No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cirque Ma'Ceo Equestrian Show L’equitazione si fa arte scenica nel cuore della California
    • Fieracavalli 2025: nuovi percorsi per la 127° edizione Fieracavalli torna a Verona, dal 6 al 9 novembre, con un layout ripensato sulle esigenze del pubblico
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cirque Ma'Ceo Equestrian Show L’equitazione si fa arte scenica nel cuore della California
    • Fieracavalli 2025: nuovi percorsi per la 127° edizione Fieracavalli torna a Verona, dal 6 al 9 novembre, con un layout ripensato sulle esigenze del pubblico
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Re Carlo III all’Ascot con Reaching High

Re Carlo III all’Ascot con Reaching High

Il cavallo di casa reale, allenato per la prima volta in Irlanda da Willie Mullins, punta alla ribalta internazionale nella prestigiosa Ascot Stakes

30 Maggio 2025
di Serena Scatolini Modigliani
Re Carlo III all’Ascot con Reaching High

Photo Credit - Simon Jones

Un purosangue reale verso il debutto

Si chiama Reaching High il purosangue destinato a riportare il nome della famiglia reale britannica al centro della scena ippica internazionale. Allevato dalla defunta Regina Elisabetta II e oggi di proprietà di Re Carlo III, il cavallo è pronto a competere nella Ascot Stakes, in programma per martedì 17 giugno 2025, nella giornata inaugurale del Royal Ascot (dal 17 al 21 giugno).

Ma la vera novità è l’allenatore: per la prima volta nella storia recente, un cavallo reale è stato affidato alle cure di un trainer irlandese, il celebre Willie Mullins.

La scelta di Mullins: un segnale forte

Il nome di Willie Mullins non è nuovo agli appassionati: plurivincitore al Cheltenham Festival e figura chiave dell’ostacolismo europeo, Mullins è noto per la sua versatilità e capacità di ottenere risultati sia con cavalli giovani che esperti.

Affidargli Reaching High rappresenta una decisione significativa da parte di Re Carlo III, che conferma così la volontà di proseguire con serietà e competenza l’eredità ippica della Regina Elisabetta, da sempre appassionata sostenitrice delle corse.

Reaching High ha già dato segnali positivi: di recente ha sfiorato la vittoria a Leopardstown, dimostrando qualità e potenziale da protagonista.

Royal Ascot: non solo forma, ma prestigio

La Ascot Stakes, corsa da £60.000, è una delle prove d’apertura del prestigioso Royal Ascot 2025, in programma dal 17 al 21 giugno. Correre (e vincere) ad Ascot non significa solo ottenere un risultato sportivo: significa entrare in un circuito fatto di tradizione, visibilità globale e competizione ai massimi livelli.

L’ingresso di Re Carlo III come proprietario diretto di un cavallo in gara aggiunge un ulteriore elemento d’interesse e attenzione mediatica all’evento.

Una monarchia ancora vicina al mondo del cavallo

Il rapporto tra monarchia britannica e cavalli non è solo una questione di passione privata. Da sempre, le corse e l’allevamento equino fanno parte della vita pubblica della famiglia reale. Con Re Carlo III, questo legame si rinnova ma si evolve: selezione più mirata, allenatori scelti per competenza e una visione internazionale che supera i confini del Regno Unito.

Il caso di Reaching High allenato in Irlanda è emblematico: è la prima volta che un cavallo appartenente a un sovrano regnante viene affidato a un trainer straniero, segnando una svolta culturale e sportiva.

Tags: Ascot Stakes Re Carlo III royal ascot royal family Willie Mullins
Articolo Precedente

Xinjiang: Antonio Forgione ha scelto il suo cavallo, Harcare

Prossimo Articolo

È morto Jan Künster, che dipingeva tra cavalli e romanticismo

Della stessa categoria ...

Franca Vittadini, una italiana di casa ad Ascot
People & Horses

Franca Vittadini, una italiana di casa ad Ascot

24 Giugno 2025

C'è un cognome italiano di casa ad Ascot, che si può considerare il luogo dove nacque il mondo delle corse...

di Maria Cristina Magri
La riforma delle scommesse ippiche
Ippica

La riforma delle scommesse ippiche

24 Giugno 2025

Senza scommesse, l'ippica italiana è destinata a morire, questo è il tema principale che sarà trattato il prossimo 28 giugno...

di Stefano Calzolari
La super domenica di San Siro
Ippica

La super domenica di San Siro

23 Giugno 2025

All’ippodromo di Milano davanti a oltre cinquemila spettatori, Klaynn, la divina regina del galoppo, stravince le Oaks d’Italia Tattersalls

di Redazione Cavallo Magazine
Conferenza internazionale a Hong Kong
Ippica

Conferenza internazionale a Hong Kong

23 Giugno 2025

L’evento 2025 riunisce esperti mondiali per approfondire medicina delle prestazioni e tutela degli atleti nelle corse ippiche

di Serena Scatolini Modigliani
Lazzat in fuga per la vittoria
Ippica

Lazzat in fuga per la vittoria

22 Giugno 2025

Dopo aver vinto l’ultimo Gruppo1 di Royal Ascot, il purosangue francese Lazzat ha “scaricato” il fantino James Doyle scorrazzando a...

di Stefano Calzolari
Royal San Siro!
Ippica

Royal San Siro!

21 Giugno 2025

Domenica di galoppo top all’ippodromo di Milano con le Oaks d’Italia, il Gp di Milano e il premio Carlo Vittadini.

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
È morto Jan Künster, che dipingeva tra cavalli e romanticismo

È morto Jan Künster, che dipingeva tra cavalli e romanticismo

Articoli correlati

Ippica

Ascot: il 2025 sarà più ricco

Ascot: il 2025 sarà più ricco
Ippica

Il report delle grandi corse

Il report delle grandi corse
Ippica

La fantastica settimana di Glorious Goodwood

La fantastica settimana di Glorious Goodwood

In evidenza

Cirque Ma’Ceo Equestrian Show

Cirque Ma’Ceo Equestrian Show

24 Giugno 2025
Fieracavalli 2025: nuovi percorsi per la 127° edizione

Fieracavalli 2025: nuovi percorsi per la 127° edizione

24 Giugno 2025
Insieme oltre la disabilità: l’inclusione attraverso gli interventi assistiti con gli animali

Insieme oltre la disabilità: l’inclusione attraverso gli interventi assistiti con gli animali

24 Giugno 2025
Franca Vittadini, una italiana di casa ad Ascot

Franca Vittadini, una italiana di casa ad Ascot

24 Giugno 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP