ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il cavallo che cammina tra i mondi horse 654842 1280 1 Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.
    • La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili Rhossili Horse In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla zona in quanto pericolosi. Ma in molti dicono no

31 Ottobre 2025
di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

Nell’immaginario collettivo, ci sono fotografie iconiche che hanno come protagonisti i cavalli. Quello di Napoleone, i Purosangue al prato, Milton sul salto… O i cavalli sulle scogliere a strapiombo di Rhossili, in Galles.

Zona di straordinaria bellezza, riconosciuta tale con il titolo di Area of Outstanding Natural Beauty dal 1956, questa località vicino a Swansea ha da sempre legato la propria immagine e quella delle proprie scogliere ai cavalli che da tempo immemorabili vi hanno pascolato bradi. E ne sono diventati l’emblema.

Un’icona che tuttavia sta per cambiare.

Dal 1 dicembre infatti entrerà in vigore un’ordinanza che prevede la ‘rimozione’ degli animali dai luoghi che li hanno fin qui ospitati.

Secondo il National Trust Cymru – l’autorità competente gallese – la decisione sarebbe stata presa a seguito di lamentele riguardanti uno stallone e l’esubero del numero dei capi rispetto al limite stabilito dal ‘commoner’s right to graze’, il diritto pubblico al pascolo.

In una dichiarazione, il National Trust ha affermato che erano stati segnalati problemi con uno stallone che era fuggito ripetutamente dall’area di pascolo sulle scogliere attraverso un cancello pedonale, facendosi strada tra i visitatori fin nell’area di parcheggio.

«Siamo preoccupati non solo per la sicurezza pubblica, ma anche per il benessere dei cavalli e l’integrità dell’ecosistema delle scogliere» aveva dichiarato il portavoce del Trust in un comunicato.

La contestatzione dei locali

Di parere diametralmente opposto alcuni dei beneficiari ‘umani’ dei diritti – sanciti per legge – di pascolo per i cavalli semibradi che vedono invece nella rimozione degli animali, una grave perdita per l’intera comunità.

«Il punto è che non c’è una recinzione di contenimento idonea per i cavalli. Io stesso ho segnalato più volte l’inadeguatezza della recinzione del cancello pedonale ma non sono mai stato preso sul serio» ha dichiarato alla stampa britannica il signor Beynon, portavoce dei difensori dei cavalli delle scogliere.

«Questi cavalli sono speciali e hanno vissuto qui per oltre 100 anni. Sono un ponte con la natura che provoca pura meraviglia in tutti i visitatori che passano da queste parti».

Secondo logica, i cavalli in eccedenza dovrebbero essere catturati e venduti, ma siccome l’inverno è alle porte, siamo nella peggior stagione per questo genere di operazioni…

A breve ci sarà un incontro tra la cittadinanza e l’ente regolatore e si spera si riesca a trovare la soluzione più adatta soprattutto per i cavalli. In ogni caso, visto che raramente queste cose finiscono come piacerebbe a noi, il consiglio è… Chi ne ha la possibilità non aspetti troppo ad andare a vedere i cavalli delle scogliere di Rhossili…

Tags: cavalli people Rhossili semibradi
Articolo Precedente

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Prossimo Articolo

Il cavallo che cammina tra i mondi

Della stessa categoria ...

Il cavallo che cammina tra i mondi
Cultura equestre

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025

Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.

di Monica Ciavarella
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli
Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025

Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO...

di Redazione Cavallo Magazine
Il modello siciliano per un agonismo vincente
Sport

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025

La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni...

di Redazione Cavallo Magazine
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane
Eventi

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025

Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione...

di Redazione Cavallo Magazine
Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
Dove finiscono le strade e cominciano i pony
Cultura equestre

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025

Ponies at the Edge of the World è un viaggio nel nord estremo, dove l’uomo e l’animale si specchiano l’uno...

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

Articoli correlati

People & Horses

Tyrone, pensionato regale

Tyrone, pensionato regale
cronaca

Uno Shetland per amico

Uno Shetland per amico
Cultura equestre

Non è un capello ma un crine di cavallo…

Non è un capello ma un crine di cavallo…
People & Horses

I cavalli di Sua Maestà non amano i cannoni

I cavalli di Sua Maestà non amano i cannoni

In evidenza

Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025
Il modello siciliano per un agonismo vincente

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP