ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Stage di endurance in Sardegna Progetto senza titolo 98 Il 22 e il 23 dicembre 2025 al Circolo Ippico Ala Bordi di Arborea (OR).
    • Il silenzio solidale dell’ippica Tai Po Il silenzio della pista in rispetto delle vittime dell’incendio di Tai Po. Corse senza pubblico e fantini a lutto per la riunione ippica di domenica a Sha Tin
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Stage di endurance in Sardegna Progetto senza titolo 98 Il 22 e il 23 dicembre 2025 al Circolo Ippico Ala Bordi di Arborea (OR).
    • Il silenzio solidale dell’ippica Tai Po Il silenzio della pista in rispetto delle vittime dell’incendio di Tai Po. Corse senza pubblico e fantini a lutto per la riunione ippica di domenica a Sha Tin
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Nearco, il campione italiano per cui gli inglesi costruirono un bunker

Nearco, il campione italiano per cui gli inglesi costruirono un bunker

Nearco, il padre dei campioni: il Mago di Dormello ci mise quarant'anni a farlo, ma ancora oggi è dentro a tutti i super-cavalli del galoppo, e non solo

13 Marzo 2020
di
Nearco, il campione italiano per cui gli inglesi costruirono un bunker

Nearco in Gran Bretagna, davanti all'entrata del suo bunker - foto d'archivio

Bologna, 13 marzo 2020 – L‘ippica sta dentro l’equitazione, e sapete già che ogni tanto svirgoliamo verso il turf.

Come questa volta, in tempi di quarantene, restrizioni e crisi mondiali: ché ci viene in mente  Nearco, un cavallo italiano per cui gli inglesi durante la Seconda Guerra mondiale costruirono addirittura un bunker a suo uso personale, e un box a prova di bombe.

Nearco nacque nel 1935 alla Dormello-Olgiata, l’allevamento guidato da Federico Tesio in società con il marchese Mario Incisa della Rocchetta.

Nacque per ripiego: in realtà Tesio per la sua Nogara avrebbe voluto Fairway, un cavallo di Lord Derby.

Ma la monta gli venne negata e allora Tesio ricorse a Pharos che era fratello pieno del primo – seppur fisicamente diversissimo.

Però il DNA era lo stesso, e come aveva previsto Tesio era un incrocio perfetto: perché produsse un puledrotto robusto e di carattere decisamente dominante, un velocista con così tanta qualità, velocità e classe da permettersi di stracciare anche gli stayer sui 3000 metri.

Nearco aveva un carattere pacifico, vinceva senza isterie e una volta fatto il suo lavoro mangiava e dormiva come un bambino.

Corse 14 volte, vinse 14 volte: l’ultima a Parigi, dove regalò a Tesio il suo Grand Prix de Paris, a Longchamps.

Ma Nearco non fu soltanto un grande cavallo da corsa, è diventato un vero e proprio patriarca grazie alla qualità che è riuscito ad imprimere ai cavalli che portano il suo sangue: attraverso figli come Nasrullah, Nearctic e Royal Charger ha lasciato un’impronta prepotentemente positiva nei PSI, offuscato come stallone solo dal suo stesso nipote Northern Dancer (da Nearctic e Natalma), che ha poi prolungato in modo incredibile la sua influenza tra i cavalli da galoppo dei tempi moderni.

Vi basti sapere che Northern Dancer (e quindi Nearco) è presente nella genealogia di quasi tutti i vincitori del Prix de l’Arc de Triomphe dal 1964 ad oggi: manca soltanto in sette dei cavalli laureati a Longchamps, e di questi sette almeno due hanno comunque Nogara o Pharos tra gli avi.

Proprio loro, che non avrebbero nemmeno mai dovuto conoscersi e che invece hanno fatto nascere un mito di cavallo.

Nearco subito dopo la vittoria di Parigi venne venduto per due milioni di lire di allora ad una società di allevatori inglesi: per proteggerlo durante la guerra gli costruirono anche un bunker, il suo box era a prova di bombe.

Quello che al tempo poteva parere follia – cioè privarsi di un cavallo così importante – fu come sempre una altra prova della lungimiranza di Federico Tesio: nell’Italietta di allora uno stallone come quello sarebbe stato sprecato, in Inghilterra invece riuscì a dispiegare completamente le sue potenzialità genetiche grazie ad un grandissimo numero di fattrici di alta qualità che gli poterono venir presentate.

Nearco morì al Beech House Stud a 22 anni, per un cancro: è stato sepolto in una tomba che ha come lapide un libro, lo Stud-Book del Purosangue Inglese.

Nearco
Nearco, foto d’archivio

Tags: allevamento bunker cavalli da corsa dormello olgiata galoppo nearco purosangue ingles
Articolo Precedente

Cancellation of The Dutch Masters 2020

Prossimo Articolo

Tutto andrà bene: live con Filippo Bologni

Della stessa categoria ...

Il silenzio solidale dell’ippica
cronaca

Il silenzio solidale dell’ippica

28 Novembre 2025

Il silenzio della pista in rispetto delle vittime dell’incendio di Tai Po. Corse senza pubblico e fantini a lutto per...

di Liana Ayres
I fantini: sportivi di altissimo livello
Ippica

I fantini: sportivi di altissimo livello

28 Novembre 2025

Nel mondo delle corse i jockey sono importanti quanto i cavalli. Per ottenere il massimo dal proprio allievo, la forma...

di Stefano Calzolari
Cani e cavalli: parlare con lo sguardo, un incontro a Vicopisano
Etologia & Benessere

Cani e cavalli: parlare con lo sguardo, un incontro a Vicopisano

28 Novembre 2025

Il 5 dicembre al Circolo Arci L’Ortaccio di Vicopisano, l’etologa Elisabetta Palagi conduce l’incontro “Cani, cavalli: parlare con lo sguardo”....

di Maria Cristina Magri
Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali
Cultura equestre

Intelligenza artificiale ed equitazione: opportunità e rischi reali

27 Novembre 2025

L’intelligenza artificiale può davvero aiutare il mondo dei cavalli? Dalla veterinaria alla didattica, dalla gestione della scuderia fino ai professionisti...

di Maria Cristina Magri
Un nuovo orizzonte per l’equitazione
Cultura equestre

Un nuovo orizzonte per l’equitazione

26 Novembre 2025

Quando attenzione al benessere e fiducia del pubblico si intrecciano

di Serena Scatolini Modigliani
Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025
People & Horses

Melania Trump e l’Albero di Natale della Blue Room 2025

26 Novembre 2025

L’albero di Natale della Blue Room è una delle tradizioni più longeve della Casa Bianca, nel 2025 Melania Trump accoglie...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Salto ostacoli

Monaco, campione nato in… Italia

Monaco, campione nato in… Italia

In evidenza

Stage di endurance in Sardegna

Stage di endurance in Sardegna

28 Novembre 2025
Il silenzio solidale dell’ippica

Il silenzio solidale dell’ippica

28 Novembre 2025
Germania: ecco i primi 10 del 2025

Germania: ecco i primi 10 del 2025

28 Novembre 2025
I fantini: sportivi di altissimo livello

I fantini: sportivi di altissimo livello

28 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP