Lucca, con la sua cinta muraria che abbraccia storia, arte e bellezza, è tornata a essere per un giorno la cornice di un evento equestre che unisce cultura e passione per i cavalli. EquiLucca 2025 ha confermato il suo successo: cinquanta binomi e sei attacchi hanno dato vita a una sfilata suggestiva che ha attraversato il cuore della città, trasformando le antiche mura in un palcoscenico unico.
Organizzata dal Centro Equestre “La Luna” con il patrocinio del Comune di Lucca e della FISE Toscana, la manifestazione è cresciuta al punto da dover chiudere le iscrizioni per eccesso di richieste. Un segnale chiaro di quanto il binomio cavallo-territorio sappia attrarre pubblico e partecipanti, in una formula che coniuga sport, turismo e tradizione.
Guidati da Claudio Barsuglia, tecnico equestre FISE, e scortati dal servizio a cavallo della Polizia Municipale di Viareggio e dai Carabinieri Forestali di San Rossore, i partecipanti hanno attraversato luoghi simbolo della città: dal Foro Boario a Porta Borgo Giannotti, fino alla salita sulle mura. Da lassù, tra l’ammirazione dei turisti, il corteo ha potuto godere di scorci che raccontano secoli di storia — dal Palazzo Pfanner all’Orto Botanico, dall’ex Cavallerizza Ducale al Real Collegio, fino al Duomo di San Martino.
Il percorso è proseguito nel cuore del centro storico, tra le antiche chiese e i “fossi” che disegnano il volto più autentico della città. Poi, al baluardo di San Frediano, una sosta conviviale offerta dalla Trattoria Anna e Leo ha riunito cavalieri, figuranti dell’Associazione Historica Lucense e autorità, tra cui l’assessore allo Sport Fabio Barsanti, che ha portato i saluti dell’amministrazione comunale e i complimenti per l’organizzazione.
La giornata si è conclusa con la consegna delle coccarde ricordo e dei gadget offerti da FISE Toscana, Fieracavalli Verona e Fondazione Carnevale di Viareggio. Un modo per suggellare lo spirito di un evento che ha saputo coniugare passione e convivialità, lasciando a tutti il desiderio di tornare.
E per chi già guarda avanti, l’appuntamento è fissato: nel 2026 EquiLucca tornerà con un itinerario ancora più suggestivo, all’interno dell’antico edificio delle Mura, un luogo affascinante e poco conosciuto che promette nuove emozioni… naturalmente a cavallo.

























