No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In cammino verso noi stessi: anche a cavallo Perché loro sono capaci di accompagnarci sempre, anche quando il viaggio porta a un mutamento di stato e qualità, più che a un luogo geografico
    • Riaprono le candidature FEI Candidature per l'Endurance continentale 2027 e per FEI World CupTM Finals 2028 ancora aperte
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In cammino verso noi stessi: anche a cavallo Perché loro sono capaci di accompagnarci sempre, anche quando il viaggio porta a un mutamento di stato e qualità, più che a un luogo geografico
    • Riaprono le candidature FEI Candidature per l'Endurance continentale 2027 e per FEI World CupTM Finals 2028 ancora aperte
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Notizie | Carrozzelle per turisti: e a Roma dove dormono i cavalli delle botticelle?

Carrozzelle per turisti: e a Roma dove dormono i cavalli delle botticelle?

De Blasio a NY è venuto a capo della faccenda: nella Capitale invece le scuderie nuove ci sono, ma i cavalli dei vetturini continuano a dormire in condizioni precarie al Testaccio, lontano dal loro luogo di lavoro

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, gennaio 2016 – Per capirci qualcosa ci vorrebbe un bel diagramma di flusso, di quelli con tutte le freccine che sottolineano i  bivi di scelta e le loro diverse soluzioni per le realtà di fatto prese in esame.

In questo caso il fatto inoppugnabile è che a Roma ci siano le carrozzelle per turisti, le cosiddette botticelle.

Gli animalisti le odiano, i turisti le usano, i loro vetturini ci campano e per di più sono in possesso di regolare licenza del Comune di Roma, quindi l’attività in se stessa è legale: sono le condizioni in cui lavorano i cavalli ad essere precarie.

In particolar modo lasciano a desiderare le condizioni relative al loro riposo: non solo non dispongono di adeguati spazi di sosta durante le ore di servizio, ma la notte vengono ricoverati in scuderie ricavate nei locali dell’ex-mattatoio del quartiere Testaccio, che a parte non essere esattamente una location di buon gusto lasciano molto a desiderare dal punto di vista igienico/sanitario e sono lontane dal  posto di lavoro degli equini in questione, costringendoli  ad una ulteriore fatica per il trasferimento notturno e all’impossibilità di approfittare di un luogo tranquillo durante la giornata.

E infatti sono state costruite scuderie ad hoc per loro nel parco di Villa Borghese: comode da raggiungere, moderne e confortevoli. Costose vabbé, ma almeno i cavalli delle botticelle avranno accesso ad un adeguato riposo notturno, verrebbe da pensare.

Tutto è bene quel finisce bene, direte voi? macché.

Le scuderie nuove sono vuote, perché sembra siano costruite in numero inferiore alle necessità dei vetturini che quindi non si muovono dal Testaccio e rimangono lì, tutti e 41 in blocco, uniti e solidali come poche volte capita di vedere in questioni di battaglie sindacali: i cavalli da sistemare sono 82 e a Villa Borghese ce ne stanno solo 67, finché non ci sarà posto per tutti loro dal Testaccio non si muovono (o meglio i loro cavalli non si muovono da lì, che i vetturini la sera vanno a dormire in un letto comodo e pulito).

Vari gruppi politici e animalisti rinfacciano al comune le spese di costruzione delle nuove scuderie di Villa Borghese ritenendolo uno spreco di denaro pubblico.

I ragazzi delle Belle Arti sono senza gli atelier-laboratorio che avrebbero dovuto essere costruiti al posto dei vecchi ricoveri per i cavalli ancora usati dai vetturini, e più volte sequestrati per le cattive condizioni igieniche in cui costringono i cavalli e che avevano spinto il comune a metterne a disposizione di nuove, quelle di Villa Borghese per l’appunto.

RIsultato: scuderie costose vuote e inutilizzate, soldi pubblici già spesi da un pezzo, cavalli ancora nel porcile del Testaccio.

Logico, no? se voi riuscite a cavarci fuori un diagramma di flusso sensato vi garantiamo la pubblicazione urbi et orbi ed una menzione d’onore.

Speriamo che la decisione di New York decida tutti a muoversi nella direzione giusta: grazie Di Blasio, magari la battaglia di Central Park (meno carrozzelle, scuderie nuove e comode al posto di lavoro) smuoverà qualcosa anche a Villa Borghese.

Qui la notizia originale

Proteste contro le nuove scuderie

Scuderie abusive?

Scuderie inutilizzate!

Sequestri al Testaccio

19 gennaio 2016

 

Tags: notizie
Articolo Precedente

Quando il tempo non passa mai…

Prossimo Articolo

Zurigo e Bordeaux, sulla strada per la Svezia

Della stessa categoria ...

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…
Notizie

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025

Fattrice e puledro con accompagnatori su un vagone passeggeri verso la fiera di di Saignelégier. Interviene il personale ferroviario e...

di Redazione Cavallo Magazine
Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21
Sport

Per la prima volta l’Italia è oro agli Europei di Horseball U21

4 Agosto 2025

Fausto Sforza, allenatore della squadra vincitrice ai Campionati Europei di Horseball, ci racconta l'esperienza italiana a Le Mans

di Serena Scatolini Modigliani
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto
Sport

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025

Amateur Riders’ Club di Mumbai: la storica istituzione equestre civile lotta per mantenere la sua sede al Mahalaxmi Racecourse

di Serena Scatolini Modigliani
LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli
People & Horses

LEGO 31168: cavalli e cavalieri tornano a ispirare grandi e piccoli

31 Luglio 2025

LEGO Creator 3-in-1 Castello del Cavaliere Medievale: un viaggio nel Medioevo tra cavalli costruibili e scenari storici

di Serena Scatolini Modigliani
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

In cammino verso noi stessi: anche a cavallo

In cammino verso noi stessi: anche a cavallo

13 Agosto 2025
To bid or not to bid…

Riaprono le candidature FEI

12 Agosto 2025
Aveto: i rewild sono protetti ma serve dare continuità

Estate 2025 con Wild Horsewatching dell’Aveto

12 Agosto 2025
Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

Due cavalli in treno: avevano il biglietto per i cani…

12 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP