ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Felicissimi x 2 CM433 2 "Parlate di più con me e meno con il cellulare": l'Editoriale del Direttore Corrado Piffanelli del nuovo numero di Cavallo Magazine Junior
    • Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham 90b53a1eed7772361dd69f81c2d47ecf 1 scaled Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave infortunio del 2023
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Felicissimi x 2 CM433 2 "Parlate di più con me e meno con il cellulare": l'Editoriale del Direttore Corrado Piffanelli del nuovo numero di Cavallo Magazine Junior
    • Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham 90b53a1eed7772361dd69f81c2d47ecf 1 scaled Jamie Lee Melham entra nella storia vincendo la Melbourne Cup 2025 con Half Yours: una rinascita straordinaria dopo il grave infortunio del 2023
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Carretti siciliani? si, grazie!

Carretti siciliani? si, grazie!

Alla pinacoteca di Comiso, in provincia di Ragusa, da sabato 23 maggio ci sarà la 1° mostra del carretto siciliano promossa dalla associaizone Ippos

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Ragusa, maggio 2015 – “Un popolo rimane libero anche se lo mettono in catene, se lo spogliano di tutto, se gli chiudono la bocca; un popolo diventa povero e servo quando gli rubano la lingua ereditata dai padri. Un popolo rimane ricco anche se gli tolgono il lavoro, il passaporto, la tavola su cui mangia, il letto in cui dorme. Un popolo diventa ricco se agli occhi fa vedere le tradizioni e alla mente fa ricordare la storia dei popoli”.

Le parole del poeta siciliano Ignazio Buttitta fanno da presupposto all’ambizioso progetto promosso dall’associazione “Ippos, arte e cultura” che ha predisposto un programma ricco di iniziative da sabato 23 maggio a domenica 7 giugno nel contesto della kermesse denominata “Le virtù di un territorio”.

A fare da cornice i suggestivi locali della Pinacoteca di Comiso, l’ex mercato ittico. Elemento centrale dell’evento la prima mostra del carretto siciliano in territorio casmeneo. “Puntiamo – dice il presidente di Ippos, Giombattista Novelli – a mettere in evidenza l’arte dei carradores, cioè i maestri del carretto, coloro che, nella storia della Sicilia, hanno dato lustro alle maestranze locali e a tutti quei comisani e siciliani che hanno dedicato la loro manualità al settore”.

L’esposizione sarà caratterizzata dalla presenza di veri e propri reperti storici del carretto siciliano, nonché fotografie d’epoca di vita quotidiana riguardanti il carrettiere e le maestranze del carretto. Ma “Le virtù di un territorio”, sostenuto dal Comune di Comiso, dalla Banca Agricola Popolare di Ragusa e dal marchio d’area “Viaggio negli Iblei”, sarà arricchito da convegni, teatro, spettacoli, musica, poesia, momenti di solidarietà, integrazione ed enogastronomia.

“Abbiamo pensato – aggiunge Novelli – che questa potesse essere l’occasione giusta per mettere in rilievo ciò che il nostro territorio è in grado di proporre. A tutti i livelli”. Ecco, dunque, che la Pinacoteca ospiterà, a partire dal 26 maggio, la mostra di due artiste sicule, Daniela Sellini di Comiso e Maria Riccobene di Nicosia. Prima, però, sabato 23 maggio, alle 18, ci sarà l’inaugurazione con l’apertura della mostra del carretto e delle fotografie riguardanti la vita quotidiana.

Sempre sabato, alle 21, la compagnia teatrale “Gli altri” presenterà la commedia in due atti dal titolo “Cenerentola e il Principe Buzzurro” con la regia di Giovanni Randazzo. Domenica 24, invece, sarà il momento dedicato alla danza. Infatti, dalle 14 alle 22 la scuola di ballo Paso Adelante proporrà l’evento “Comiso in zumba” per dare modo agli appassionati e ai neofiti di vivere uno speciale momento di allegria. La giornata di lunedì 25 maggio, invece, sarà caratterizzata dall’apertura dell’Expo enogastronomico, un modo per mettere in rilievo le specialità culinarie di casa nostra.

Altro appuntamento quello in programma martedì 26 maggio quando, alle 17,30, sarà dato il via al convegno sul territorio casmeneo e sulla storia della valle ipparina. Per l’occasione sarà presentato un video documentario che racconterà la storia dell’associazione Ippos. Altri eventi e iniziative sono in programma sino al 7 giugno.

Info: 334.9317232 Ufficio stampa Giorgio Liuzzo  

Tags: notizie
Articolo Precedente

Ritrovati i cavalli di Hitler: le due statue ornavano la Cancelleria del Reich

Prossimo Articolo

Uno e due di Valentina Remold a Lipica

Della stessa categoria ...

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour
Eventi

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour

5 Novembre 2025

Appuntamento a Cremona con l'evento internazionale più atteso per gli appassionati del mondo western. Dieci giorni di agonismo al top,...

di Liana Ayres
Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo
cronaca

Corse clandestine: due denunciati per Camporotondo Etneo

5 Novembre 2025

Corsa con incidente a Camporontodo Etneo, alle porte di Catania. Due denunciati e due Purosangue ‘cippati’ sottoposti a fermo sanitario

di Liana Ayres
La gestione dei cavalli
Etologia & Benessere

La gestione dei cavalli

4 Novembre 2025

Dalla scuderia al paddock: soluzioni pratiche per garantire autonomia, benessere e alimentazione naturale ai cavalli.

in collaborazione con Nord Piave
Foto di Fagner Almeida
Eventi

Expo Criollos: anche il Sud America nell’All Futurity di Cremona

2 Novembre 2025

Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore...

di Redazione Cavallo Magazine
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Felicissimi x 2

Felicissimi x 2

6 Novembre 2025
Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

Melbourne Cup: giubba azzurra e vittoria in rosa per  Half Yours con Jamie  Melham

6 Novembre 2025
All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour

All Futurities Cremona 2025: dove il western diventa glamour

5 Novembre 2025
Verona, 127° Fieracavalli alle gabbie di partenza

Verona, 127° Fieracavalli alle gabbie di partenza

5 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP