ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end Andrea Pisani ph. Etrea Sport Horses e1745786977245 Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana
    • Verona 2025 ci aspetta Medialunch Fieracavalli Gruppo Veronafiere EnneviFoto DSCF8466 Oggi a Milano la presentazione ufficiale della 127ª Fieracavalli, in programma a Verona dal 6 al 9 novembre. Tante le novità e un layout ripensato sulle esigenze del pubblico. Spazi e contenuti rinnovati: dal ricco palinsesto sportivo, al meglio del comparto allevatoriale. Senza tralasciare l’offerta gastronomica e gli spettacoli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end Andrea Pisani ph. Etrea Sport Horses e1745786977245 Giada Bussu, Andrea Pisani, Francesca Martinello e Vittoria Scognamiglio sui primi gradini del podio del finesettimana
    • Verona 2025 ci aspetta Medialunch Fieracavalli Gruppo Veronafiere EnneviFoto DSCF8466 Oggi a Milano la presentazione ufficiale della 127ª Fieracavalli, in programma a Verona dal 6 al 9 novembre. Tante le novità e un layout ripensato sulle esigenze del pubblico. Spazi e contenuti rinnovati: dal ricco palinsesto sportivo, al meglio del comparto allevatoriale. Senza tralasciare l’offerta gastronomica e gli spettacoli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Federazione Italiana Sport Equestri | Aumenti quote 2025: proteste dei tesserati, la Fise spiega i motivi

Aumenti quote 2025: proteste dei tesserati, la Fise spiega i motivi

Di Paola: 'Una decisione dura da prendere ma inevitabile'. Le quote non erano state toccate dal 2017. Pesa l'inflazione e affitti introdotti da Sport e Salute

22 Gennaio 2025
di Corrado Piffanelli
Commissione lavoro Coni: la nomina per Di Paola

Bologna, 12 gennaio 2025 – Si chiama ‘Libro delle quote Fise’ e già la parola libro dà l’idea delle dimensioni del tema: ma questo documento scaricabile dal sito della Fise è oggi la novità del nuovo anno per centinaia di circoli, migliaia di atleti e decine di migliaia di tesserati con un aumento netto e generalizzato delle quote per il 2025.


‘E’ stata una scelta che ha pesato molto a me ed a tutto il Consiglio federale -ha detto il Presidente Di Paola -, sono consapevole che gli aumenti delle quote hanno causato disappunto e lamentele, però è stata una decisione inevitabile ed obbligata per continuare a sorreggere gli investimenti sportivi e l’attività che ci ha portato ad essere l’ottava Federazione per numero di tesserati’.


Due fattori principalmente hanno portato un aumento consistente in tutte le voci, dai tesseramenti alle licenze. Il primo è l’inflazione: poiché le quote non erano state toccate dal 2017, la revisione generalizzata ha tenuto conto dell’inflazione (pari al 18,9% in questi otto anni, dati Istat) che incide in modo preponderante sulle nuove tariffe.


Il secondo fattore, annunciato da tempo, temuto e per il quale si è sempre vanamente sperato in un ripensamento, è legato alla decisione di Sport e Salute di far pagare gli affitti e non solo questi alle Federazioni che hanno in uso immobili di proprietà della società governativa che ha in mano la cassaforte dello sport. Piove sul bagnato per la Fise. Che non solo nella distribuzione dei 343,7 milioni di fondi pubblici destinati alle Federazioni sportive si è trovata a malpartito per effetto dei minori risultati olimpici (il nuoto grazie a Ceccon e Martinenghi ad esempio ha avuto due milioni in più, il tennis 1,8 milioni grazie a Sinner e Paolini), della visibilità mediatica scostante e della promozione nelle scuole, mentre fattori premianti per la Fise sono stati il rispetto della parità di genere e altri fattori gestionali, che Sport e Salute ha messo tra i parametri sulla base dei quali distribuire la vera e propria pioggia di denaro proveniente dal governo.


Per verificare l’impatto dell’inflazione sugli aumenti abbiamo rapportato i prezzi del 2024 a quelli del 2025 ma anche a quelli del 2024 indicizzati, calcolando quindi quello che è stato l’aumento reale al netto dell’inflazione. Facciamo un esempio. La prima affiliazione è passata ai 300 euro del 2024 ai 400 del 2025: aumento di 100 euro. Ma se ogni anno le quote fossero state adeguate in base all’inflazione, i 300 euro sarebbero stati di base 356,7, così che l’aumento reale è di 43,3 euro anziché 100, in percentuale il 12,13%. Lo stesso Di Paola poi corregge il tiro: ‘Nel 2017 avevamo potuto abbassare la quota di affiliazione dei circoli che era 500 euro e l’abbiamo portata a 300, ora siamo costretti a portarla a 400’.


Tenendo conto dell’inflazione, gli aumenti medi che riportiamo in tabella sono a due cifre percentuali per prima affiliazione, abilitazione per le discipline agonistiche, patente A, registrazione Fei e tesseramento tecnici di scuderia, mentre è a una cifra sola per brevetti, primo e secondo grado, copertina cavalli, rinnovo cavalli per le discipline olimpiche prima iscrizione stranieri, prima iscrizione Masaf e prima iscrizione Pony. Restano alle stelle invece gli aumenti per iscrizione temporanea e rinnovo che però, bisogna dire, non sono rivolte all’utenza di base, ma in prevalenza ai commercianti. Infine, c’è un’ultima variante a favore dell’utenza: sono stati cancellati molti diritti di segreteria, l’odiosa percentuale sui pagamenti, in particolare sulle patenti ed i passaggi di proprietà.


‘Nella necessità di dover aumentare i costi – prosegue Di Paola – abbiamo cercato di limitare quelli che coinvolgono lo sport di base. Abbiamo mantenuto a zero per esempio i tesseramenti dei cavalli della scuola che godono gratuitamente dell’assicurazione di responsabilità civile’. Va tenuto conto del fatto che l’assicurazione, i cui premi sono aumentati in Italia esponenzialmente come attestano tutte le polizze auto, incidono in maniera determinante sui costi di tesseramento: gli sport equestri, per loro stessa natura, hanno un perimetro di copertura assicurativa molto più ampio e articolato che, in una dinamica di costi generalmente in forte rialzo, incide più che proporzionalmente rispetto agli altri sport. La copertura assicurativa è chiaramente una priorità: dai bimbi che vanno in passeggiata agli agonisti dei massimi livelli, è imprescindibile garantire il massimo possibile di copertura. ‘Il premio assicurativo – ha quantificato Di Paola – è arrivato a 2,4 milioni contro 1,6 milioni del 2017’.


Ha un impatto preciso anche la novità degli affitti e delle utenze che Sport e Salute farà pagare alle Federazioni: non era mai successo prima. ‘Ci costerà in bilancio 800 mila euro all’anno’ che corridponde ad una riduzione di circa il 14% del contributo pubblico ricevuto dalla Fise. Un problema questo che tocca indistintamente tutte le Federazioni, che finora avevano le sedi in comodato d’uso gratuito e ora invece dovranno pagare come se si trattasse di affittuari qualunque. Tra i 131 immobili di proprietà di Sport e Salute c’è ovviamente anche la sede della Fise di Roma oltre a quelli nelle regioni.


Ufficialmente la società governativa intende con questo razionalizzare gli sprechi e indurre le Federazioni ad una gestione più responsabile sia degli spazi che dei consumi. L’intento di Sport e Salute è quello di reinvestire poi i soldi risparmiati negli spazi per lo sport condiviso di base. Di fatto è comunque uno scenario rivoluzionato all’improvviso che sta mettendo in ginocchio molte federazioni alle prese già con la Riforma del lavoro, l’aumento dei costi ed il calo dei tesserati.

Articolo Precedente

Doha, due Gran Premi: uno è di Emanuele Gaudiano

Prossimo Articolo

Basilea: Julien Epaillard vince il Gran Premio

Della stessa categoria ...

Rocky perché? Che cosa hai fatto di male?
Commenti

Rocky perché? Che cosa hai fatto di male?

10 Ottobre 2025

Trascinato da una automobile sulla strada, quindi abbandonato ferito legato a un palo della luce. Dalla cronaca un atto di...

di Liana Ayres
Al via il corso istruttori stanziale di terzo livello al CEF
Cultura equestre

Al via il corso istruttori stanziale di terzo livello al CEF

27 Settembre 2025

Un percorso di alto profilo che coinvolge docenti di riferimento per ogni disciplina

di Serena Scatolini Modigliani
Mi fai stare bene
Editoriale

Mi fai stare bene

27 Agosto 2025

"Sul benessere siamo tutti debitori ai cavalli": l'Editoriale del Direttore Corrado Piffanelli del nuovo numero di Cavallo Magazine

di Corrado Piffanelli
Altri amici che non ci sono più
Commenti

Altri amici che non ci sono più

23 Agosto 2025

Questa settimana ci hanno lasciato due uomini di cavalli di grandissimo spessore: Roberto Smith e Carlo Frattini. Il saluto e...

di Liana Ayres
Contributi a fondo perduto per Asd e Ssd
Federazione Italiana Sport Equestri

Novità per gli studenti atleti di alto livello

10 Agosto 2025

Per l'anno scolastico 2025/2026 la FISE propone al Ministero dell’Istruzione e Merito di ampliare i requisiti delle discipline olimpiche per...

di Redazione Cavallo Magazine
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

Andrea Pisani: è suo il GP di Busto Arsizio

Gorla, Sommacampagna, Bedizzole: tutti i podi del week-end

28 Ottobre 2025
Verona 2025 ci aspetta

Verona 2025 ci aspetta

28 Ottobre 2025
KEP Italia brilla alla 127ª Fieracavalli

KEP Italia brilla alla 127ª Fieracavalli

in collaborazione conKEP Italia
28 Ottobre 2025
Abusivi a Sestri Levante

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP