No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Ippica: Nastri e distanza promuovono Ucci Ucci Play

Ippica: Nastri e distanza promuovono Ucci Ucci Play

Ippica: Nastri e distanza  promuovono Ucci Ucci Play domenica 26 marzo all'Ippodromo Arcoveggio di Bologna

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bologna, 27 marzo 2017 – Sole e cielo terso del 26 marzo hanno incorniciato la bella domenica di corse di trotto all’Ippodromo Arcoveggio, con i cadetti in cima al cartellone impegnati in una sfida sulla media distanza con partenza ai nastri. Imbrigliato da irrisolvibili pastoie burocratiche, l’atteso Unicum Bi è dovuto rimanere nel suo buen retiro nella fiorente campagna veneziana, riducendo così a sette il numero dei contendenti alla facoltosa borsa in palio. Equilibrio al totalizzatore con Ultras Grif , Uisconsin Vol e Ucci Ucci Play a disputarsi i favori del pubblico.

All’uscita dai nastri, lo scatto di Uisconsin Vol consentiva all’allievo di Mauro Baroncini di assumere l’iniziativa mentre Ultras Grif ed Undiscolosed si gettavano in un irrimediabile galoppo, con Ucci Ucci Play subito al largo e Up Effe a mantenere strenuamente lo steccato all’interno dell’intraprendente cadetto di Antonio Velotti. Al passaggio la resistenza di Up Effe alle spalle del leader e all’interno di Ucci Ucci Play sfociava in una incolpevole rottura stante la vicinanza dall’avversario al largo, mentre i trascurati Urlo D’Ete e Ultimo Sogno si gettavano all’inseguimento della coppia di testa che, sulla curva finale, perdeva Uisconsin Vol in repentino calo mentre Ucci Ucci s’involava verso il successo ed alle sue spalle finiva l’ex promessa Ultimo Sogno su Urlo D’Ete, il tutto in un normale 1.16.6

Apertura per tre anni dal promettente curriculum e vittoria, da favoriti, per Vania del Ronco ed Andrea Farolfi, velocissimi allo stacco e poi mai impensieriti dagli attacchi di Voodoo Grif, ancora secondo dopo tonico percorso al largo, mentre al terzo posto è giunto l’ospite toscano Volo Rivarco Op. improvvisato da Antonio Velotti per il training di Edy Moni, il tutto allo stratosferico ragguaglio di 1.13.2, record della generazione in pista da 800 metri.

Alla seconda, una sfida per gentleman e cadetti caratterizzata da una nutrita serie di errori, tutto facile per Unicum Bigi e Alfredo Galeazzi che in 1.16.1 e dopo accorto percorso all’avanguardia, hanno preceduto Utah Bi e Utrillo Spin, coadiuvati nella loro rincorsa al podio dalla rottura a fil di palo di un sin li positivo Universal.

Ospiti dalla Trinacria a segno alla terza corsa, sfida per tre anni dalla discreta caratura che Vasosky e  Salvatore Cintura Jr hanno vinto 1.16.9 sui corregionali Vienna Grif e Giuseppe Porzio Jr, mentre la favorita Violet And Glory ha chiuso terza non senza qualche recriminazione.

Alla quarta, testimone ad anziani di lungo corso e caduta senza gravi conseguenza al primo segnale con Ser Giti accompagnato prudenzialmente ai box e vittoria alla maniera forte per Road Nor, rivitalizzata dalla cura Vairani e vincitrice in 1.15.4 su Time Taf e Poseido di Venere, mentre la favorita Replica Rl ha alzato bandiera bianca a traguardo lontano dopo aver condotto sin dalla prima piegata.

Incerta sino alla fine la quinta corsa, miglio abbinato alla II tris nazionale che ha registrato il flop degli attesi Tarantella Ferm e Rivelino e la vittoria del bisbetico Ronaldinho Tres, magistralmente interpretato da Maurizio Cheli che ne proiettato la figura al largo del gruppo per passare di misura ma nettamente, quando ormai una superba Scarlet Bi pareva aver fatto propria la gara; terza una diligente Rose, di tutto rispetto il ragguaglio  di 1.15.4 .

Ancora una manche riservata ai gentleman, alla sesta, miglio per anziani orfano in mattinata della probabile favorita Radenska D’Aghi, il cui ruolo è stato ereditato dallo stacanovista Rum E Coca Day, pedina di Matteo Zaccherini che ha brillantemente rispettato le previsioni del betting passando sullo stanco Tisserand Bi e vincendo in 1.13.8 davanti a Something e Saetta Dei Venti giunti non lontani.

Prossimi appuntamenti: giovedì 30 marzo; domenica 2 aprile; giovedì 6. DOMENICA 9 APRILE GRAN PREMIO ITALIA.

Comunicato Stampa Ippodromo Arcoveggio

Tags: bologna corse di trotto ippica ippodromo arcoveggio bologna ippodromo bologna
Articolo Precedente

Arezzo: al Toscana Tour anche 6 ragazzi del Liceo Sportivo Francesco Redi

Prossimo Articolo

Cavallo Magazine: a Blera il Museo del Cavallo ospita l’arte

Della stessa categoria ...

Hollie Doyle a Hong Kong
Ippica

Hollie Doyle a Hong Kong

17 Settembre 2025

La fortissima fantina britannica è sempre più internazionale, l’'Hong Kong Jockey Club (HKJC) le ha concesso una licenza a termine...

di Stefano Calzolari
Roma riapre e torna Mr Darcy
Ippica

Roma riapre e torna Mr Darcy

14 Settembre 2025

Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle apre le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.

di Redazione Cavallo Magazine
Il magnifico sabato di Doncaster
Ippica

Il magnifico sabato di Doncaster

12 Settembre 2025

Domani col St Leger si chiude il cerchio delle cinque Classiche del Regno Unito, prove che indirizzano e influenzano le...

di Stefano Calzolari
L’Europeo incorona Dimitri Ferm
Ippica

L’Europeo incorona Dimitri Ferm

7 Settembre 2025

Il cavallo guidato splendidamente da Marco Stefani e allenato dal team Baroncini-Montagna vince la 91^ edizione del Campionato Europeo di...

di Stefano Calzolari
Il ritorno delle corse a Milano
Ippica

Il ritorno delle corse a Milano

5 Settembre 2025

La pausa estiva di San Siro di Milano è finita e si torna a correre questa domenica, 7 settembre, a...

di Redazione Cavallo Magazine
Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver
Ippica

Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver

4 Settembre 2025

Il grande giorno si sta avvicinando e i team partecipanti al Campionato Europeo di Trotto Orogel 2025 stanno rifinendo la...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Ippica

A grandi falcate verso il Derby

A grandi falcate verso il Derby

In evidenza

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025
Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025
17 bandiere su Blenheim Palace

17 bandiere su Blenheim Palace

18 Settembre 2025
Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP