No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo Il grande evento dal 18 al 21 settembre prossimo a Bienheim Palace avrà la nostra testata come riferimento per l'Italia: interviste, contenuti esclusivi, news, curiosità e approfondimenti dei nostri esperti su sito e social
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo Il grande evento dal 18 al 21 settembre prossimo a Bienheim Palace avrà la nostra testata come riferimento per l'Italia: interviste, contenuti esclusivi, news, curiosità e approfondimenti dei nostri esperti su sito e social
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | A San Siro una domenica super

A San Siro una domenica super

In occasione della 40^ giornata stagionale di galoppo, l'ippodromo milanese propone un bellissimo programma strutturato su sette prove  in cui figurano gli attesissimi Gran Criterium e il Premio Dormello, ciascuno con montepremi di 247.500 euro.

20 Ottobre 2023
di
A San Siro una domenica super

Lo splendido sauro Vero Atleta (n°8), con a bordo Dario Vargiu, è stato il vincitore del Gran Criterium 2022 -Foto De Nardin-

Bologna, venerdì 20 ottobre 2023 – Inizia alle 13, 45 la giornata di grandi corse di domenica 22 ottobre a San Siro, due le prove più attese: il Premio Dormello, fondamentale prova di Gruppo II sulla distanza del miglio in pista media riservata alle le femmine di 2 anni. E soprattutto il Gran Criterium, prova sempre di Gruppo II ma per cavalli maschi di 2 anni e sempre sul miglio in pista media. A corollario di queste due super-corse, anche il Premio Campobello, con in pista i cavalli di 2 anni per questa listed-race impegnati sulla distanza di 1.800 metri su pista media, e poi il Premio Fiume che in questa edizione appare sempre più un rompicapo visti i protagonisti in pista per questo Handicap Principale di tipo A sui caratteristici 1.400 metri in dirittura.

Ma andiamo per ordine. Si parte in sordina con il Trofeo A. Tanzi-Longines Fegentri World Championship riservata ai gentlemen riders sul miglio di pista grande. La forma generale della compagnia è più che soddisfacente ed è stato fortunato il gr svedese che ha pescato Griffe De Chat, rivisto bello tonico l’ultima volta dopo un paio di corse interlocutorie. Anche al collega francese non è andata male con Gagliardo, e pure l’italiano può presentarsi con giustificate ambizioni in sella a Lucifero, che sulla penultima apparizione conta molto. Puo Succede dal canto suo si presenta con una lunghissima serie di piazzamenti e se la meriterebbe.

Si prosegue con la prima delle corse per i puledri di 2 anni con la condizionata per i velocisti sui 1.200 metri intitolata a Felice Villa, grandissimo proprietario della Scuderia Effevi. Pochi ma buoni ed esito per nulla scontato anche se Portomatto resta in pole position per i titoli acquisiti, anche se deve concedere chili a tutti e anche se nel Criterium Nazionale alla fine è calato piuttosto bruscamente. Fai Tu ha vinto la sua maiden in progresso promettendo di poter dare di più, mentre Artaxas ha confermato di essere un tipo tosto non disposto a fare sconti. Sopran Adda e l’ex inglese Valour And Swagger hanno fatto vedere buone cose, ma non corrono entrambi da luglio.

È già dalla terza corsa che si entra nel vivo del pomeriggio milanese con l’edizione 2023 del Premio Dormello, fondamentale prova di Gruppo II sul miglio di pista media per le femmine di 2 anni. Bellissima corsa e dai grandi motivi, dove c’è la superlativa Folgaria affronta per la prima la distanza e pure al rientro e con la stessa Three Havanas che viene impiegata sul miglio per la prima volta dopo il nulla di fatto nel Prix Eclipse in cui era comunque stata molto seguita. La tedesca Pacifica ha vinto una corsa molto buona a Dortmund e fa paura ma ci lascia volentieri tentare dal fascino dell’imbattuta Mysterious Shadow, che non poteva fare promesse migliori. Sioux Life è un’altra pretendente quanto mai logica ma non potrà permettersi divagazioni caratteriali.

Non meno interessante il Premio Campobello, sempre per i 2 anni per una listed sulla distanza sui 1.800 metri di pista media. Rispetto e anche un po’ di timore per lo spauracchio tedesco Augustus, già piazzato di listed e con chiare indicazioni di poter gradire la distanza, ma anche qui ci si abbandona allo charme puro indicando il qualitativo Verso Le Stelle, a segno al debutto con il classicissimo circoletto e tutto da vedere in questo suo test decisamente atteso. Diomede dal canto suo arriva qui in chiara parabola ascendente dopo avere vinto le due condizionate più selettive di Capannelle e se Master è un tipo tosto che non va sottovalutato, lo stesso Billy Jango merita una citazione come sorpresa non impossibile.

Eccoci all’evento più atteso della riunione, programmato come 5^ corsa della riunione: il Gran Criterium. La prova di Gruppo II per i maschi di 2 anni sul miglio di pista media viene valutata più dalle impressioni piuttosto che da valori in pista. Come ben raccontano i vittoriosi debutti di Touch Me Again e Wintertraum, che non potevano essere più affascinanti, pure Borna ha fatto centro in grande stile all’esordio e ha già saggiato le proprie ambizioni in Gruppo III in quel di Colonia con uno sfortunato quarto posto in cui tuttavia ha ribadito le sue ottime potenzialità. Melfi dal canto suo si presenta in ascesa e con una carta che parla per lui e forse ancor più pericoloso può essere Maturlo, atteso in miglioramento dopo il rientro nel Riva.

A seguire il sempre spettacolare Premio Fiume, Handicap Principale quest’anno promosso di tipo A sui caratteristici 1.400 metri in dirittura. Davvero uno splendido rompicapo, con linee e riferimenti sottili difficilissimi da districare ma con Closer Look che può rompere tutto dall’alto del suo top weight, che certifica che, di fatto, resta il migliore in campo. Chi non ci crede non ha che l’imbarazzo della scelta, perché di gente brutta e cattiva ce n’è quanta ne si vuole, sia in alto nella perizia con Sunny River e Gauss, sia in basso con Soffio, senza dimenticare di citare almeno The King’s Horses, Schiele e Charlie’s Jamboree.

La bellissima domenica di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro si chiude con i velocisti di 3 anni ed oltre impegnati in un handicap di buona categoria sulla distanza minima che richiama la Dark Horse Sanctuary, onlus che si occupa del recupero di cavalli abbandonato o maltrattati. L’handicapper non ci è andato leggero con Funny Version, ma se si ripete sul secondo posto su cui resta, è ancora quella da battere per tutti. Neo Soul pare aver trovato la sua dimensione e a questo punto va inserito in prima linea dove si trova anche Riviera, che avrebbe tuttavia gradito un furlong in più. Council Of Wisdom e Impressive alzano il tiro supportati dalla forma super del periodo.

NON SOLO CORSE

Tantissime le attività di intrattenimento rivolte agli adulti, ai più piccoli e alle famiglie, nell’area della fontana all’ingresso, invece, è immancabile il ‘Battesimo della sella’ sul pony riservato ai bambini tra i 3 e i 13 anni che possono vivere l’ebbrezza della monta, in piena sicurezza con caschetto e giubbino protettivo, accompagnati dagli istruttori del CIL – Centro Ippico Lombardo –; sparsi per l’ippodromo anche i food-trucks per chi volesse stuzzicare o fare un aperitivo: dal classico chiosco delle caldarroste di Angelo a quello dei dolci, delle caramelle e dello zucchero filato di Barbapapà.

Per i più grandi, e per i palati fini, è pronta la degustazione di caviale e di ostriche con un flûte di champagne del truck Caviar On The Road, oltre al servizio di tavola calda del Bar del Turf e del Chiosco del Tondino e dei ristoranti Buvette di Leonardo e il Canter 1920, oltre al Duca e il Parioli nell’area giardino del Cavallo di Leonardo. Non mancherà come sottofondo la musica dal vivo con il ‘Trio delle Meraviglie’ dell’Isola d’Elba con le loro cover anni 60/70/80.

In più per i visitatori è possibile immergersi nella natura dell’Ippodromo Snai San Siro percorrendo in maniera autonoma il Parco Botanico con oltre 70 specie di alberi ed arbusti cartellinati con nome e paese di provenienza, oppure ammirando il Cavallo di Leonardo, una delle statue equestri più grandi al mondo in bella mostra dall’ingresso gratuito di piazzale dello Sport 6 insieme alla mostra ‘100 anni di emozioni’ che svela la storia dell’ippodromo inaugurato nel 1920.

Tags: galoppo gruppo2 gran criteriu premio dormello san siro milano
Articolo Precedente

Ribot e San Siro tornano in musica

Prossimo Articolo

EnoArte e i cavalli a Tenuta degli Dei con Elisabetta Rogai

Della stessa categoria ...

La grande festa di York
Ippica

La grande festa di York

19 Agosto 2025

Il meeting di Ebor a York è uno dei festival più popolari del calendario ippico inglese. Risalente al 1843, unisce...

di Stefano Calzolari
Pennellata di Diego Velazquez nel Gp Jacques Le Marois
Ippica

Pennellata di Diego Velazquez nel Gp Jacques Le Marois

18 Agosto 2025

A Deauville vittoria a sorpresa del figlio di Frankel, che montato da un grande Chistophe Soumillon (foto), vince il Gruppo1...

di Stefano Calzolari
L’eccellenza è in pista a Deauville
Ippica

L’eccellenza è in pista a Deauville

16 Agosto 2025

Questa domenica, 17 agosto 2025, il programma dell’ippodromo del Calvados, sponsorizzato dal prestigioso Aga Khan Studs, prevede una delle corse...

di Stefano Calzolari
Il Gp Città di Cesena
Ippica

Il Gp Città di Cesena

15 Agosto 2025

Sabato 16 agosto all’ippodromo del Savio spettacolo garantito, oltre al clou, Il Città di Cesena, andranno in scena altre interessanti...

di Stefano Calzolari
Ferragosto significa Città Di Montecatini
Ippica

Ferragosto significa Città Di Montecatini

14 Agosto 2025

Domani va in scena la 73^ edizione della prova di Gruppo 1 riservata ai cavalli di 4 anni ed oltre...

di Stefano Calzolari
Corse dell’altro mondo
Cultura equestre

Corse dell’altro mondo

14 Agosto 2025

Si è aperta la 16esima edizione del Gesar Horse Racing Festival, uno degli eventi dedicati alle corse - sotto forma...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Ippica

A San Siro un’altra super domenica

A San Siro un’altra super domenica
Ippica

 Spettacolare sabato di corse a San Siro

 Spettacolare sabato di corse a San Siro
Ippica

A San Siro domenica da non perdere

A San Siro domenica da non perdere

In evidenza

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

20 Agosto 2025
Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

20 Agosto 2025
AAA proprietario cercasi

Una scelta che fa discutere

20 Agosto 2025
Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

Pius Schwizer sospeso dalla squadra svizzera

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP