No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1! Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1. È successo ieri nella seconda giornata del Glorious Goodwood.
    • Troppo presto Ferdi... Il commosso saluto a Ferdinando Acerbi che ci ha lasciato ieri notte dopo una malattia che non gli ha lasciato scampo. L'abbraccio alla famiglia e il ricordo degli amici
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Nearco, il campione italiano per cui gli inglesi costruirono un bunker

Nearco, il campione italiano per cui gli inglesi costruirono un bunker

Nearco, il padre dei campioni: il Mago di Dormello ci mise quarant'anni a farlo, ma ancora oggi è dentro a tutti i super-cavalli del galoppo, e non solo

13 Marzo 2020
di
Nearco, il campione italiano per cui gli inglesi costruirono un bunker

Nearco in Gran Bretagna, davanti all'entrata del suo bunker - foto d'archivio

Bologna, 13 marzo 2020 – L‘ippica sta dentro l’equitazione, e sapete già che ogni tanto svirgoliamo verso il turf.

Come questa volta, in tempi di quarantene, restrizioni e crisi mondiali: ché ci viene in mente  Nearco, un cavallo italiano per cui gli inglesi durante la Seconda Guerra mondiale costruirono addirittura un bunker a suo uso personale, e un box a prova di bombe.

Nearco nacque nel 1935 alla Dormello-Olgiata, l’allevamento guidato da Federico Tesio in società con il marchese Mario Incisa della Rocchetta.

Nacque per ripiego: in realtà Tesio per la sua Nogara avrebbe voluto Fairway, un cavallo di Lord Derby.

Ma la monta gli venne negata e allora Tesio ricorse a Pharos che era fratello pieno del primo – seppur fisicamente diversissimo.

Però il DNA era lo stesso, e come aveva previsto Tesio era un incrocio perfetto: perché produsse un puledrotto robusto e di carattere decisamente dominante, un velocista con così tanta qualità, velocità e classe da permettersi di stracciare anche gli stayer sui 3000 metri.

Nearco aveva un carattere pacifico, vinceva senza isterie e una volta fatto il suo lavoro mangiava e dormiva come un bambino.

Corse 14 volte, vinse 14 volte: l’ultima a Parigi, dove regalò a Tesio il suo Grand Prix de Paris, a Longchamps.

Ma Nearco non fu soltanto un grande cavallo da corsa, è diventato un vero e proprio patriarca grazie alla qualità che è riuscito ad imprimere ai cavalli che portano il suo sangue: attraverso figli come Nasrullah, Nearctic e Royal Charger ha lasciato un’impronta prepotentemente positiva nei PSI, offuscato come stallone solo dal suo stesso nipote Northern Dancer (da Nearctic e Natalma), che ha poi prolungato in modo incredibile la sua influenza tra i cavalli da galoppo dei tempi moderni.

Vi basti sapere che Northern Dancer (e quindi Nearco) è presente nella genealogia di quasi tutti i vincitori del Prix de l’Arc de Triomphe dal 1964 ad oggi: manca soltanto in sette dei cavalli laureati a Longchamps, e di questi sette almeno due hanno comunque Nogara o Pharos tra gli avi.

Proprio loro, che non avrebbero nemmeno mai dovuto conoscersi e che invece hanno fatto nascere un mito di cavallo.

Nearco subito dopo la vittoria di Parigi venne venduto per due milioni di lire di allora ad una società di allevatori inglesi: per proteggerlo durante la guerra gli costruirono anche un bunker, il suo box era a prova di bombe.

Quello che al tempo poteva parere follia – cioè privarsi di un cavallo così importante – fu come sempre una altra prova della lungimiranza di Federico Tesio: nell’Italietta di allora uno stallone come quello sarebbe stato sprecato, in Inghilterra invece riuscì a dispiegare completamente le sue potenzialità genetiche grazie ad un grandissimo numero di fattrici di alta qualità che gli poterono venir presentate.

Nearco morì al Beech House Stud a 22 anni, per un cancro: è stato sepolto in una tomba che ha come lapide un libro, lo Stud-Book del Purosangue Inglese.

Nearco, foto d’archivio

Tags: allevamento bunker cavalli da corsa dormello olgiata galoppo nearco purosangue ingles
Articolo Precedente

Cancellation of The Dutch Masters 2020

Prossimo Articolo

Tutto andrà bene: live con Filippo Bologni

Della stessa categoria ...

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!
Ippica

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025

Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1....

di Stefano Calzolari
Scandinavia super nella Goodwood Cup
Ippica

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025

Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo...

di Stefano Calzolari
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi
Sport

Accordo tra WOAH e IHSC per la mobilità sicura dei cavalli sportivi

29 Luglio 2025

Nuova intesa internazionale per migliorare la sanità animale, la digitalizzazione dei certificati e il benessere equino durante i trasporti

di Serena Scatolini Modigliani
Beat the Heat: combattiamo il caldo
Etologia & Benessere

Beat the Heat: combattiamo il caldo

29 Luglio 2025

La nuova campagna della FEI dedicata al benessere e alla salute degli atleti – equini e umani – quando il...

di Redazione Cavallo Magazine
La grande festa di Glorious Goodwood
Ippica

La grande festa di Glorious Goodwood

30 Luglio 2025

Il festival di Goodwood è uno degli eventi più importanti del galoppo europeo, dura cinque giorni, a partire da oggi...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Ippica

A San Siro domenica da non perdere

A San Siro domenica da non perdere
Olimpiadi

I Giorni dell’Oro: storie da Olimpiadi

I Giorni dell’Oro: storie da Olimpiadi
Salto ostacoli

Monaco, campione nato in… Italia

Monaco, campione nato in… Italia
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025
Troppo presto Ferdi…

Troppo presto Ferdi…

30 Luglio 2025
Scandinavia super nella Goodwood Cup

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025
Le Mans accende l’Europa Pony

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP