ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Lorenzo Correddu vince a Busto Arsizio IMG 7176 Il cavaliere sardo in forze al centro sportivo dell’Esercito Italiano vince il GP dell'Etrea Sport Horses
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Lorenzo Correddu vince a Busto Arsizio IMG 7176 Il cavaliere sardo in forze al centro sportivo dell’Esercito Italiano vince il GP dell'Etrea Sport Horses
    • La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire May day Fair in Bala gch02942 Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Fieracavalli | Jumping Verona: grande spettacolo con il numero 1

Jumping Verona: grande spettacolo con il numero 1

La chiusura delle iscrizioni definitive ha confermato un parterre di assoluto livello con ben 12 dei ‘top 25’ del ranking mondiale per il campo partenti della tappa di World Cup di Jumping Verona

22 Ottobre 2022
di Liana Ayres
Jumping Verona: grande spettacolo con il numero 1

Bologna, 22 ottobre 2022 – Anche quest’anno spettacolo assicurato a Jumping Verona e il CSI5*-W della Coppa del Mondo.  Tra i 53 iscritti alla quarta tappa del Girone Europa occidentale della Longines FEI Jumping World Cup™ c’è infatti il meglio del salto ostacoli internazionale.

A partire dal numero uno al mondo, lo svedese Henrik Von Eckermann medaglia d’oro individuale e a squadre al Mondiale di Herning e saldamente in testa al ranking internazionale. Dai vertici della classifica arrivano anche l’olandese Harrie Smolders (4° in classifica) e il brasiliano Marlon Modolo Zanotelli (n. 7).

Complessivamente sono ben 12 i cavalieri della ‘top 25’ del ranking mondiale in gara a Jumping Verona.

Al debutto nel grande spettacolo del jumping al Pala Volkswagen c’è un figlio d’arte d’eccezione come il 23enne britannico Harry Charles (n. 11), in estate bronzo a squadre ad Herning. Alla freschezza di Charles la Gran Bretagna affianca l’esperienza di un mostro sacro del jumping come John Whitaker, 67 primavere ma più che mai sulla breccia.

Molto attesi sono il francese Simon Delestre (n. 12) e il tedesco Daniel Deusser (n. 13) entrambi vincitori in passato (Delestre per due volte) del Gran Premio di Coppa del Mondo di Verona. Sia i francesi che i tedeschi arrivano a Verona attrezzati al meglio. Tra i primi, in campo ci sarà infatti anche Kevin Staut mentre la Germania schiera altri due assi di primaria grandezza come Marcus Ehning (n. 19) e Christian Ahlmann (n. 24).

Completano il lotto dei migliori 25 del mondo, l’austriaco Max Kühner (n. 16), l’olandese Jur Vrieling (n. 22), il belga Nicola Philippaerts (n. 24) e l’irlandese Denis Lynch (n. 23) che quest’anno ha già lasciato il segno in Italia vincendo il Gran Premio Roma a Piazza di Siena.

 

CLICCA QUI per la masterlist dei protagonisti dello spettacolo scaligero del salto.

 

La World Cup a Verona e in Italia

Fieracavalli e Verona quest’anno ospitano ancora l’unica tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup™.

Dal 2001 ci sono state cinque vittorie a testa per Germania e Olanda e due per la Francia grazie al successo del 2021 di Simon Delestre che ha così bissato quello del 2015. Con due vittorie figurano anche la Gran Bretagna e con una ciascuna Belgio, Brasile, Egitto, Irlanda e Spagna.

Oltre al transalpino Delestre solo l’olandese Albert Zoer è riuscito a imporsi per due volte (2005 e 2007) a Verona, e per di più entrambi con lo stesso cavallo: nell’ordine Hermes Ryan e Okidoki.

Nessun cavaliere italiano finora ha trovato posto nell’albo d’oro della gara. In cinque sono però saliti sul podio, per un totale di sei volte: Andrea Herholdt terzo nel 2004, Juan Carlos Garcia secondo nel 2005, Omar Bonomelli terzo nel 2008, Luca Maria Moneta secondo nel 2012 e terzo nel 2013, Alberto Zorzi secondo nel 2017.

Prima di Verona, la FEI Jumping World Cup aveva fatto tappa in Italia già per otto anni (a Milano nel 1983, a Birago nel 1984, a Bologna dal 1995 al 2000), con due vittorie per Francia e Gran Bretagna, una per Germania, Irlanda, Olanda e Svizzera. In quelle occasioni l’unico duplice vincitore è stato l’inossidabile britannico John Whitaker che torna in gara a Jumping Verona anche quest’anno.

Nessuna amazzone si è finora aggiudicata la vittoria al cospetto del pubblico di Fieracavalli, anche se la svizzeraLesley McNaught Maendli c’era riuscita a Bologna nel 1999.

In Italia, a Milano- Assago, nel 2004 si era inoltre svolta la finale della FEI Jumping World Cup™ vinta dal francese Bruno Broucqsault con Dileme de Chepe.

 

Tags: fieracavalli jumping verona ranking mondiale salto ostacoli Verona world cup
Articolo Precedente

Cavalli dell’Aveto: nessuna azione lesiva del benessere

Prossimo Articolo

La Puglia alla Best Rider di Fieracavalli

Della stessa categoria ...

Csi-W Verona, in archivio la seconda giornata
Salto ostacoli

Lorenzo Correddu vince a Busto Arsizio

3 Novembre 2025

Il cavaliere sardo in forze al centro sportivo dell’Esercito Italiano vince il GP dell'Etrea Sport Horses

di Chiara Balzarini
Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi
Salto ostacoli

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025

I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a...

di Umberto Martuscelli
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza
Salto ostacoli

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025

L’amazzone dell’Aeronautica Militare ha brillato questo finesettimana a Manerbio

di Chiara Balzarini
Lione: celebrazione francese
Salto ostacoli

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025

Tre cavalieri francesi su tre cavalli francesi nei primi tre posti del Gran Premio di Coppa del Mondo… in Francia!...

di Umberto Martuscelli
La bella vittoria di Guido Franchi
Salto ostacoli

Bedizzole: il trionfo di Guido Franchi

2 Novembre 2025

La vittoria del cavaliere dell'Esercito Italiano nel GP150

di Chiara Balzarini
Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025
Salto ostacoli

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025

Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers...

di Umberto Martuscelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole

In evidenza

Csi-W Verona, in archivio la seconda giornata

Lorenzo Correddu vince a Busto Arsizio

3 Novembre 2025
La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025
Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP