ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Turismo Equestre: Route d’Artagnan, la tratta italiana

Turismo Equestre: Route d’Artagnan, la tratta italiana

Il 30 settembre la”Città della Cavalleria” a Torino sarà il teatro in cui debutterà la tratta italiana della Route D’Artagnan, il primo itinerario europeo tematico con circa 4.000 chilometri percorribili a cavallo: attraverso sei Paesi e lungo i sentieri percorsi dal famoso moschettiere di Dumas…

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Pinerolo (TO), 26 settembre 2017 – Il 30 settembre la”Città della Cavalleria” a Torino sarà il teatro in cui debutterà la tratta italiana della Route D’Artagnan, il primo itinerario europeo tematico con circa 4.000 chilometri percorribili a cavallo: attraverso sei Paesi e lungo i sentieri percorsi dal famoso moschettiere di Dumas…

Dopo il debutto a luglio scorso a Chantilly, presso il prestigioso Polo Club e l’omonimo castello dell’alta Francia, anche l’Italia si appresta a rendere fruibile il proprio precorso mappato all’interno del progetto che va dal Colle del Monginevro, in Val di Susa, fino alla cittadina piemontese, Pinerolo appunto: un viaggio tra natura e cultura, tra storia e leggenda lungo 120 chilometri, reso possibile grazie all’organizzazione del Comune di Pinerolo in sinergia con Fitetrec Ante (Federazione italiana turismo equestre e Trec Ante), che ha percorso e reso accessibile il sentiero grazie al lavoro dei propri tecnici equestri.

Sabato 30 settembre partirà alle ore 15 dalla Scuola Federale di Equitazione di Pinerolo la sfilata di cavalieri e carrozze per arrivare alle 17 presso la Cavallerizza Caprilli, dove si terrà la conferenza stampa. 

ROUTE D’ARTAGNAN E L’ITALIA: LA STORIA DE “LA MASCHERA DI FERRO”

Qual è il legame tra l’Italia, Pinerolo, e D’Artagnan? La storia narra che Re Luigi XIV avesse un fratello gemello: per eliminare la possibilità che i regnanti potessero essere due e che la propria egemonia venisse intaccata, coprì per sempre il volto del suo gemello con una maschera costringendolo a vivere esule in diverse carceri, tra cui quella del comune piemontese, fino alla sua morte. Proprio a Pinerolo la cosiddetta Maschera di Ferro, anche se pare che il suo volto fosse nascosto in realtà da una maschera di velluto nero, fu portata grazie al valoroso Charles de Batz de Castelmore, uomo di fiducia del Re Sole. A lui venivano affidate le missioni più delicate e la sua fu un’ascesa eccezionale: da semplice moschettiere con pochi soldi in tasca, ad alto ufficiale e signore benestante. Uomo abile e di grande valore, ottimo capitano della prima compagnia dei moschettieri del re, era considerato dalle sue truppe una leggenda vivente. Tanto che quando il 25 giugno 1673 morì, durante l’assedio di Maastricht, Luigi XIV affermò: “Ho perduto d’Artagnan, di cui mi fidavo ciecamente e che mi era utile per tutto”.

ROUTE D’ARTAGNAN: IL PROGETTO E I SEI ITINERARI

In sella per 4.000 chilometri attraverso i territori di Spagna, Paesi Bassi passando per Briançon in Francia nel dipartimento delle Alte Alpi, e ancora Belgio e Germania per arrivare a Pinerolo, in Piemonte, Italia, dove la storia di Re Luigi XIV, quella della misteriosa Maschera di Ferro e del moschettiere reso noto dal romanziere Alexandre Dumas, si intrecciano tra passato e presente. Il progetto Route D’Artagnan, finanziato dalla UE e della Fite (Federazione internazionale turismo equestre) e volto allo sviluppo del turismo equestre, è composto da molti chilometri di ippovie e sentieri: gli stessi percorsi, secondo le ricerche effettuate dall’Associazione europea della Route D’Artagnan (Aera) ideatrice del progetto, dell’affascinante e impavido personaggio di Dumas ispirato alla reale figura di Charles de Batz de Castelmore.

Il Progetto, il cui capofila è la Federazione equestre d’equitazione francese (FFE), vede coinvolti oltre alla Aera, alla FFE e al suo comitato regionale e dipartimentale, il Consiglio regionale Centro Valli della Loira, quello dipartimentale Del Gers, la città di Pinerolo e quella di Mastricht, la Lega Equestre Vallonie Bruxelles, la Federazione Navarra De Ippica, Kappa CO Event agenzia per la promozione del turismo equestre e la Scuderia Des Acacias.

Secondo la ricostruzione fatta da Aera, quindi, i percorsi riproposti nel progetto “Route D’Artagnan” sarebbero gli stessi fatti dal moschettiere in tappe importanti della sua vita. Dalla “Strada dei Re”, che corre da Lupiac a Brühl a nord est di Maastricht, a quella detta “Strada della Signora”, sui passi della donna di D’Artagnan che si snoda invece da Auch vicino Lupiac per arrivare verso nord est a Visè, passando da Ste Croix: entrambe attraversano la Francia per arrivare in Belgio e poi in Germania. Quindi la “Strada dei cardinali”, sulle orme di Richelieu e di Mazzarino ancora in Francia, partendo sempre da Luipian verso nord ovest in direzione Chambord passando per St. Dyè sur Loire. E ancora la “Strada dei Moschettieri” che si insinua in Spagna e va dalla Guascogna al Bear e alla Navarra, fino alla “Strada dell’Infanta”, che raggiungere l’Isola dei Fagiani partendo da St. Jean De Luz sul confine tra Francia e Spagna fino a Gap passando per Toulose, Montpellier e Avignone. E, last but not least, la “Strada di Pinerolo” da Vaux Le Vicante sopra Fontainebleu fino, a nord della Francia, scendendo già verso l’Italia, il Piemonte e Pinerolo.

Per informazioni sulla tratta italiana della Route D’Artagnan consultare www.piemonte.fitetrec-ante.it – clicca qui – o scrivere a [email protected] o il sito del comune di Pinerolo www.comune.pinerolo.to.it – clicca qui -.

Comunicato Stampa FiteTrec Ante

Tags: cavallo citta della cavalleria comune di pinerolo dumas eventi fitetrec ante itinerario a cavallo maschera di ferro re luigi xiv turismo equestre
Articolo Precedente

Grande successo per la V edizione di “Il Polo del Sorriso”

Prossimo Articolo

Ippica: Premio Fenimug e Premio Graal a Bologna

Della stessa categoria ...

Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona

1 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli
Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025

Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO...

di Redazione Cavallo Magazine
Il modello siciliano per un agonismo vincente
Sport

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025

La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni...

di Redazione Cavallo Magazine
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane
Eventi

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025

Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione...

di Redazione Cavallo Magazine
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025
Fieracavalli

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025

Lo spazio dedicato all'Iberian horse cambia volto e quest'anno farà bella mostra di sé a FieraCavalli al pad. 9

di Redazione Cavallo Magazine
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni
Sport

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025

Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Eventi

Route Eiffel 2025: Un Viaggio Equestre Tra Storia e Modernità a Parigi

Route Eiffel 2025: Un Viaggio Equestre Tra Storia e Modernità a Parigi

In evidenza

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025
Foto di Fagner Almeida

Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona

1 Novembre 2025
Ride to Survive

Ride to Survive

1 Novembre 2025
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP