No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino Impianti funzionali e istruttori eccellenti per una visione di alto profilo: «Serve insegnare cultura sportiva prima ancora che la tecnica e creare un circolo virtuoso in cui si trasmettano valori». E intanto le lezioni e le scuderie registrano il sold-out
    • Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e a Bruno Pasini, formavano la spina dorsale del trotto emiliano romagnolo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | L’ippica agli ippici, la riforma targata L’Abbate

L’ippica agli ippici, la riforma targata L’Abbate

Il Ministero delle Politiche Agricole si occuperà dell’incremento delle razze equine da competizione, l’Organismo Unico in seno al Ministero dello Sport avrà attribuzioni operative e di servizio per l’organizzazione delle corse e dei calendari

8 Ottobre 2020
di
L’ippica agli ippici, la riforma targata L’Abbate

Roma, giovedì 9 ottobre 2020 – Tra calo di scommesse e rallentamento nei pagamenti, l’ippica è entrata da tempo in una spirale depressiva che ha oramai eroso il prestigio di questo comparto, nonostante le punte di eccellenza che tuttora l’Italia riesce ad esprimere a livello internazionale. Ciò che da anni viene promesso al settore, ovvero la sua riforma, è stato presentato oggi dal Sottosegretario alle Politiche agricole, con delega all’ippica, Giuseppe L’Abbate, all’intera filiera: dalle società di corse alle categorie professionali, dalle associazioni agricole ai sindacati dei lavoratori, dai proprietari agli allevatori. Risorse certe e definite, regole chiare e avvio di una strategia di politica sportiva attraverso una governance in mano agli ippici che trovano una nuova casa, persa con la soppressione dell’ASSI/UNIRE, all’interno del Ministero dello Sport: queste le linee guida del percorso di riforma avviato oggi dal Sottosegretario L’Abbate. La cornice normativa potrebbe avere approvazione già con la prossima Legge di Bilancio per far partire, dunque, dal 1° gennaio 2021 il periodo di transizione che deve regolamentare l’istituzione di un Organismo Unico in grado di rappresentare il mondo del cavallo. Al Ministero delle Politiche Agricole rimarrebbero le competenze specifiche per le peculiarità di questo dicastero, ovvero la valorizzazione e lo sviluppo dell’attività zootecnica con funzioni di indirizzo politico e di programmazione e controllo. All’Organismo Unico in seno al Ministero dello Sport andranno attribuzioni operative e di servizio, divenendo il fulcro strategico per il futuro del comparto ippico.

“Abbiamo le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere per rilanciare il settore – dichiara il Sottosegretario Giuseppe L’Abbate – Di fatto, porteremo a compimento quell’iter di riforma che non è mai partito dopo la soppressione dell’UNIRE prima e dell’ASSI poi. Oggi era importante trasmettere all’intera filiera il ragionamento di fondo che guiderà i passi successivi di questo percorso di riforma che intendo affrontare con la collaborazione del settore. Sfido chiunque ad affermare che con l’impostazione attuale l’ippica possa avere un futuro roseo. Siamo partiti proprio dalle storture e dalle problematicità venutesi a creare con l’ingresso tout court all’interno del Mipaaf nel 2012 – prosegue L’Abbate – per trasformarle in punti di forza. Controllo amministrativo e contabile che non può più sottostare alle rigide regole della Pubblica Amministrazione, il definire risorse certe e stabili per pianificare strategie di sviluppo di lungo periodo, garantire misure di tutela, previdenziali e assistenziali dei lavoratori ippici nonché la valorizzazione dell’ippica come sport e delle organizzazioni professionali che ne sono protagoniste. Dobbiamo prendere il buono del passato, liberato da ciò che ha portato alla condanna l’UNIRE – continua il Sottosegretario con delega all’ippica – per ridare nuovo slancio e futuro di pregio all’ippica. Pertanto, al Mipaaf rimarranno le funzioni zootecniche mentre funzioni e finanziamenti un tempo dell’UNIRE andranno all’Organismo Unico in grado di tenere assieme tutte le discipline del cavallo sportivo, ippiche ed equestri. Un’unica casa del mondo del cavallo perché è quest’ultimo che deve essere posto al centro al percorso di riforma. Ed è attorno al cavallo che dobbiamo far ritornare i più giovani ad appassionarsi a questo comparto. Altrimenti non vedo futuro roseo per il settore”.

Il Ministero delle Politiche Agricole si occuperà dell’incremento delle razze equine da competizione, dei piani pluriennali allevatoriali, dello sviluppo dell’ippicoltura e della tutela del benessere equino, dell’incolumità dei cavalli e del contrasto al doping. L’Organismo Unico in seno al Ministero dello Sport avrà attribuzioni operative e di servizio: organizzazione corse e calendari; riconoscimento delle società di gestione ippodromi e valutazione impianti per il concorso al finanziamento; tesseramento categorie professionali; controllo disciplinare, regolamentazione tecnica e vigilanza sulle corse; promozione dell’impiego del cavallo; tutela del benessere del cavallo; coinvolgimento culturale ed agonistico al mondo del cavallo; formazione e aggiornamento operatori ippici professionali e amatoriali e degli addetti al controllo disciplinare delle corse.

“È giunto il momento di dare all’ippica una visione futura – continua il Sottosegretario L’Abbate – Questa cornice, a cui seguirà un percorso di regolamentazione condivisa con la filiera, mira a dare certezze per una programmazione pluriennale, come accade in qualsiasi altro settore. Nell’ippica, invece, da troppo tempo si ragiona alla giornata, sul singolo ritardo di pagamento o sul calo delle scommesse. Abbiamo bisogno di un percorso, che per giunta fonda le sue ragioni sin da quello che un tempo era l’UNIRE, che faccia ripartire l’ippica come sport, con strategie che contemplino una immagine pubblica rinnovata, una comunicazione efficace per ottenere un prodotto appetibile a cui far appassionare i giovani così da avere davvero un futuro. Sgombriamo il campo da inutili equivoci: le risorse sono e saranno degli ippici, ancor più garantite di quanto si pensi lo siano oggi, la governance sarà degli ippici e la gestione sarà degli ippici. Per far sì che questo rilancio dell’ippica avvenga abbiamo bisogno di una nuova casa dove poter agire liberamente ed è per questo che l’Organismo Unico sarà in seno al Ministero dello Sport. Solo così si potrà tornare a lavorare per una ristrutturazione e manutenzione degli ippodromi, assicurando adeguate risorse finanziarie, per un marketing sull’ippica che sia all’altezza degli standard moderni, per una gestione contabile rapida ed efficiente e via discorrendo – conclude Giuseppe L’Abbate – Metterò tutta la mia determinazione per garantire una riforma vincente per il settore ippico a cui mi lega una forte passione sin dall’infanzia”.

 

Tags: giuseppe l'abbate ippica ministero dello sport mipaaf
Articolo Precedente

Al via la Fiera Mediterranea del cavallo, seconda edizione

Prossimo Articolo

A Ornago i Campionati Italiani di Volteggio 2020

Della stessa categoria ...

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari
Ippica

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025

Questa sera a Cesena la corsa più importante è intitolata all’insigne giurista Augusto Calzolari che insieme a Tomaso Grassi e...

di Stefano Calzolari
Il nubifragio non ferma Whirl
Ippica

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025

A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl...

di Stefano Calzolari
Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!
Ippica

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025

Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1....

di Stefano Calzolari
Scandinavia super nella Goodwood Cup
Ippica

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025

Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo...

di Stefano Calzolari
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
La grande festa di Glorious Goodwood
Ippica

La grande festa di Glorious Goodwood

30 Luglio 2025

Il festival di Goodwood è uno degli eventi più importanti del galoppo europeo, dura cinque giorni, a partire da oggi...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Ippica

Convention di Asi Sport Equestri, si annuncia l’Agenzia dell’Ippica

Convention di Asi Sport Equestri, si annuncia l’Agenzia dell’Ippica
cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’
Ippica

Manovra 2025, La Pietra: ‘Ippica, niente tagli lineari’

Manovra 2025, La Pietra: ‘Ippica, niente tagli lineari’

In evidenza

Centro Ippico Lombardo CIL - Fabio Lazzeroni

Fabio Lazzaroni rilancia lo storico centro ippico meneghino

2 Agosto 2025
Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

Spettacolo al Savio con il Gp Augusto Calzolari

2 Agosto 2025
Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP