No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Redwings, il santuario nato da una pony dimenticata Dal salvataggio di Sheba negli anni Ottanta alla cura di oltre 1.500 equini: la storia di chi ha trasformato un gesto isolato in una rete nazionale di protezione
    • Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico L’equitazione occupa un posto prezioso nel dibattito ecologico contemporaneo: parola di Guillaume Henry
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Redwings, il santuario nato da una pony dimenticata Dal salvataggio di Sheba negli anni Ottanta alla cura di oltre 1.500 equini: la storia di chi ha trasformato un gesto isolato in una rete nazionale di protezione
    • Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico L’equitazione occupa un posto prezioso nel dibattito ecologico contemporaneo: parola di Guillaume Henry
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Carrozzelle per turisti: e a Roma dove dormono i cavalli delle botticelle?

Carrozzelle per turisti: e a Roma dove dormono i cavalli delle botticelle?

De Blasio a NY è venuto a capo della faccenda: nella Capitale invece le scuderie nuove ci sono, ma i cavalli dei vetturini continuano a dormire in condizioni precarie al Testaccio, lontano dal loro luogo di lavoro

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, gennaio 2016 – Per capirci qualcosa ci vorrebbe un bel diagramma di flusso, di quelli con tutte le freccine che sottolineano i  bivi di scelta e le loro diverse soluzioni per le realtà di fatto prese in esame.

In questo caso il fatto inoppugnabile è che a Roma ci siano le carrozzelle per turisti, le cosiddette botticelle.

Gli animalisti le odiano, i turisti le usano, i loro vetturini ci campano e per di più sono in possesso di regolare licenza del Comune di Roma, quindi l’attività in se stessa è legale: sono le condizioni in cui lavorano i cavalli ad essere precarie.

In particolar modo lasciano a desiderare le condizioni relative al loro riposo: non solo non dispongono di adeguati spazi di sosta durante le ore di servizio, ma la notte vengono ricoverati in scuderie ricavate nei locali dell’ex-mattatoio del quartiere Testaccio, che a parte non essere esattamente una location di buon gusto lasciano molto a desiderare dal punto di vista igienico/sanitario e sono lontane dal  posto di lavoro degli equini in questione, costringendoli  ad una ulteriore fatica per il trasferimento notturno e all’impossibilità di approfittare di un luogo tranquillo durante la giornata.

E infatti sono state costruite scuderie ad hoc per loro nel parco di Villa Borghese: comode da raggiungere, moderne e confortevoli. Costose vabbé, ma almeno i cavalli delle botticelle avranno accesso ad un adeguato riposo notturno, verrebbe da pensare.

Tutto è bene quel finisce bene, direte voi? macché.

Le scuderie nuove sono vuote, perché sembra siano costruite in numero inferiore alle necessità dei vetturini che quindi non si muovono dal Testaccio e rimangono lì, tutti e 41 in blocco, uniti e solidali come poche volte capita di vedere in questioni di battaglie sindacali: i cavalli da sistemare sono 82 e a Villa Borghese ce ne stanno solo 67, finché non ci sarà posto per tutti loro dal Testaccio non si muovono (o meglio i loro cavalli non si muovono da lì, che i vetturini la sera vanno a dormire in un letto comodo e pulito).

Vari gruppi politici e animalisti rinfacciano al comune le spese di costruzione delle nuove scuderie di Villa Borghese ritenendolo uno spreco di denaro pubblico.

I ragazzi delle Belle Arti sono senza gli atelier-laboratorio che avrebbero dovuto essere costruiti al posto dei vecchi ricoveri per i cavalli ancora usati dai vetturini, e più volte sequestrati per le cattive condizioni igieniche in cui costringono i cavalli e che avevano spinto il comune a metterne a disposizione di nuove, quelle di Villa Borghese per l’appunto.

RIsultato: scuderie costose vuote e inutilizzate, soldi pubblici già spesi da un pezzo, cavalli ancora nel porcile del Testaccio.

Logico, no? se voi riuscite a cavarci fuori un diagramma di flusso sensato vi garantiamo la pubblicazione urbi et orbi ed una menzione d’onore.

Speriamo che la decisione di New York decida tutti a muoversi nella direzione giusta: grazie Di Blasio, magari la battaglia di Central Park (meno carrozzelle, scuderie nuove e comode al posto di lavoro) smuoverà qualcosa anche a Villa Borghese.

Qui la notizia originale

Proteste contro le nuove scuderie

Scuderie abusive?

Scuderie inutilizzate!

Sequestri al Testaccio

19 gennaio 2016

 

Tags: notizie
Articolo Precedente

Quando il tempo non passa mai…

Prossimo Articolo

Zurigo e Bordeaux, sulla strada per la Svezia

Della stessa categoria ...

Al via il corso istruttori stanziale di terzo livello al CEF
Cultura equestre

Al via il corso istruttori stanziale di terzo livello al CEF

27 Settembre 2025

Un percorso di alto profilo che coinvolge docenti di riferimento per ogni disciplina

di Serena Scatolini Modigliani
Il Giubileo a cavallo per la Pace
Turismo equestre

Il Giubileo a cavallo per la Pace

24 Settembre 2025

"Italia a Cavallo" Regione Lazio: il Giubileo dei Cavalieri a Genazzano

di Redazione Cavallo Magazine
Torna il Master Città di Terracina: sport, adrenalina e premi esclusivi
Salto ostacoli

Torna il Master Città di Terracina: sport, adrenalina e premi esclusivi

24 Settembre 2025

Una giovane manifestazione, alla seconda edizione, che cresce e convince. Il 6 stelle nazionale di Terracina al via il prossimo...

di Redazione Cavallo Magazine
Alessandro Borghi diventa un buttero al cinema
People & Horses

Alessandro Borghi diventa un buttero al cinema

22 Settembre 2025

L'attore italiano interpreta Santino, buttero maremmano in sfida con i cowboy di Buffalo Bill. Intanto sui social Borghi anticipa l’uscita...

di Nicole Fouque
Blenheim: domani si galoppa in cross
Completo

Blenheim: domani si galoppa in cross

19 Settembre 2025

Dopo due giorni in rettangolo, all’Agria Fei Eventing European Championship domani sarà la volta della prova più attesa e spettacolare...

di Andrew Baldock
A Parigi la moda è a cavallo
Moda & Tendenze

A Parigi la moda è a cavallo

17 Settembre 2025

Post Malone ha debuttato a Parigi come stilista con la sua prima collezione, Season One: At First Light, ispirata al...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
A novembre si inaugura l’Abu Dhabi Royal Equestrian Arts

A novembre si inaugura l'Abu Dhabi Royal Equestrian Arts

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Redwings, il santuario nato da una pony dimenticata

Redwings, il santuario nato da una pony dimenticata

29 Settembre 2025
Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico

Guillaume Henry, parte seconda: equitazione e dibattito ecologico

29 Settembre 2025
Global a Vienna: Weishaupt vince, bene Camilli e Grimaldi

Global a Vienna: Weishaupt vince, bene Camilli e Grimaldi

29 Settembre 2025
Rabat: che bella Italia!

Rabat: che bella Italia!

28 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP