche e sportive, altri campioni storici della velocità, già apprezzate nell’edizione dello stesso Gran Premio lo scorso anno. Marchi storici e modelli dai nomi leggendari, come Giulietta, Ghibli, Fulvia, Dino, Cooper, considerati veri gioielli della pista, saranno potranno essere ammirati da vicino da tutti i curiosi e gli appassionati. Infine è in programma la presentazione del libro “Il traguardo del Cuore” di Barbara Scarpettini, la giornalista sportiva conosciuta come la “Signora dell’ippica” che con il suo stile garbato conduce l’anteprima quotidiana sull’attualità ippica “Zona Quote”.

L’ippodromo di Vinovo ha pensato anche al divertimento all’aria aperta per i bambini. Oltre al parco giochi è infatti previsto per i più piccoli un battesimo della sella sui pony messi a disposizione gratuitamente dalla Horse House di Candiolo. I bambini potranno cavalcare in tutta sicurezza grazie al supporto degli istruttori federali FISE.

L’offerta enogastronomica è assicurata dal nuovo ristorante Bakery Café Principe, sempre aperto per il bar e la ristorazione, con il pranzo a partire dalle 14,00 e l’aperitivo open sulla terrazza.

Dopo l’appuntamento di domenica 3, per tutto il mese di settembre le corse e gli spettacoli proseguiranno in formula pomeridiana con gare e appuntamenti dedicati al tempo libero, fino alla HippoRun, mezza maratona di Vinovo, in programma domenica 24.
L’ingresso e il parcheggio sono gratuiti.
 
IPPODROMO DI VINOVO
Un impianto tra i migliori in Italia, l’ippodromo di Vinovo, da oltre 50 anni è il punto di riferimento del territorio per il mondo dei cavalli e in particolare per le corse al trotto. Un complesso che raggruppa un centro di allenamento per più di 500 cavalli e che può vantare tra i vincitori delle corse più prestigiose cavalli d’eccezione: dallo storico Tornese al mitico Varenne, che iniziò la sua serie di vittorie nei Gran Premi proprio a Torino.
Alle porte di Torino, al confine con la reggia di Stupinigi, immerso in un ideale percorso tra le delizie turistiche e paesaggistiche del territorio, l’Ippodromo di Vinovo non è solo un luogo di corse, ma anche di spettacolo, costume e tempo libero. Per circa 50 pomeriggi e alcune serate nel periodo estivo la pista dell’ippodromo si trasforma nel palcoscenico dove cavalli e intrattenimento si fondono per un’offerta di intrattenimento senza pari.
L’Ippodromo di Stupinigi può contare su 4 piste da corsa e allenamento, 200 cavalli residenti, 600 box delle scuderie, una club house panoramica, il ristorante affacciato sulla pista, area giochi per i bambini, parcheggio e facile accesso dalla tangenziale.  www.ippodromovinovo.it

Comunicato Stampa Ippodromo di Vinovo – Veronica Sisinni

Tags: barbara scarpettini cavalli eventi fiere & eventi ippica ippodromo vinovo livio berrutti olimpionici azzurri d'italia varenne varenne in pista veronica sisinni
Articolo Precedente

Gran Premio Carlo Marangoni con il capitano Varenne in pista

Prossimo Articolo

Riciclarsi è bello…anche per i cavalli

Della stessa categoria ...

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Le Mans accende l’Europa Pony
Eventi

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025

Una cerimonia d’apertura all’insegna dei colori, dell’energia e dell’amicizia per quello che è uno degli eventi più attesi del panorama...

di Nicole Fouque
Alla Lombardia il medagliere!
Ponyadi

Alla Lombardia il medagliere!

27 Luglio 2025

Lazio in seconda posizione, Emilia-Romagna sul terzo gradino del podio.

di Redazione Cavallo Magazine
Bologna chiama il West…ed Equestrian Show risponde
Eventi

Bologna chiama il West…ed Equestrian Show risponde

27 Luglio 2025

Nasce da qui il nuovo grande evento che è stato lanciato nei giorni scorsi e che si svolgerà a Bologna...

di Redazione Cavallo Magazine
La festa dei piccoli grandi campioni continua!
Ponyadi

La festa dei piccoli grandi campioni continua!

25 Luglio 2025

La Lombardia resta al comando del medagliere provvisorio nella terza giornata di Ponyadi KEP Italia.

di Redazione Cavallo Magazine
Il cavallo come musa: ad Amsterdam torna la Dutch Equine Art Fair
Cultura equestre

Il cavallo come musa: ad Amsterdam torna la Dutch Equine Art Fair

29 Luglio 2025

Dal 6 al 9 novembre 2025 ad Amsterdam, la Dutch Equine Art Fair celebra il cavallo con mostre internazionali, eventi...

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Ippica

Il Decreto classificazione ippodromi

Il Decreto classificazione ippodromi
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP