No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Presentato alla stampa il Toscana Endurance Lifestyle 2018

Presentato alla stampa il Toscana Endurance Lifestyle 2018

I grandi numeri del Toscana Endurance Lifestyle 2018 sono stati presentati oggi, presso l’Allegroitalia Tower Plaza Hotel di Pisa

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Pisa, 24 luglio 2018 – I grandi numeri del Toscana Endurance Lifestyle 2018 sono stati presentati oggi, 24 luglio, presso l’Allegroitalia Tower Plaza Hotel di Pisa. Una manifestazione che, con il FEI Meydan Endurance Championship for young riders and juniors (26 luglio) e l’H.H. Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum Italy Endurance Festival (27luglio), con oltre 400 cavalli in rappresentanza di 36 nazioni al via presso l’ippodromo e la Tenuta di San Rossore, impiegherà 224.000 litri di acqua, 75 tonnellate di ghiaccio e 1.650 chilowatt. Presenti alla Conferenza Stampa: il Vicesindaco di Pisa Raffaella Bonsangue, il presidente della Camera di Commercio di Pisa Valter Tamburini, il presidente ALFEA Cosimo Bracci Torsi, il presidente dell’Ente Parco di Migliarino San Rossore Giovanni Maffei Cardellini, il General Manager del Dubai Equestrian Club Mohammed Essa Al Adhab, il FEI endurance director Manuel Bandeira de Mello, il vicepresidente FISE Giuseppe Bicocchi e l’organizzatore Gianluca Laliscia. Unanime l’impegno a proseguire nel progetto di sviluppo dell’endurance, partendo dalla visione del governatore di Dubai, attraverso la piena collaborazione di organizzatori, istituzioni, autorità e sponsor, nell’ottica di una cooperazione tra Italia e Emirati Arabi Uniti, nel pieno rispetto del “Paradiso dei cavalli toscano”.

Raffaella Bonsangue, sindaco di Pisa:

“Il Toscana Endurance Lifestyle rappresenta un matrimonio con il Comune di Pisa che speriamo non venga mai sciolto. Di anno in anno questo appuntamento vede crescere le sue partecipazioni sportive internazionali generando un forte indotto turistico”.

Giovanni Maffei Cardellini, presidente dell’Ente Parco San Rossore, Migliarino, Massaciuccoli:

“Questi 23.000 ettari di bellezze paesaggistiche che vanno da Viareggio a Pisa e Livorno e sono un luogo eccezionale con 35 chilometri di spiagge, dune, pineta, aree umide e palustri. Un luogo unico nel mediterraneo posto all’interno di un’area metropolitana dalle immense ricchezze culturali. Il cuore del Parco è la Tenuta di San Rossore, luogo in cui i cavalli hanno sempre avuto un ruolo centrale. Questo non è il Parco dei divieti ma dell’organizzazione. Dal 2018 l’Endurance  è entrato nel Disciplinare del Parco di Migliarino a seguito di numerosi studi di incidenza e compatibilità ambientale per questo siamo sicuri che questo splendido evento non creerà contrasti con il territorio ma darà un contributo alla sua manutenzione e valorizzazione”

Cosimo Bracci Torsi, Presidente Alfea:

“Siamo lieti di trovarci alla quarta edizione del Toscana Endurance Lifestyle che sta diventando una fortunata tradizione. Dopo la Meydan Cup e il Toscana Endurance Lifestyle, nel 2019 ospiteremo i FEI World Championship Young Horses e nel 2020 i Longines FEI Word Endurance Championship. Dunque dall’esclusività verso il cavallo da corsa si giunge alle altre discipline equestri, e tra queste l’endurance sposa appieno le caratteristiche naturali del nostro Parco. Questo sogno non sarebbe stato possibile realizzarlo senza Gianluca Laliscia che ha portato l’endurance nella Tenuta di San Rossore e all’H.H. Sheikh Mohammed Bin Rashid Al Maktoum  che ha investito in questa visione.”

Valter Tamburini, Presidente della Camera di Commercio di Pisa:

“Ricordo e ringrazio ancora Gianluca Laliscia che alla prima edizione del 2015 mi contattò quando ancora il Toscana Endurance Lifestyle era una scommessa che ora posso affermare che è stata vinta e lo dimostrano i progetti futuri. Per questo il mio grazie e quello della Camera di Commercio va a tutti loro che hanno trainato l’economia locale”. 

Giuseppe Bicocchi, vice presidente Federazione Italiana Sport Equestri:

“Il Toscana Endurance Lifestyle è da anni una realtà consolidata nel mondo dell’endurance. Passione, competenza e spirito di squadra hanno reso possibile l’unione tra l’ippodromo di San Rossore e il mondo equestre; tra FEI, FISE e sistemaeventi.it; tra Pisa e il resto del mondo; tra l’Italia e gli Emirati Arabi Uniti; tra le stelle dell’endurance e le giovani promesse. Desidero ringraziare, a nome della Federazione Italiana Sport Equestri, Gianluca Laliscia e a Sua Altezza lo Sceicco Mohammed Bin Rashid Al Maktoum, perché il nostro compito, che poi è anche il nostro obiettivo, è quello di incentivare la diffusione delle discipline equestri, portando il grande pubblico a conoscere questo magnifico compagno di vita e di sport: il cavallo”.

Gianluca Laliscia, chairman di sistemaeventi.it organizzatore del Toscana Endurance Lifestyle:

“Sono venti anni che faccio conferenze stampa, ma oggi per la prima volta mi sono emozionato perché ho sentito il risultato di questi venti anni di lavoro. Siamo arrivati ad un traguardo ma per me ed il mio team questa sarà solo una ripartenza. Il Toscana Endurance Lifestyle ha un’organizzazione complessa e la sua regina è la Tenuta di San Rossore: il percorso racchiude le condizioni ideali per una gara di endurance che ogni anno cerchiamo di far crescere sotto il profilo della sicurezza del binomio e del benessere animale. Quello della Riserva Naturale di Migliarino è il percorso più veloce d’Europa, con la più alta percentuale di arrivo dei binomi. Non a caso i 6500 ettari della Tenuta hanno un microclima di 3 o 4 gradi in meno rispetto all’Ippodromo. Il progetto del 2020 sarà totalmente “green”: miriamo al totale abbattimento delle emissioni di CO2 nell’atmosfera attraverso il raggiungimento dei punti di assistenza a piedi, in bicicletta o a cavallo. Possiamo contare sulla collaborazione del Reggimento Logistico Folgore (appartenente alla Brigata Paracadutisti Folgore dell’Esercito Italiano, ndr) con 36 militari impegnati come steward, vedette e nel sistema link-radio. Con questo traguardo abbiamo dimostrato come pubblico e privato possono lavorare insieme e migliorare i risultati. Questo lavoro in team fa si che in soli tre minuti possano arrivare i soccorsi in ogni punto del tracciato.  Una clinica veterinaria, a 1 chilometro e mezzo dal vet gate, è eventualmente pronta ad agire”.

Manuel Bandeira De Mello, direttore del dipartimento Endurance della Federazione equestre internazionale:

“Sono entusiasta di ciò che questa manifestazione rappresenta per l’endurance mondiale. Qui ci sono le condizioni ideali per un grande evento e i migliori organizzatori del mondo, ragion per cui abbiamo scelto senza esitazioni di sorta di far parte di questo progetto per i prossimi tre anni”. Di passione, competenza e spirito di squadra ha parlato il vicepresidente della Federazione italiana sport equestri, Giuseppe Bicocchi: “Toscana Endurance Lifestyle, mosso dalla passione del campione del mondo Gianluca Laliscia, come un’atleta si è allenata e perfezionato senza mai stancarsi di andare avanti, migliorare e crescere in questo autentico trionfo della natura”.

Mohammed Essa Al Adhab, General Manager Dubai Equestrian Club: 

“Ciò di cui siamo protagonisti in questi giorni è il frutto di un grande lavoro di squadra, che vede impegnato da tempo Sheikh Mohammed Bin Rashid Al Maktoum con l’obiettivo di promuovere l’endurance e dare la possibilità ai giovani di crescere praticando sport. Il suo, quello delle aziende che credono in questo progetto e quello delle tante persone che si impegnano per realizzarlo è un grande gesto d’amore, pura passione per i cavalli”.

Comunicato Stampa Toscana Endurance Lie Style 2018, a cura di Daniela Cursi

Tags: endurance eventi ginaluca laliscia giuseppe bicocchi sistemaeventi.it toscana endurance lifestyle 2018
Articolo Precedente

Salto Ostacoli: azzurrini al via verso i Campionati del Mondo Club e gli Europei Pony

Prossimo Articolo

Cavallo Agricolo Italiano in vetrina a Fieracavalli

Della stessa categoria ...

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!
Eventi

Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!

12 Settembre 2025

Sabato 13 e domenica 14 settembre alla 55° Mostra Nazionale del Cavallo: divertimento, antiche tradizioni, spettacoli, passione e inclusione

di Redazione Cavallo Magazine
I vincitori della categoria Maschi e Femmine: a sinistra ÓPIO DA BARAÚNA con RAUL TEIXEIRA LIMA (ph: Mauricio Vinhas) - a destra INDIA ENVENENADA DEL CHAMAME con GABRIEL VIOLA MARTY (ph: Felipe Ulbrich)
Eventi

Freno de Oro 2025: i Criollo di Brasile e Uruguay dominano

8 Settembre 2025

Si festeggia a Esteio! Brasile e Uruguay trionfano nella più grande gara dedicata alla razza Criolla.

di Giulia Terilli
Concorso Ippico Città di Ascoli: in arrivo la 3^ edizione!
Salto ostacoli

Concorso Ippico Città di Ascoli: in arrivo la 3^ edizione!

6 Settembre 2025

Il nazionale di salto ostacoli A6*, evento speciale FISE, si terrà dal 19 al 21 settembre 2025 nel cuore del...

in collaborazione con Concorso Ippico Città di Ascoli
Tancredi e la Rosa d’Oriente: spettacoli da coltivare, in Sicilia
Eventi

Tancredi e la Rosa d’Oriente: spettacoli da coltivare, in Sicilia

5 Settembre 2025

'Tancredi e la Rosa d'Oriente - la spada e la rosa' andrà in scena il 20 settembre 2025 a Piana...

di Maria Cristina Magri
Matera, Eledorado Ranch: con gli Haflinger, guardando a un futuro più consapevole
Eventi

Matera, Eledorado Ranch: con gli Haflinger, guardando a un futuro più consapevole

3 Settembre 2025

L'appuntamento è per il 5 settembre 2025 all'Eledorado Ranch di Matera: una giornata di festa per crescere insieme e allevare...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Endurance

L’Endurance Puglia Experience di Torre Guaceto

L’Endurance Puglia Experience di Torre Guaceto

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP