No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I record dei Campionati d’Europa Mentre pubblico e cavalieri stanno già disfando le valigie a Blenheim, ecco qualche spigolatura sui numeri del passato dei Campionati d'Europa di completo
    • Se ne è andato Robert Redford, la star che 'sussurrava ai cavalli' Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio, i cavalli
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Federazione Italiana Sport Equestri | TOKYO 2020: ECCO L’ITALIA DEGLI SPORT EQUESTRI 

TOKYO 2020: ECCO L’ITALIA DEGLI SPORT EQUESTRI 

La Federazione Italiana Sport Equestri ha inoltrato le convocazioni degli azzurri che entrano a far parte dell’Italia Team di Tokyo 2020   L’Italia degli sport equestri è pronta a volare a Tokyo per i XXXII Giochi Olimpici estivi (23 luglio/8 agosto).    La Federazione Italiana Sport Equestri ha individuato e convocato oggi, lunedì 28 giugno, i sei […]

2 Luglio 2021
di Redazione Cavallo Magazine

La Federazione Italiana Sport Equestri ha inoltrato le convocazioni degli azzurri che entrano a far parte dell’Italia Team di Tokyo 2020

 

L’Italia degli sport equestri è pronta a volare a Tokyo per i XXXII Giochi Olimpici estivi (23 luglio/8 agosto). 

 

La Federazione Italiana Sport Equestri ha individuato e convocato oggi, lunedì 28 giugno, i sei azzurri che parteciperanno alle competizioni a “cinque cerchi” nelle tre discipline olimpiche in programma all’Equestrian Park di Tokyo. 

 

L’Italia sarà in campo in Giappone con una squadra nel Concorso Completo, un binomio a titolo individuale rispettivamente nel Salto ostacoli e nel Dressage

 

Ecco chi sono i convocati (per disciplina e in ordine alfabetico): 

 

CONCORSO COMPLETO (Squadra)

Calendario gare: 30 luglio/2 agosto

 

Susanna Bordone su Imperial Van De Holtakkers (Centro Sportivo Carabinieri)

Stefano Brecciaroli su Bolivar Gio Granno (Centro Sportivo Carabinieri)

Vittoria Panizzon su Super Cillious (Centro Sportivo Aeronautica Militare)

Arianna Schivo su Quefira de L’Ormeau (Centro Sportivo Carabinieri)

 

Riserva: Pietro Majolino su Vita Louise Dh Z (Podere Torre Asd)

 

Cavalli e cavalieri dovranno sottoporsi a un periodo di quarantena e rifinitura del lavoro ad Aachen in Germania dall’11 al 18 luglio. Insieme ai componenti del Team saranno presenti anche i Selezionatori Katherine Lucheschi, Giacomo Della Chiesa e il veterinario di squadra, dott. Marco Eleuteri. I cavalli lasceranno Aachen per trasferirsi a Tokyo il 19 luglio. La riserva Pietro Majolino insieme a Vita Louise Dh Z prenderà parte al periodo di quarantena in via precauzionale, anche se solo quattro binomi partiranno alla volta del Giappone.

La più importante novità della prossima edizione dei Giochi Olimpici per le discipline degli sport equestri e in particolare per gli azzurri componenti dell’Italia Team di Concorso completo riguarda proprio la partecipazione della squadra. Secondo le nuove norme sportive in vigore dai Giochi di Tokyo, infatti, il Team sarà composto da tre binomi (tre risultati utili per la classifica a squadre), nonostante i selezionatori avranno la possibilità di sostituire un componente (cavallo/cavaliere) in qualsiasi momento. La Federazione Italiana Sport Equestri si riserva di comunicare i nomi dei tre binomi alla scadenza delle iscrizioni definitive (5 luglio). 

 

SALTO OSTACOLI (Individuale)

Calendario gare: 2/7 agosto

 

Emanuele Gaudiano su Chalou (Centro Sportivo Carabinieri)

 

Riserva: Riccardo Pisani su Chaclot (Biella Equestrian Team)

 

Soltanto Emanuele Gaudiano e il suo Chalou prenderanno parte alla quarantena prevista ad Aachen dal 17 al 24 luglio. La partenza per entrambi alla volta di Tokyo è programmata nella giornata del 25 di luglio. 

 

DRESSAGE (Individuale)

Calendario gare: 24/28 luglio

 

Francesco Zaza su Wispering Romance (Centro Equestre Bresciano).

 

In virtù del calendario delle gare olimpiche Francesco Zaza e Wispering Romance saranno i primi in ordine cronologico a raggiungere Aachen per il periodo di quarantena programmato dal 6 al 13 luglio. Wispering Romance sarà trasferito a Tokyo il 14 luglio, mentre Zaza volerà in Giappone il giorno successivo. 

 

Tra i convocati ci sono diversi azzurri che hanno già preso parte a una o più edizioni dei Giochi Olimpici. Emanuele Gaudiano e Arianna Schivo (Rio de Janeiro 2016), Susanna Bordone (Atene 2004 e Pechino 2008), Vittoria Panizzon (Pechino 2008 e Londra 2012). Stefano Brecciaroli con Tokyo 2020 è alla sua quinta partecipazione olimpica consecutiva dopo Atene 2004, Pechino 2008, Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016, mentre Francesco Zaza è all’esordio in un’edizione dei Giochi.

 

Tutti i cavalli dal sito di quarantena saranno trasferiti a Liegi (Belgio) dove saranno imbarcati sui voli che li condurranno a Tokyo. È previsto uno scalo tecnico di 45 minuti a Dubai, prima di raggiungere il Giappone.

 

“Affrontiamo I Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo – ha detto il Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri, Marco Di Paola – con grande entusiasmo. I nostri atleti, cavalli e cavalieri, hanno svolto un lavoro straordinario, interrotto dallo stop forzato per le note vicende che hanno portato allo slittamento dei Giochi al 2021. Sarà una trasferta molto impegnativa, anche da un punto di vista logistico, ma sono sicuro che gli azzurri daranno il massimo per difendere il tricolore in un appuntamento così importante che anche simbolicamente assume un significato di ripartenza per tutta l’umanità”. 

 

(Nelle foto da sx verso destra © Massimo Argenziano: Susanna Bordone, Stefano Brecciaroli, Emanuele Gaudiano, Vittoria Panizzon, Arianna Schivo. © Marta Fusetti: Francesco Zaza)

Tags: tokyo 2020
Articolo Precedente

Azzurri convocati per lo CSIO3* di Budapest

Prossimo Articolo

TOKYO 2020: ECCO L’ITALIA DEGLI SPORT EQUESTRI 

Della stessa categoria ...

Contributi a fondo perduto per Asd e Ssd
Federazione Italiana Sport Equestri

Novità per gli studenti atleti di alto livello

10 Agosto 2025

Per l'anno scolastico 2025/2026 la FISE propone al Ministero dell’Istruzione e Merito di ampliare i requisiti delle discipline olimpiche per...

di Redazione Cavallo Magazine
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Presentato al Senato il volume “Il cavallo atleta: tutele e prospettive”
Cultura equestre

Presentato al Senato il volume “Il cavallo atleta: tutele e prospettive”

6 Giugno 2025

Presentato oggi a Palazzo Madama, sede del Senato, il volume si inserisce nella sezione Sport della collana di Quaderni di...

di Redazione Cavallo Magazine
Corso di laurea in Scienze Motorie al Centro Equestre Federale
Cultura equestre

Corso di laurea in Scienze Motorie al Centro Equestre Federale

22 Maggio 2025

Università e sport equestre: un modello innovativo che unisce formazione accademica e attività agonistica

di Serena Scatolini Modigliani
Equitraining: formazione e inclusione attraverso lo sport equestre
Etologia & Benessere

Equitraining: formazione e inclusione attraverso lo sport equestre

30 Aprile 2025

Un’opportunità concreta di crescita e lavoro per persone diversamente abili

di Serena Scatolini Modigliani
Oltre l’ostacolo del fine carriera: la seconda vita dei cavalli da corsa
Etologia & Benessere

Oltre l’ostacolo del fine carriera: la seconda vita dei cavalli da corsa

30 Aprile 2025


Un progetto italo-europeo che trasforma gli atleti cavalli in ambasciatori di benessere e inclusione

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Federazione Italiana Sport Equestri

Fise 2025: avanti tutta

Fise 2025: avanti tutta

In evidenza

I record dei Campionati d’Europa

I record dei Campionati d’Europa

16 Settembre 2025
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025
Blenheim: pas de Touzain

Blenheim: pas de Touzain

16 Settembre 2025
Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

Coppa delle Nazioni: St. Tropez decide le finaliste

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP