ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi Turchetto OK I tre cavalieri azzurri protagonisti di ottime prestazioni a Samorin, Vejer de la Frontera e Oliva in sella rispettivamente a Heidelberg, Chacco’s Lawito Ps e Captain Conner
    • Il respiro della prateria comanche horse d3d68d75 4356 495b afe5 136f7dfbafb resize 750 La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Bertram Allen: un fenomeno

Bertram Allen: un fenomeno

Il diciannovenne irlandese ha vinto ieri sera il Gran Premio di Coppa del Mondo a Bordeaux: una prestazione formidabile che ha suscitato l’ammirazione incondizionata di pubblico e avversari. Ancora una ottima gara di Luca Moneta con Connery

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Bordeaux, febbraio 2015 – Forse stiamo assistendo alla nascita di un fenomeno più fenomenale di quanto supponessimo fino a qualche giorno fa. Bertram Allen più che suscitare applausi a questo punto fa sorgere domande: ma chi è veramente? Cosa c’è dentro questo ragazzino irlandese di 19 anni che già da un po’ di tempo ha lasciato l’Irlanda e casa di mamma e papà per andare a vivere e montare a cavallo da solo in una scuderia in Germania, ogni tanto raggiunto dalla sorella maggiore che probabilmente va a controllare se si fa il bucato e se ha qualcosa in frigorifero? Questo ragazzino che nell’arco di meno di un anno ha vinto quello che a qualunque altro cavaliere basterebbe per considerarsi quasi pronto alla pensione? Ieri a Bordeaux Bertram Allen nel Gran Premio di Coppa del Mondo non ha solo vinto: ha stravinto. Primo perché era una gara di massimo livello mondiale. Secondo perché l’ha fatto non in sella alla sua compagna numero uno (Molly Malone) bensì con un cavallo di 17 anni che in vita sua non si era mai nemmeno piazzato in un GP di Coppa del Mondo (Romanov). Terzo perché l’ha fatto lasciandosi alle spalle i tedeschi Ludger Beerbaum su Chaman e Marcus Ehning su Singular La Silla, non proprio due mammolette. E – infine – quarto perché a Beerbaum ha dato un distacco di più di un secondo: cioè quasi un’enormità al giorno d’oggi al livello di questi super cavalieri, quando nello spazio di un secondo nei barrage più prestigiosi si trovano solitamente tre o quattro binomi . Super Allen dunque. Basta sentire Ludger Beerbaum, per farsene un’idea: “Onestamente in barrage non c’è stato molto da fare: Bertram è stato più veloce di un secondo, ha fatto una gara fantastica. Sia lui sia il suo cavallo sono molto veloci, oggi non avrei mai potuto batterli sulla velocità. Guardando Bertram mi vien da pensare a quanto vecchio io sia ormai… la prima volta che ho fatto una gara qui a Bordeaux, nel 1987, Bertram non era nemmeno nato! Avevo 23 anni e vinsi il Gran Premio: ma da allora non ho mai più vinto questa gara di Coppa del Mondo, quindi credo proprio che ci si debba dare appuntamento qui il prossimo anno… ”. E lui, Bertram Allen, cosa dice della sua vittoria? Niente: “Non sono sorpreso del risultato semplicemente perché so che Romanov è un grande cavallo: e questa sera è stato favoloso”. Tutto normale, dunque… Parliamo adesso un po’ di Italia, per dire che Luca Moneta ha confermato una volta di più il valore del binomio che pian piano ha pazientemente costruito con Connery: dopo l’ottima gara di Lipsia ecco adesso la bella prestazione di ieri con un malaugurato errore in barrage per il 10° posto finale. E parliamo di Italia anche per dire del 7° posto dell’australiana Edwina Alexander, ottenuto in sella a quella Lintea Tequila che renderà il suo ex cavaliere Licinio Grossi sempre più orgoglioso.

8 febbraio 2015

Tags: notizie
Articolo Precedente

Fitetrec-Ante tra i protagonisti di Cavalli a Roma

Prossimo Articolo

Bertram Allen: phenomenon!

Della stessa categoria ...

Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo
Turismo equestre

EquiLucca 2025: la città si scopre a cavallo

27 Ottobre 2025

Successo di numeri e di consensi per la manifestazione Toscana, con 50 binomi e 6 attacchi, ha registrato una chiusura...

di Nicole Fouque
Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

Turchetto, Pisani, Zamana: buoni Gran Premi

2 Novembre 2025
Il respiro della prateria

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025
Oliva: azzurri in allenamento, Giulia MM in evidenza

Memorial G. Sturla: vince Giulia Martinengo Marquet

2 Novembre 2025
Lione: celebrazione francese

Lione: celebrazione francese

2 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP