No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Federazione Italiana Sport Equestri | Al via anche per il 2020 il Progetto di Formazione per Addestratori di Giovani Cavalli 

Al via anche per il 2020 il Progetto di Formazione per Addestratori di Giovani Cavalli 

Il Consiglio Federale che si è svolto a Roma martedì 4 febbraio ha approvato il “Progetto di Formazione per Addestratori di Giovani Cavalli 2020”.   Il progetto, giunto alla sua terza edizione, nasce per consentire la formazione teorica e pratica di una figura professionale specifica e altamente qualificata in grado di svolgere il processo di “trasformazione” […]

8 Febbraio 2020
di Redazione Cavallo Magazine

Il Consiglio Federale che si è svolto a Roma martedì 4 febbraio ha approvato il “Progetto di Formazione per Addestratori di Giovani Cavalli 2020”.

 

Il progetto, giunto alla sua terza edizione, nasce per consentire la formazione teorica e pratica di una figura professionale specifica e altamente qualificata in grado di svolgere il processo di “trasformazione” del  puledro in un cavallo atleta, implementare la formazione della figura professionale del cavaliere che monta giovani cavalli, contribuire a migliorare la preparazione del giovane cavallo da salto ostacoli nella prima fase del suo impiego sportivo, monitorare su tutto il territorio nazionale il livello di preparazione dei cavalieri che montano giovani cavalli.

 

Il progetto verrà attuato attraverso lo svolgimento di 18 stage formativi tenuti da Tecnici, docenti, altamente qualificati scelti dalla FISE. La partecipazione agli stage sarà riservata ai cavalieri che si dedicano all’addestramento dei giovani cavalli di 4, 5 e 6 anni, in possesso della Patente di Primo Grado e Secondo Grado e, ove ci fosse una disponibilità di posti, a cavalieri in possesso del Brevetto. Gli stage saranno gratuiti eccetto che per la scuderizzazione del cavallo nei giorni di svolgimento dello stage, con un importo massimo di € 50,00 per i due giorni.

 

La commissione giovani cavalli FISE ha ritenuto opportuno svolgere gli stage di formazione nei primi mesi dell’anno, febbraio, marzo al più tardi fino a metà aprile, così da permettere ai cavalieri di arricchire il percorso di addestramento dei giovani cavalli con un’esperienza formativa propedeutica alla stagione agonistica che stanno per affrontare o hanno appena iniziato.

 

La Federazione sta provvedendo a redigere il calendario degli stage. Le date verranno via via comunicate, questi sono gli appuntamenti già confermati in programma sul territorio:

 

17 – 18 febbraio con Marco Porro presso il Centro Militare di Equitazione di Montelibretti (Roma) per le iscrizioni: [email protected]

 

24 – 25 febbraio con Arnaldo Bologni presso Sporting Club Paradiso ASD a Sommacampagna (Verona) – per le iscrizioni: [email protected]

 

2 – 3 marzo con Arnaldo Bologni presso C.I. Usignolo ASD a Santa Giusta (Oristano) – per le iscrizioni: [email protected]

 

9 – 10 marzo con Marco Porro presso Horse Le Lame Sporting Club ASD Montefalco (Perugia) – per le iscrizioni: [email protected]

 

16 – 17 marzo con Arnaldo Bologni presso Sporting Club Paradiso ASD a Sommacampagna (Verona) – per le iscrizioni: [email protected]

 

24 – 25 marzo con Arnaldo Bologni presso Accademia degli Sport Equestri SSD AR a Pontedera (Pisa) – per le iscrizioni: [email protected]

 

30 – 31 marzo con Arnaldo Bologni presso C.I. Usignolo ASD a Santa Giusta (Oristano) – per le iscrizioni: [email protected]

 

Per tutte le informazioni riguardanti il progetto di Formazione per Addestratori di Giovani Cavalli 2020 gli interessati possono scrivere a: Gianluca Assumma, referente dei giovani cavalli da salto per l’attuazione e comunicazione dei progetti Federali: [email protected]– [email protected]

Tags: salto ostacoli
Articolo Precedente

Modifica al calendario

Prossimo Articolo

Bordeaux: Guerdat e Bicocchi, la bellezza della bravura

Della stessa categoria ...

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Presentato al Senato il volume “Il cavallo atleta: tutele e prospettive”
Cultura equestre

Presentato al Senato il volume “Il cavallo atleta: tutele e prospettive”

6 Giugno 2025

Presentato oggi a Palazzo Madama, sede del Senato, il volume si inserisce nella sezione Sport della collana di Quaderni di...

di Redazione Cavallo Magazine
Corso di laurea in Scienze Motorie al Centro Equestre Federale
Cultura equestre

Corso di laurea in Scienze Motorie al Centro Equestre Federale

22 Maggio 2025

Università e sport equestre: un modello innovativo che unisce formazione accademica e attività agonistica

di Serena Scatolini Modigliani
Equitraining: formazione e inclusione attraverso lo sport equestre
Etologia & Benessere

Equitraining: formazione e inclusione attraverso lo sport equestre

30 Aprile 2025

Un’opportunità concreta di crescita e lavoro per persone diversamente abili

di Serena Scatolini Modigliani
Oltre l’ostacolo del fine carriera: la seconda vita dei cavalli da corsa
Etologia & Benessere

Oltre l’ostacolo del fine carriera: la seconda vita dei cavalli da corsa

30 Aprile 2025


Un progetto italo-europeo che trasforma gli atleti cavalli in ambasciatori di benessere e inclusione

di Serena Scatolini Modigliani
Contributi a fondo perduto per Asd e Ssd
cronaca

Sardegna: ricorso e controricorso

28 Marzo 2025

Angela Lanzetta, Alberto Sanna Randaccio e Stefano Meloni ricorrono contro l'annullamento della delibera dell’Assemblea elettiva del Comitato FISE Sardegna

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP