No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Olimpiadi | Il cross country olimpico di Sea Forest

Il cross country olimpico di Sea Forest

Analisi dei salti e classifiche della prova più attesa del completo olimpico. A guidare le classifiche svetta la bandiera britannica. Molto positiva la prestazione delle amazzoni azzurre

1 Agosto 2021
di
Il cross country olimpico di Sea Forest

Oliver Towened con Ballaghmor Class © FEI/Christophe Taniére

Bologna, 1 agosto 2021 – Non è facile riprendere il filo olimpico di una competizione in cui oramai sappiamo, un cavallo è stato vittima di un incidente fatale. Ma questo impone la cronaca. Nel rispetto di tutti gli altri concorrenti. Che, al pari di Jet Set, avevano e conservano il sogno olimpico. La performance più ambiziosa nella carriera di chiunque: uomini e cavalli.

E quindi partiamo proprio dalle nostre azzurre che nella lunga notte del cross giapponese hanno galoppato con un cuore grande così.

Vittoria Panizzon, Susanna Bordone e Arianna Schivo si sono misurate su un percorso veramente tecnico mettendo a segno delle prove importanti.

Nette con un lievissimo esubero di tempo Vittoria e Arianna, hanno affrontato tutti i salti con grandissima energia. Per Susanna sarebbe stata la giornata perfetta se non fosse stato per il frangibile 14C, l’angolo che tra l’altro ha ‘castigato’ anche Michael Jung.

Lei era la più veloce tra le nostre amazzoni e sarebbe rimasta ampiamente nel tempo dato che ha chiuso la sua galoppata in 7:42 sui 7:45 prescritti.

Si noti che sono stati solo 6 i binomi tra tutti i partenti a non incorrere nell’aggravio cronometrico sul percorso olimpico. Dato che, 14C a parte, impreziosisce ancora di più la grinta di Susanna.

Anche Vittoria e Arianna non sono state assolutamente da meno. La Panizzon ha chiuso in 7:54, con 3,60 di penalità. La Schivo in 7:52, con 2,80.

Del resto sono stati molti i cavalieri che hanno stimato stretto (di almeno 5 secondi) il tempo ufficiale… Ma i sei che hanno battuto il cronometro indicano che… si poteva fare.

A questo punto, la posizione dell’Italia dopo il cross, con un computo di squadra di 132,80, ci vede settimi in classifica provvisoria. Ma la strada è ancora lunga e il salto ostacoli è sempre una prova complessa e di grande selezione per molti buoni galoppatori.

Da sinistra, Vittoria Panizzon, Arianna Schivo e Susanna Bordone © FISE/Stefano Grasso

Ai piani alti

Il miglior cross della competizione a Tokyo 2020 è stato messo a segno dal britannico Oliver Townend con Ballaghmore Class. Già secondo dopo il rettangolo, questo binomio, con il netto nel tempo ha agganciato il vertice della classifica provvisoria, di fatto aprendo una performance strepitosa per l’intero team britannico.

Dei 6 netti nel tempo, tre sono sotto la Union Jack. Laura Collet ha girato in 7:43, Ton McEwen in 7:40. E con un risultato del genere, il vertice della classifica a squadre è tutto loro. Al suono olimpico di 78,30 dopo le due prove.

In virtù dell’ottima prova di Shane Rose e Andre Hoy, seconda piazza provvisoria a squadre per l’Australia. Anche questo accreditassimo team è andato a un passo dal tris perfetto, se non fosse stato per il leggero fuori tempo di Kevin McNab e Don Quidam, costato 2,80 penalità. Sicuramente di massimo pregio il cross del veterano Andrew Hoy. Fermato sul percorso per l’incidente a Jet Set, ha ripreso una galoppata energica e perfettamente fluida. Il passo del grande campione, che ha contribuito al 96,20 di squadra.

Nella classifica individuale invece, secondo posto per la tedesca Julia Krajewski. Quarta dopo il dressage, ha capitalizzato l’ottimo rettangolo per minimizzare lo 0,40 di penalità sul tempo e fermare le penalità complessive a 25,60.

Ma la tedesca deve aver sentito il fiato sul collo della britannica Collet che in sella a London 52 ha confermato i punti negativi del dressage, chiudendo come abbiamo detto netta e nel tempo a quota 25,80.

Piccolo terremoto in casa Jung. Il ‘marziano’ si è trovato a fare i conti con il frangibile 14C, mentre galoppava come un proiettile. Ha chiuso in 7:35 ma con il peso di 11 penalità che, aggiunte al suo rettangolo da 21,10, l’hanno portato a 32,10, in decima posizione.

 

L’ultimo atto del completo olimpico è in programma all’Equestrian Park di Tokyo domani alle ore 17.00 (le 10.00 in Italia) con finale a squadre e ultima qualifica individuale. Alle 20.45 (le 13:45 in Italia) la finalissima individuale.

 

Per la classifica individuale dopo il cross CLICCA QUI

L’analisi dei salti del cross  è disponibile CLICANDO QUI

Per la classifica a squadre dopo il cross CLICCA QUI

 

Tags: completo completo olimpico cross cross country eventing olimpiadi tokyo 2020 xcross
Articolo Precedente

La notizia che non avremmo mai voluto da Tokyo 2020

Prossimo Articolo

Domani le medaglie del completo olimpico di Tokyo 2020

Della stessa categoria ...

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Troppo presto Ferdi…
cronaca

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025

Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato...

di Liana Ayres
Competition Cooling System
Etologia & Benessere

Competition Cooling System

30 Luglio 2025

Il sottosella brevettato di Horse Wings che cambia le regole del gioco.

in collaborazione con Horse Wings
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP