Inserito nel contesto internazionale dell’“All Futurity” che si terrà a Cremona, il Freno de Europa si affianca alle competizioni di reining e cutting, offrendo uno spazio esclusivo alla razza sudamericana.
I Criollos sono stati selezionati nel sud del continente americano, dopo secoli di evoluzione allo stato brado, diventando compagni inseparabili dei gauchos argentini. Ancora oggi sono impiegati nel lavoro con il bestiame, grazie alle loro doti di resistenza, agilità e docilità.
Organizzato dal Núcleo de Criadores de Cavalo Crioulo – Italia (NCCC Italia), l’evento sarà un’occasione imperdibile per scoprire da vicino questa razza affascinante. In programma rassegne morfologiche, prove funzionali e clinic tecnici, con la partecipazione di 30 cavalli provenienti da Italia, Francia e Germania.
A valutare i binomi ci sarà una giuria internazionale direttamente dal Brasile, con figure di spicco come André Luiz Narciso Rosa, presidente dell’Associação Brasileira de Criadores de Cavalos Crioulos (ABCCC), e Tiago José Mallmann, ispettore e giudice della stessa.
La delegazione brasiliana porterà anche un team media d’eccellenza, composto dai fotografi Fagner Almeida e João Morais, il giornalista Daymon Grocheviski e il direttore del magazine Revista Horse Marcelo Mastrobuono. A guidare la preparazione tecnica ci sarà Iuri Barbosa, jinete esperto e plurifinalista del prestigioso Freno de Oro.
Il programma si articolerà in tre giornate:
- Giovedì 6 novembre: clinic e rassegna morfologica
- Venerdì 7 novembre: prova di Andares/Figuras
- Sabato 8 novembre: prova di Esbarradas/Vueltas Sobre Patas, premiazioni e cerimonia di chiusura
Un appuntamento che celebra la cultura equestre sudamericana, offrendo al pubblico italiano un’esperienza unica tra tradizione, sport e passione per il cavallo.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare NCCC Italia all’indirizzo email: [email protected]
Fonte: Futurity 2025

























