No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Federazione Italiana Sport Equestri | Presentata Cavalli a Roma 2020

Presentata Cavalli a Roma 2020

La kermesse è in programma alla Fiera di Roma dal 13 al 16 febbraio prossimo   Cavalli a Roma 2020 è stata presentata oggi, venerdì 7 febbraio, alla biblioteca Angelica di Roma dal vicepresidente di Veronafiere, Matteo Gelmetti, Flavio Innocenzi, direttore commerciale di Veronafiere, insieme a Pietro Piccinetti, amministratore delegato di Fiera di Roma, Marco […]

7 Febbraio 2020
di Redazione Cavallo Magazine

La kermesse è in programma alla Fiera di Roma dal 13 al 16 febbraio prossimo

 

Cavalli a Roma 2020 è stata presentata oggi, venerdì 7 febbraio, alla biblioteca Angelica di Roma dal vicepresidente di Veronafiere, Matteo Gelmetti, Flavio Innocenzi, direttore commerciale di Veronafiere, insieme a Pietro Piccinetti, amministratore delegato di Fiera di Roma, Marco Di Paola, presidente della Fise, Alessandro Silvestri, presidente di Fitetrec-Ante, e Marco Lepre, presidente dell’Associazione culturale Carnevale Romano. All’evento è intervenuta anche una rappresentanza dell’8° reggimento dei Lancieri di Montebello e del 4° reggimento dei Carabinieri a cavallo.

A Roma si apre un nuovo capitolo nella storia delle manifestazioni equestri: dal 13 al 16 febbraio ritorna Cavalli a Roma con un’edizione completamente rinnovata e organizzata per la prima volta da Veronafiere. Quattro giornate con un calendario di eventi in grado di riunire tutti i diversi ambiti legati al mondo del cavallo, con iniziative pensate per un pubblico di appassionati, sportivi, allevatori, equituristi e addetti ai lavori. E al primo posto, sempre l’attenzione al benessere animale. 

  

L’anima di Fieracavalli lancia nuove aspettative su quella che può diventare la più importante manifestazione equestre dell’Italia centro-sud, per portare il meraviglioso mondo del cavallo alla portata del vasto pubblico della Capitale e del territorio circostante. Un potenziale che non può certo essere trascurato, vista anche la densità di cavalli e pony presenti nel Lazio ed il numero di tesserati Fise che praticano sport Equestri nella regione.

 

La Federazione Italiana Sport Equestri è lieta di patrocinare tale iniziativa, di interagire con l’organizzazione dell’evento e di camminare fianco a fianco con Fieracavalli in questo ideale filo che riunisce il territorio italiano con due eventi di grande portata, dedicati e rivolti ad un folto gruppo di appassionati: Fieracavalli di Verona e Cavalli a Roma.

 

Il mondo degli appassionati del cavallo risponderà con entusiasmo a questa proposta, che sarà soltanto l’inizio di una proficua e importante crescita per tutto il comparto.

 

Queste le iniziative che riguardano le attività sportive sotto l’egida della Fise: per la disciplina del Salto Ostacoli, al padiglione 3 si svolgerà un Concorso Nazionale A6* che ha come particolarità una categoria qualificante per la 6 barriere dell’88° CSIO Roma di Piazza di Siena; le categorie qualificanti per l’evento di Verona 122×122, la spettacolare e divertente categoria Jump&Drive oltre alla categoria a staffetta in maschera. Nel padiglione saranno presenti la zona di intrattenimento con animazione e momenti “social” ed il Salotto Fise, dedicato ad interviste e approfondimenti in diretta streaming, oltre alle dirette di Riders Radio.

Nell’ampia area esterna, invece, in programma un concorso di Attacchi, prima tappa del circuito Coppa Italia amatoriale Fise, mentre, a cura del Comitato Fise Lazio non poteva mancare l’iniziativa dedicata ai più piccini, Pony City, che si svolgerà nel padiglione 4.

 

Un importante momento dedicato alla cultura equestre sarà quello della firma del protocollo di intesa tra la Fise e la Horse Museum Foundation, che presenteranno progetti per divulgare nelle scuole la conoscenza del cavallo e pony non soltanto in ambito sportivo. La Fondazione lancerà in questa occasione un concorso gemellato e qualificante per HorsEmotion, l’iniziativa che la Fise promuove ormai da molti anni e che celebrerà a Fieracavalli di Verona la premiazione delle migliori opere artistiche dell’edizione 2020 del concorso. 

 

Ecco le dichiarazioni: 

 

Matteo Gelmetti, presidente di Veronafiere Spa: “Cavalli a Roma nasce dalla collaborazione tra Veronafiere e Fiera di Roma con l’obiettivo di creare valore e sostenere un settore che in Italia vale oltre 5 miliardi di euro. Si tratta soltanto dell’inizio di un percorso di partnership che per noi è strategico anche per il radicamento dei nostri brand fieristici nel centro-sud dell’Italia”.

 

Flavio Innocenzi, direttore commerciale di Veronafiere: “Con questa edizione di Cavalli a Roma abbiamo voluto sviluppare un format complementare ma distintivo rispetto a Fieracavalli che possa diventare grazie all’accordo pluriennale con Fiere di Roma un appuntamento di riferimento in Lazio e nelle regioni limitrofe, prima tappa ad inizio anno di un unico percorso che porta all’appuntamento di Verona”.

 

Pietro Piccinetti, amministratore delegato di Fiera di Roma: “Oggi è sempre più necessario fare squadra e il sistema fieristico italiano non fa eccezione. Per rilanciare Cavalli a Roma è stato quindi naturale pensare a Veronafiere, vista l’esperienza tecnica e organizzativa che ha con Fieracavalli da oltre cento anni. Si tratta dell’inizio di un percorso di partnership che nel futuro potrebbe allargarsi ad altri ambiti”.

 

Marco Di Paola, presidente della Fise: “Come Federazione siamo molto soddisfatti di questa nuova Cavalli a Roma. Con Fieracavalli abbiamo un positivo rapporto di collaborazione da molti anni su Fieracavalli. Sulla piazza equestre romana siamo convinti che un partner come Veronafiere potrà darci la possibilità di impostare un progetto ampio e di lungo respiro, con un enorme potenziale di crescita”.

 

Alessandro Silvestri, presidente di Fitetrec-Ante: “Il cavallo è cultura e stile di vita green e slow, non soltanto agonismo e spettacolo. Grazie al nuovo protocollo con Veronafiere, inizia un percorso congiunto con eventi sul turismo equestre e sulle discipline western in tutta Italia che partiranno da Roma per arrivare poi a coinvolgere Verona e Fieracavalli”.

 

Marco Lepre, presidente dell’Associazione culturale Carnevale Romano: “Grazie a Veronafiere per la fiducia che ci ha dato con questo accordo che vedrà il Carnevale Romano essere protagonista anche a Cavalli a Roma, dopo anni di gemellaggio e scambio culturale con Fieracavalli. Tutta la storia di Roma è legata al mondo del cavallo e in fiera vogliamo proprio raccontare con una serie di eventi questa antica tradizione che va dal medioevo all’unità d’Italia”. 

Tags: La federazione
Articolo Precedente

KEP Italia partner ufficiale di Cavalli a Roma per la prima edizione firmata Fieracavalli

Prossimo Articolo

Fitetrec Ante riparte da Cavalli a Roma con Fernando Costa

Della stessa categoria ...

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Presentato al Senato il volume “Il cavallo atleta: tutele e prospettive”
Cultura equestre

Presentato al Senato il volume “Il cavallo atleta: tutele e prospettive”

6 Giugno 2025

Presentato oggi a Palazzo Madama, sede del Senato, il volume si inserisce nella sezione Sport della collana di Quaderni di...

di Redazione Cavallo Magazine
Corso di laurea in Scienze Motorie al Centro Equestre Federale
Cultura equestre

Corso di laurea in Scienze Motorie al Centro Equestre Federale

22 Maggio 2025

Università e sport equestre: un modello innovativo che unisce formazione accademica e attività agonistica

di Serena Scatolini Modigliani
Equitraining: formazione e inclusione attraverso lo sport equestre
Etologia & Benessere

Equitraining: formazione e inclusione attraverso lo sport equestre

30 Aprile 2025

Un’opportunità concreta di crescita e lavoro per persone diversamente abili

di Serena Scatolini Modigliani
Oltre l’ostacolo del fine carriera: la seconda vita dei cavalli da corsa
Etologia & Benessere

Oltre l’ostacolo del fine carriera: la seconda vita dei cavalli da corsa

30 Aprile 2025


Un progetto italo-europeo che trasforma gli atleti cavalli in ambasciatori di benessere e inclusione

di Serena Scatolini Modigliani
Contributi a fondo perduto per Asd e Ssd
cronaca

Sardegna: ricorso e controricorso

28 Marzo 2025

Angela Lanzetta, Alberto Sanna Randaccio e Stefano Meloni ricorrono contro l'annullamento della delibera dell’Assemblea elettiva del Comitato FISE Sardegna

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Fieracavalli

Fieracavalli: un programma che fa solo venire voglia di esserci

Fieracavalli: un programma che fa solo venire voglia di esserci
Fieracavalli

Fieracavalli: inaugurata ufficialmente

Fieracavalli: inaugurata ufficialmente
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Fieracavalli

Fieracavalli chiude con 140 mila presenze da 73 paesi diversi

Fieracavalli chiude con 140 mila presenze da 73 paesi diversi

In evidenza

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP