No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait Gravissimo incidente di scuderia alla Busuttin Racing di Cranbourne in Australia. Perde la vita Peta Tait, groom professionista. Il cordoglio del mondo dell'iippica
    • Gli azzurri in campo ostacoli Appuntamento Global a cinque stelle a Montecarlo, tre stelle in Francia e Spagna, due stelle in Austria e Italia: ecco gli atleti italiani in gara nel fine settimana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait Gravissimo incidente di scuderia alla Busuttin Racing di Cranbourne in Australia. Perde la vita Peta Tait, groom professionista. Il cordoglio del mondo dell'iippica
    • Gli azzurri in campo ostacoli Appuntamento Global a cinque stelle a Montecarlo, tre stelle in Francia e Spagna, due stelle in Austria e Italia: ecco gli atleti italiani in gara nel fine settimana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Ippoterapia | 92 anni di storia Murgese: buona la prima per il convegno di Apam

92 anni di storia Murgese: buona la prima per il convegno di Apam

Tanti proprietari dei morelli pugliesi al convegno organizzato da Apam nella magnifica struttura della Fondazione Fornino-Valmori di Forlimpopoli: perché la passione per questi cavalli non conosce confini!

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Forlimpopoli, 20 novembre 2017 – I cavalli Murgesi? un Patrimonio dell’Umanità, o quanto meno (visto che ancora l’Unesco non sembra essere interessata all’argomento…per il momento!) di tutti i cavalieri e le amazzoni che trovano in loro l’altra metà del binomio: è quanto ha dimostrato ieri il convegno organizzato dall’Associazione Allevatori e Proprietari di Cavalli Murgesi e Asini di Martina Franca a Forlimpopoli, nella bellissima struttura messa a disposizione dalla Fondazione Fornino-Valmori.

Una ventina gli appassionati presenti, attenti e interessati alla trattazione dell’argomento all’ordine del giorno – la storia della razza e le genealogie dei soggetti più importanti per la sua selezione – ma anche all’intervento del dottor Mauro Tercon, medico fisiatra che lavora regolarmente con i ragazzi ospitati qui oltre che orgoglioso proprietario di Siriana, una possente giumenta delle Murge che (assieme ad altri colleghi equini) presta la sua dolcezza all’attività di ippoterapia della Fondazione; molto interessante lo spunto psicologico offerto da Tercon sul fatto che poter montare un cavallo così grande, così nero e così imponente permette agli utenti dell’attività riabilitativa di poter in qualche modo visualizzarsi come capaci di dominare qualcosa di grande e forte e oscuro come sono tutte le paure.

Molto interessante l’amichevole discussione scaturita nel pomeriggio, da cui sono emersi chiaramente alcuni fattori significativi come:

– la fortuna per la zootecnia italiana di avere avuto un gruppo di allevatori come quelli pugliesi che hanno conservato un patrimonio ippologico unico, che riunisce in sé storia e tradizione ma anche attitudine al lavoro e una bellezza intrinseca inconfondibile;

– l’importanza di ogni elemento che determina il successo e l’esistenza di una razza al giorno d’oggi, cioè allevatori (creatori del prodotto Murgese) e utilizzatori finali (i proprietari che acquistano questi cavalli): nell’ottica più attuale e che può essere più redditizia per gli allevatori delle Murge il più importante compratore dei loro puledri infatti non è più l’Istituto di Incremento Ippico di Foggia (che può soddisfare solo pochissimi di loro ogni anno), ma il mercato dei privati che, al contrario, può soddisfarne tanti;

– l’importanza di fare squadra tra tutti gli attori del mondo Murgese – allevatori, proprietari, adedstratori, appassionati ancora platonici e professionisti del settore equitazione: solo così si può essere abbastanza forti da affrontare la sfida di un mercato che offre sì buone possibilità, ma solo a chi saprà formare una rete di collaborazione assolutamente indispensabile per competere con altre realtà, già ben attestate nell’ambiente.

– la necessità di strumenti di selezione moderni ed efficaci, come la scheda di valutazine lineare, a disposizione dei tecnici e degli allevatori

Purtroppo distanza geografica e data troppo ravvicinata all’evento clou della razza che si terrà dal 29 novembre al 3 dicembre 2017, il Mercato Concorso di Martina Franca, non hanno permesso agli amici pugliesi di essere presenti a Forlimpopoli ma Anamf e Agam hanno concesso il loro patrocinio all’evento, e una telefonata ha portato a tutti la vicinanza e l’affetto di Giuseppe Acella, di Cavallo Murgese Anema e Core.

Soci e simpatizzanti sono intervenuti dalla Toscana, dall’Umbria, dall’Emilia Romagna e anche dal Lazio, bella la relazione storica di Stefano Federici, ottima l’accoglienza preparata dalla presidente di Apam Chiara Vestrella e dal segretario Francesco Losurdo e inconfondibilmente romagnola la simpatia di tutta la famiglia Nunziatini presente al gran completo: ma più di tutti ci è rimasto nel cuore l’intervento di Vincenzo Fornino, fondatore con l’amico Edo Valmori di questo piccolo mondo a misura di chi ha troppe difficoltà per affrontarle da solo.

Il signor Fornino ha sottolineato l’importanza della collaborazione, della forza di un gruppo unito che permette di superare momenti difficili e rendere migliore la vita di tutti: “La nostra forza è la consapevolezza  che per arrivare lontano non si può correre da soli ma, necessariamente, si deve camminare insieme”.

Vale per tutti, proprio come a tutti fa bene stare con un buon cavallo che ci dia il cuore in tutto quello che gli chiediamo di fare: come il Murgese, tanto per fare un esempio.

Tags: agam allevamento anamf apam cavalli murgesi cavallo delle murge cavallo murgese anima e core fondazione fornino valmori forlimpopoli ippoterapia riabilita riabilitazione equestre
Articolo Precedente

Master d’Italia Indoor Memorial Dalla Chiesa: ci siamo quasi!

Prossimo Articolo

A cavallo del Black Friday: occhio alla super offerta di venerdì 24 novembre 2017

Della stessa categoria ...

Tradizione e benessere: palio o non palio
Etologia & Benessere

La magia di due cuori che battono all’unisono

24 Marzo 2025

Gli studiosi indagano per dare una veste sempre più scientifica alla magia che si sprigiona tra cavallo e uomo. Tra...

di Liana Ayres
Paradriving Piemonte 2025, si presenta a Savigliano il 18 marzo!
People & Horses

Paradriving Piemonte 2025, si presenta a Savigliano il 18 marzo!

16 Marzo 2025

Verrà presentato martedì prossimo a Savigliano, in provincia di Cuneo il programma di Paradriving Piemonte 2025

di Paradriving Piemonte
Veterani in sella al Cre De Marco Onlus di Roma
Riabilitazione Equestre

Veterani in sella

1 Giugno 2024

A Roma, il convegno che tira le somme sul progetto di intervento assistito con i cavalli per aiutare i veterani...

di Liana Ayres
I Carabinieri (anche) in pensione si danno da fare
People & Horses

I Carabinieri (anche) in pensione si danno da fare

7 Maggio 2024

Gli uomini dell’Anc Gruppo di Verbania, insieme ai cavalli in pensione del IV Reggimento dei Carabinieri e a tutti gli...

di
La bella storia del progetto Lucilla va avanti
People & Horses

La bella storia del progetto Lucilla va avanti

4 Aprile 2024

Cosa mette insieme un progetto per l’inclusione, un Appaloosa grigio e le sorelle di Santa Rita da Cascia? Ce l’ha...

di
Macerata: ‘Tutti a Cavallo’ vince il premio Inclusione 3.0, applausi per Cavalli delle Fonti
People & Horses

Macerata: ‘Tutti a Cavallo’ vince il premio Inclusione 3.0, applausi per Cavalli delle Fonti

27 Marzo 2024

L’attività culmina ogni anno con il saggio «EquitàZione», durante il quale si esibiscono circa 100 cavalieri, compresi tutti i bambini...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

2 Luglio 2025
Gli azzurri in campo ostacoli

Gli azzurri in campo ostacoli

2 Luglio 2025
Marat vive. Tutto merito di Alice

Marat vive. Tutto merito di Alice

2 Luglio 2025
Decreto legge n° 221/2021: FFP2 obbligatorie alle manifestazioni sportive

Il benessere dei cavalli: lo steward? Un amico in più

2 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP