No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Grosseto: tra 'Ferro e Fuoco' abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più Il corso così fortemente voluto dal team guidato dal Cavaliere Prisco Martucci ha diplomato i primi 9 professionisti del 'ferro e del fuoco'
    • Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo VIII Festa del Buttero Contemporaneo: il tema è l’esotico di prossimità, ovvero la capacità di riscoprire lo straordinario che ci è vicino
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Grosseto: tra 'Ferro e Fuoco' abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più Il corso così fortemente voluto dal team guidato dal Cavaliere Prisco Martucci ha diplomato i primi 9 professionisti del 'ferro e del fuoco'
    • Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo VIII Festa del Buttero Contemporaneo: il tema è l’esotico di prossimità, ovvero la capacità di riscoprire lo straordinario che ci è vicino
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Arcoveggio: ecco come è andata al Premio Due Torri

Arcoveggio: ecco come è andata al Premio Due Torri

Due Torri bagnato nel segno di Uragano Trebì: ecco il resoconto del Premio Due Torri, corso ieri all'Ippodromo Arcoveggio di Bologna

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Bologna, 27 novembre 2017 – Acqua a catinelle sin dalla mattinata e cielo plumbeo a metà pomeriggio, non  hanno certamente  rappresentato un buon viatico, almeno dal punto di vista meteo, per una delle giornate più importanti dell’autunno ippico bolognese, con il Premio Due Torri-Trofeo QN il Resto del Carlino QS-Memorial Avv.Augusto Calzolari a giganteggiare nel palinsesto ed un sottoclou d’eccellenza con i tre anni nel ruolo di spalla.

Il Due Torri 2017 è stata una corsa vera, vissuta sul siderale parziale con cui Ultras Grif ha assunto l’iniziativa nei confronti di Ulena Car e poi, sulla progressione del favorito Uragano Trebì nei confronti del leader, mentre l’atteso Uragano Star prendeva la scia del suo quasi omonimo e Toscarella movimentava la contesa dopo una partenza difficile. Al mezzo giro finale, Ultras Grif alzava bandiera bianca a favore di Uragano Trebì al cui esterno ci provava il targato Star, mentre Toscarella finiva a tabellone e Tinto provava ad inserirsi ed in arrivo passerella a media di 1.13.6 per il Trebì del team Ehlert/Vecchione sullo Star di Lorenzo Baldi, terzo, di un amen, Tinto sul generoso Ultras Grif.

Apertura col Premio Il Resto del Carlino sotto la pioggia, con anziani di lungo corso e gentleman impegnati sulla breve distanza: subito a tabellone il sopravvalutato Twitter Grad, la corsa ha visto prevalere Uppercut Si e Mille Zanichelli dopo varie schermaglie con il labile Totò dei Veltri, poi ai margini, mentre una minacciosa Uendy Stifit ha apparigliato il vincitore sul palo conquistando la seconda posizione al medesimo ragguaglio di 1.17.0, terzo, discosto  Tvb Di Casei,poi, puledri di buon lignaggio e pronostico rispettato nel Premio www.cavallomagazine.it dalla promettente Zebrina Font, ancora a segno sulla pista ed ancora in coppia con Vp Dell’Annunziata, in un più che discreto 1.17, su Zoe Gams e Ziara dell’Est.

Testimone di nuovo ai gentleman con i quattro anni ad accompagnarne la mission agonistica ed a ricordare l’Avv.Ugo Berti: anche in questo caso, tutto come da copione, Uragano del Pino e Patrik Romano rassicuranti leader sin dalle prime battute e poi facili vincitori su Umbral e Urla del Vento in un normale, per la categoria, 1.17.2.

Poi, con l’asticella della qualità in esponenziale salita, One Love e Roberto Vecchione sugli scudi in 1.14.0 dopo percorso all’avanguardia nel Premio Arrigo Martino, chiuso con buon margine su Running Allmar e Love Inside; deludente, la controfavorita Typical Roc, mai nel vivo della corsa e solo quinta, staccata, sul traguardo.

Tregua meteo e cielo ammiccante all’ingresso in pista dei protagonisti della quinta corsa, una delle prove più qualitative del pomeriggio, dedicata a Paolo e Vittorio Lucchi, che vedeva alcuni  reduci del lungo itinere classico impegnati sulla breve distanza, su tutti Vircan, finalista del Derby e atteso primattore della contesa unitamente al regolarista Voyager Grif e alle due lady Vanity Spritz e Vanguardia, ma dal cilindro selettivo anello è sbucata, inattesa, la rivelazione toscana Viola Grif, una pupilla di Manuele Matteini che ha seguito la scatenata leader Vanity Spritz per bruciarla sul palo ed assurgere al gradino più alto del podio in 1.14.3 mentre il diligente Voyager Grif ha conquistato il terzo posto, in coda uno spento Vircan.

Chiusura nel segno delle femmine di 4 anni ed oltre, impegnate in schema ad handicap sulla media distanza e capeggiate al betting dall’ex promessa Ultramar Bi, neo allieva di Gennaro Casillo interpretata da Roberto Vecchione, vincitrice in bello stile nel rispetto del ruolo di netta favorita, regalando il triplo al suo interprete e registrando il ragguaglio di 1.15.3, al secondo posto Più Bella Grif, terza, dopo aver coraggiosamente condotto la gara, The Grif Italia.

Prossimi appuntamenti giovedì 30 novembre alle 15.30 e domenica 3 dicembre alle 14.30.

Comunicato stampa Arcoveggio

Tags: bologna cavalli corse cavalli ippica Ippodromo Arcoveggio trotto
Articolo Precedente

2017 NRHA Futurity & Adequan® NAAC Show

Prossimo Articolo

Sicilia: lite tra spettatori ai campionati regionali di salto ostacoli

Della stessa categoria ...

Roma riapre e torna Mr Darcy
Ippica

Roma riapre e torna Mr Darcy

14 Settembre 2025

Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle apre le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.

di Redazione Cavallo Magazine
Il magnifico sabato di Doncaster
Ippica

Il magnifico sabato di Doncaster

12 Settembre 2025

Domani col St Leger si chiude il cerchio delle cinque Classiche del Regno Unito, prove che indirizzano e influenzano le...

di Stefano Calzolari
L’Europeo incorona Dimitri Ferm
Ippica

L’Europeo incorona Dimitri Ferm

7 Settembre 2025

Il cavallo guidato splendidamente da Marco Stefani e allenato dal team Baroncini-Montagna vince la 91^ edizione del Campionato Europeo di...

di Stefano Calzolari
Il ritorno delle corse a Milano
Ippica

Il ritorno delle corse a Milano

5 Settembre 2025

La pausa estiva di San Siro di Milano è finita e si torna a correre questa domenica, 7 settembre, a...

di Redazione Cavallo Magazine
Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver
Ippica

Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver

4 Settembre 2025

Il grande giorno si sta avvicinando e i team partecipanti al Campionato Europeo di Trotto Orogel 2025 stanno rifinendo la...

di Stefano Calzolari
Ballydoyle chiama Cristophe Soumillon
Ippica

Ballydoyle chiama Cristophe Soumillon

2 Settembre 2025

In assenza di Ryan Moore, che ha riportato una frattura al femore destro, il trainer Coolmore, Aidan O'Brien, intende chiamare...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più

Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più

17 Settembre 2025
Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo

Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo

17 Settembre 2025
Catania, la Polizia trova 6 scuderie abusive

Milano, arrestato istruttore di equitazione accusato di abusi sessuali

17 Settembre 2025
I record dei Campionati d’Europa

I record dei Campionati d’Europa

16 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP