ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: anche il Sud America nell'All Futurity di Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: anche il Sud America nell'All Futurity di Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Ippodromo di San Rossore: torna la primavera dell’ippica pisana

Ippodromo di San Rossore: torna la primavera dell’ippica pisana

L'ippodromo di San Rossore ha preparato un anno di corse ricco di appuntamenti ippici, ma non solo: tante le iniziative collaterali in contemporanea dedicate a grandi e bambini

22 Febbraio 2022
di Alfea
Ippodromo di San Rossore: torna la primavera dell’ippica pisana

Una corsa a San Rossore

Pisa, 22 febbraio 2022 Dopo due anni difficili e molto sofferti, principalmente a causa dell’emergenza sanitaria e delle relative restrizioni, in questo 2022 l’Ippodromo di San Rossore sta tornando alla normalità e con le domeniche di gennaio siamo tornati sui livelli pre-COVID quanto a presenze di pubblico
(2.500 domenica scorsa), attività dei servizi e della ristorazione, intrattenimenti collaterali.

Adesso ci apprestiamo ad affrontare la fase finale della riunione iniziata il 16 ottobre e che culminerà quest’anno domenica 3 aprile con il 132° Premio Pisa.

A livello nazionale il nostro settore continua ad attraversare notevoli difficoltà aggravate dalla pandemia e dall’avvicendarsi continuo delle figure di riferimento in seno al Ministro delle Politiche Agricole e Forestali.

Si è intensificato l’ormai cronico ritardo nel pagamento dei premi arrivato oggi a 13 mesi, mentre il rapporto tra società e Ministero restano tesi a fronte degli ulteriori tagli previsti di circa il 15%, un taglio che le società più strutturate non riuscirebbe in alcun modo ad assorbire.

Per quanto riguarda la parte di stagione fino ad oggi trascorsa, i dati mostrano, specialmente a partire da gennaio, una ripresa di vitalità quasi insperata con le ultime domeniche che hanno visto costantemente intorno alle 2 mila presenze (27 mila da inizio stagione).

Evidentemente non è possibile confrontare questi dati con gli scorsi anni, a causa della situazione particolare che abbiamo vissuto, ma l’inevitabile calo è dovuto principalmente alle già citate limitazioni per gli spettatori e comunque appare contenuto (-10%) e soprattutto in sensibile recupero.

Numeri soddisfacenti che diventano sempre molto buoni se confrontati con i principali ippodromi italiani.

Oggi l’ippodromo entra nel vivo della riunione di corse più qualificanti che ci condurranno al 132° premio Pisa del 3 aprile, anzi in realtà lo ha già fatto con il premio Barbaricina di domenica scorsa e con un gustoso preambolo sabato 26 e domenica 27 febbraio quando si festeggerà il 70°
del mito Ribot, tra convegni in Comune e ricordi, filmati e testimonianze all’ippodromo.

La densità di eventi di questo mese ci ha portato negli anni a definirlo la “Primavera dell’ippica pisana”.

In questo periodo rafforziamo il legame con la città attraverso iniziative ed animazioni diverse, in città, tra cui per il sesto anno le vetrine dei principali negozi ed esercizi commerciali cittadini si “vestiranno d’ippica” con giubbe, selle, finimenti, foto e quadri che raccontino alla città
l’imminente Premio Pisa.

Le foto delle vetrine allestite saranno caricate sulle nostre pagine social e sottoposte al gradimento del pubblico online, decretando così la vetrina più bella.

Saremo presenti anche in Corso Italia dove verrà posizionato un grande striscione nei pressi del quale è prevista anche un’animazione con grafiche e hostess che distribuiranno materiale informativo e promozionale sulle iniziative dell’Ippodromo e sul Premio Pisa.

Ogni domenica e giorno festivo, intratteniamo il pubblico con iniziative di vario genere che possano coinvolgere adulti e bambini.

Queste le iniziative ad oggi programmate:
– Spettacolo di Falconeria di Gianluca Barone
– La Street Art a San Rossore: performance di live painting durante le corse
– Il Palio dei Comuni della Provincia di Pisa: un appuntamento che tornerà stabilmente a San Rossore
– Gran Premio di Somaropoli: la corsa (di asini) più divertente dell’anno!
– Esposizione prodotti della tenuta Rocca delle Macie
– AVIS Pisa: l’importanza delle donazioni di sangue e plasma

Nel pomeriggio del Premio Pisa, una grande festa per tutta la città, saranno organizzate tante iniziative per il pubblico iniziando dall’accompagnamento musicale con il Luca Battistini Trio.

IMG 5186
La partenza a San Rossore
Proporremo anche lo spettacolo del Laura Magic Horse Show.

L’artista presenterà tre numeri con tre elegantissimi cavalli.

Eleganza armonia e potenza: questi in sintesi gli elementi che caratterizzeranno questi momenti.

Un’altra festa si svolgerà nel parterre dove una serie di spettacoli circensi sorprenderanno il pubblico e mentre Fire Aida proporrà la sua abilità nella giocoleria, Lucia e Andrea, in arte i Chicchi d’uva, si staglieranno tra il pubblico grazie ai loro trampoli.

Ma non è tutto, perché l’Alfea è lieta di presentare un artista di strada famoso in buona parte dell’Europa, Katastrofa Clown, che durante il pomeriggio ci presenterà uno dei suoi numeri più famosi realizzato con una palla enorme all’interno della quale poi…sparirà!

Katastrofa Clown ci porterà anche una novità assoluta all’interno degli ippodromi italiani: una parata di cavalli molto speciali che precederanno la sfilata del 132° Premio Pisa.

Sfilata che tra l’altro sarà aperta da due butteri in rappresentanza del Consorzio del Cavallo Maremmano e della FITETREC ANTE Toscana.

Torna infine l’iniziativa del “San Rossore hats day – Tanto di Cappello”, lanciato per la prima volta nel 2016 e che ha avuto grande successo.

Partner sarà anche quest’anno Rinaldelli Modisteria di Livorno che allestirà con i suoi capelli il gazebo all’ingresso principale animando il
pomeriggio.

Con questa iniziativa si invita sia il pubblico femminile sia quello maschile a venire alle corse con un copricapo elegante o simpatico che sia.

Tutte le signore e signorine con cappello potranno entrare gratuitamente e il più elegante o più estroso dei cappelli riceverà un buono
acquisto dallo sponsor.

Come ogni domenica, infine, proponiamo la visita guidata nel backstage di una corsa Dietro le quinte, per i più piccoli l’animazione a Ippolandia e il Battesimo della sella con i Pony del centro ippico L’Oliveto Pony Games.

Comunicato stampa Alfea, qui il calendario delle corse 2022 e qui il Ribot-Day

Tags: galoppo ippica programma 2022 san rossore
Articolo Precedente

100 anni di sport Equestri al Forum 2022

Prossimo Articolo

Dalla Polonia, per raffreddare i bollenti spiriti…ah no: i cavalli dopo il lavoro

Della stessa categoria ...

Ride to Survive
Cultura equestre

Ride to Survive

1 Novembre 2025

Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince...

di Monica Ciavarella
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
Il cavallo che cammina tra i mondi
Cultura equestre

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025

Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.

di Monica Ciavarella
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli
Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025

Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO...

di Redazione Cavallo Magazine
Il modello siciliano per un agonismo vincente
Sport

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025

La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole

In evidenza

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025
Foto di Fagner Almeida

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025
Ride to Survive

Ride to Survive

1 Novembre 2025
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP